RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Barone
www.juzaphoto.com/p/Barone



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Barone


canon_17-40Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM

Pro: Peso, Costruzione, Rapporto qualità prezzo, piacevole nitidezza, flare praticamente assente, raggiera molto piacevole

Contro: Su FF la distorsione si fa sentire e le aberrazioni cromatiche non mancano

Opinione: Come già sintetizzato il punto di forza di questo obiettivo risiede nell'ottimo rapporto qualità prezzo, essendo un Full Frame che regala ottime immagini con un'ottima nitidezza ad un prezzo non esorbitante. La costruzione è ottima, è tropicalizzato e nonostante gli 8 anni rimane molto competitivo con un sacco di lenti presenti in commercio, anche se non tiene il confronto con il 16-35 2.8 L USM II che però costa il doppio. Un caratteristica riscontrabile nelle foto della mia galleria è l'assenza di flare accompagnata da una splendida raggiera eni controluce a diaframmi più chiusi. Su FF la distorsione si fa sentire così come le aberrazioni cromatiche non mancano specie all'apertura massima, ma niente di irrimediabile in post-produzione, sulla scia dei difetti indicherei la piccola escursione che ha la lente frontale, per il resto una lente che nonostante l'eta gode ancora di un'ottima reputazione e di un rapporto qualità prezzo fantastico.

inviato il 24 Settembre 2011


canon_70-200_f4isCanon EF 70-200mm f/4 L IS USM

Pro: Nitidezza impressionante, leggerezza, ottimo stabilizzatore, costruzione, velocità, rapporto qualità-prezzo, tropicalizzazione

Contro: Nessuno a parte la limitata apertura.

Opinione: Un obiettivo che regala emozioni, caratterizzato da una nitidezza fantastica, rimane a tutt'oggi uno degli obiettivi zoom più nitidi in commercio, compatto, leggero e velocissimo, gode del sistema di stabilizzazione Canon che permette di scattare anche in condizioni di luce non favorevoli, colmando il divario con obiettivi più luminosi. La capacità di catturare il dettaglio è paragonabile a molti fissi, la leggerezza permette di utilizzarlo là dove il peso non è richiesto (io scatto spesso andando in snowboard ed un 2,8 si fà sentire) non mostra aberrazioni cromatiche nemmeno alla massima apertura, la distorsione è praticamente assente, lo sfocato morbido lo caratterizza, unica nota dolente soffre un pò in condizioni di controluce estremo di flare, questo rispetto al fratellone maggiore 2.8 L IS USM II che non è assolutamente paragonabile per prezzo (il doppio) e costruzione (4 anni di tecnologia si fanno sentire). Una lente con cui fare ritratti da paura e foto sportiva in diurna. Un rapporto qualità prezzo eccellente permette di rendere accessibile la qualità ottica tipica dei bianconi anche ai chi non vuole spendere cifre esorbitanti. Un obiettivo che una volta acquistato difficilmente penserete di vendere

inviato il 24 Settembre 2011


canon_7dCanon 7D

Pro: Elevata Risoluzione, AF rapido da 19 punti a croce, Raffica 8fps,Registrazione di video Full HD, Rapporto Qualità/Prezzo

Contro: Prestazioni ad elevati ISO, Sistema AF a Zona, Complessità della personalizzazione sistema AF

Opinione: La Canon 7D è la rappresentazione del trend di Canon di "sfornare" macchine specifiche e meno eterogenee della diretta concorrente Nikon. La 7D è una macchina SPORTIVA, caratterizzata da un sistema AF nevrile che permette di congelare il più veloce dei soggetti, ovviamente accompagnata da lenti adatte e dalla giusta personalizzazione, senza un eccessivo sforzo. I 19 punti a croce e la raffica ad 8fps permettono prestazioni pazzesche, sempre se ben configurata. In particolare il sistema AF Spot è commovente. L'ergonomia di questa macchina è piacevolissima, nonostante Canon si dimentichi di mettere un Joystick anche sul Battery Grip e rende sicuramente meno duro il lavoro di fotografi sportivi che fanno della velocità il loro must. La qualità d'immagine è buona ed il fattore di ritaglio 1.6X permette di sfruttare al meglio i teleobiettivi. Vista così non si spiega il prezzo "modico" rispetto alle prestazioni, infatti il trucco c'è. L'AF rapido e nevrile non è precisissimo se si utilizza il sistema a zona e nel caso del sistema a 19 punti automatici la precedenza al soggetto più vicino non è sempre preferibile e bisogna farci un pò l'abitudine. Una leggera tendenza alla sovraesposizione non è niente di irrimediabile. Tutto sommato appare come una macchina perfettamente a cavallo tra il professionale ed il semipro, infatti soffre di tutti i problemi che accompagnano i sensori APS-C, le prestazioni ad alti ISO nel quale si nota la perdita di dettaglio già da ISO 1600 (ancora rimediabile in post-produzione) ponendo come limite di decenza i 3200. Probabilmente un paio di Mpixel in meno ne avrebbero fatto una macchina stupenda e se fosse stata accompagnata da un sensore FF sarebbe sicuramente una PRO, ma non avrebbe avuto un prezzo così accessibile, per questo motivo un amatore evoluto la troverà fantastica mentre un Pro si accontenterà della spesa non eccessiva per le prestazioni che offre. In quanto alla capacità video Canon resta regina incontrastata del settore. In sostanza la 7D è una macchina per chi sa cosa vuole e sa come ottenerlo, spendendo il giusto tempo nello studio del complesso ma efficace sistema AF si ottengono risultati notevoli, accontentandosi di un sensore ridotto ed impiegando un pò di tempo a ripulire i file scattati ad ISO troppo elevati, insomma non si può avere tutto, non a quel prezzo. Rimane indubbiamente la miglior APS-C in commercio col miglior rapporto qualità/prezzo.

inviato il 03 Agosto 2011




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me