RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Stefano_redbaron
www.juzaphoto.com/p/Stefano_redbaron



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Stefano_redbaron


sony_a1Sony A1

Pro: Autofocus, risoluzione, impugnatura più ergonomica, menù rirpogettati

Contro: Ne esistono?

Opinione: In precedenza ho avuto Fuji XT2-XT3-XH1 poi Nikon Z7 poi Leica Q2-M240-M10 Monochrom e un giorno ho avuto modo di provare Sony A7RIIIA ed è stato un gran feeling. Venduto tutto il corredo Leica e iniziato a divertirmi seriamente, poi un giorno al Sony day a Padova ho provato al A1 ed è scoppiato amore a prima vista. Autofocus pazzesco e risoluzione ben bilanciata per ottenere foto incredibili. L'ho abbinata al 24-70 GM e al 100-400 GM e rende benissimo, avevo anche il 16-35 GM ma non mi sono trovato e l'ho sostituito con il 12-24 GM e penso di avere tutte le focali che mi servono. Al momento il punto di riferimento per tutti gli altri concorrenti che inseguono ben più indietro.

inviato il 03 Gennaio 2022


sony_fe100-400ossSony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS

Pro: Peso contenuto, resa

Contro: Nessuno

Opinione: Posseggo da poco questo splendido obiettivo e devo dire che è divertente usarlo, magari non sarà così versatile come il 70-200 f2.8 ma pesa di meno. Molti dicono che il blocco zoom non c'è invece c'è, basta spostare il selettore su tight e non si allunga più con il solo peso o estraendolo dallo zaino o borsa. Ero indeciso ma alla fine sono contentissimo della scelta fatta che completa il mio parco lenti: 16-35mm f2.8 e 24-70mm f2.8.

inviato il 19 Ottobre 2021


leica_m10monochromLeica M10 Monochrom

Pro: Gamma dinamica - dimensioni più contenute rispetto la M246 - Wifi per poter usare lo smartphone come comando remoto

Contro: Nulla

Opinione: Chi compra la monochrom sa esattamente cosa cerca e scattare in bianconero con il telemetro è l'unico obiettivo che si pone. Ho avuto la M10 e la M246, gran macchine ma alla fine ho eliminato tutto il corredo Nikon Z7 e rientrata anche la M246 per prendere la M10 monochrom. Cosa mi ha colpito subito? La semplicità dei menù (già vista con la M10 e con la Q2 che rimane nel mio corredo) e la gamma dinamica superiore alla sorella precedente. Abbinata al summicron 35 mm a cui ho regalato un filtro giallo costituisce un'accoppiata perfetta da cui ricavare soddisfazioni incredibili. Rispetto la M246 il wifi permette di usare lo smartphone come comando remoto, utilissimo in pose lunghe. Dai file DNG (poderosi) si recuperano dalle basse luci particolari che non immagini e anche il JPEG è già piacevolissimo. Il filtro giallo contrasta al punto giusto e ti fa perdere quello stop che costituisce una costante per scattare con le monochrom. Che dire ho eliminato il superfluo e ora con un solo obiettivo e la M10M c'è solo che da divertirsi....la Q2 è utile per altre tipologie di foto. Buona luce a tutti.

inviato il 15 Agosto 2020


nikon_z85_f1-8Nikon Z 85mm f/1.8 S

Pro: Sfocato, dimensioni

Contro: Nessuno

Opinione: Preso da una settimana e mi sto innamorando di questo obiettivo. Inciso come piace a me, preciso e con una resa di sfocato eccezionale. Non mi fa rimpiangere gli obiettivi Leica che avevo nel corredo M10. Si affianca al già ottimo 50mm f1.8 e ne condivide la portabilità, molto apprezzata nelle sessioni di street, e al 24-70mm f2.8. Penso faremo molti scatti assieme a questo gioiello.

inviato il 30 Novembre 2019


leica_q2Leica Q2

Pro: Pochi fronzoli, obiettivo luminoso, stabilizzazione, dimensioni, durata della batteria

Contro: Mancanza di un secondo slot

Opinione: Ritirata sabato scorso nel Leica Store di Bologna. Presa per affiancare la Nikon Z7 che uso prevalentemente con 35 e 50mm ma che ha dimensioni diciamo generose. Utilizzo che ne farò della Q2: street. Cosa mi ha colpito: 1. L'assenza di tanti fronzoli che ho trovato su molte altre macchine, menù chiari e pochi comandi ben piazzati 2. La velocità AF...impressionante 3. L'obiettivo luminoso 4. La resa in tutte le condizioni di luminosità e la tenuta ad alti ISO 5. Durata della batteria (ora quella della SL)....non si esaurisce mai, domenica ero finito io e la batteria aveva ancora una tacca. Cosa non mi piace: A. La mancanza del secondo slot che si fa sentire eccome visto che i files RAW occupano spazio (di media siamo intorno agli 80Mb ognuno). Passare da automatico a manuale è semplicissimo e impostare iperfocale o focus zone per poi dedicarsi alla sola composizione è un gioco da ragazzi. Avere il menù personalizzato come prima schermata dopo aver premuto il tasto è una chicca a cui difficilmente rinuncerò. Non esiste un tasto per la ripresa video ma si commuta tra foto e video o con il touch screen oppure premendo il tasto al centro della ghiera comando. Penso non lo userò mai visto che non l'ho presa per i video. Si passa a crop di 35 - 50 - 75 mm premendo un tastino...comodo e la resa a 35 mm è comunque ottima (30 Mpx non li avevo sulla XH1), a 50 mm buona a 75 mm solo per vedere le foto a video. Devo abituarmi al 28mm, ma è uno stimolo per pensare solo alla fotografia e non al resto. Che dire....soddisfatto e anche molto. Voto 9,5 solo per la mancanza del secondo slot.

inviato il 26 Marzo 2019


nikon_z7Nikon Z7

Pro: solidità costruttiva, mirino, portabilità

Contro: menù un po' poco chiari, AF non sempre preciso

Opinione: Premetto che ho questa favolosa macchina da venerdì per cui le mie sono solo impressioni a pelle. Vengo da Fuji XH1 dove i menù erano ordinati e chiari, in più aveva la possibilità di grandi personalizzazioni. Mi ha colpito la costruzione del corpo e la solidità che trasmette senza gravare troppo sul peso e sulla portabilità. L'AF non è sempre preciso, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. Ma dicono verrà risolto con un aggiornamento firmware. Finora provata con 24-70 mm in kit e devo dire che non mi dispiace, anzi. L'ho presa con il 35 mm f1.8 che proverò al più presto. Mi trovo molto bene con le ghiere e anche con i tasti personalizzati. Non mi piace molto dover ruotare l'obiettivo per iniziare a scattare....risolvibile in modo semplice. A parte un po' di sconforto e disorientamento iniziale nella gestione dei menù ci sto prendendo mano e mi convince sempre più, pur non avendo mai avuto nikon in precedenza. Aggiornamento Stressata un bel po' in varie uscite di street...partito con batteria carica e ho fatto la giornata intera senza sostituirla con circa 400-420 scatti. Ottimo. Per Claudiolm finalmente dopo 40 giorni è arrivata la scheda che era compresa nel prezzo.....se avessi dovuto aspettare quella per usare la macchina.... A presto altre impressioni.

inviato il 17 Febbraio 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me