|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Corsipier www.juzaphoto.com/p/Corsipier ![]() |
![]() | Fujifilm X-T2 Pro: Robustezza, peso, prezzo dell'usato, tenuta alti iso, qualità generale, personalizzabilità, semplicità del menù Contro: Dimensioni (per chi arriva dalle top di gamma canon), necessità assoluta di battery grip, sia per aumentarne le dimensioni sia per le batterie Opinione: Ho da poco venduto tutta la mia attrezzatura canon (1d mk iv, 24-105L e 28-70L f2.8) e non ne sento affatto la mancanza. Ho acquistato questo carrarmatino ad un prezzo veramente conveniente 550 euro, assieme a un fujinon 18-55 2.8-4 a 250 euro. Con 800 euro ho una discreta attrezzatura di partenza, anche se forse passerò a un fujinon 18-135, per avere tutte le focali coperte e mi sento soddisfatto. Sembrerà una stupidaggine, ma è una macchina che saprebbe usare anche un bambino, se si mette tutto in automatico la macchina (caso piuttosto raro per quelle della sua fascia) fa scatti belli. Gli iso sono veri e utilizzabili fino 12000, anche questo per me è una gran novità, fino ad oggi ero costretto a fermarmi sui 3200, qui il rumore c'è ma non è colorato e quindi non mi dà fastidio. Se da un lato il kit entry level è piuttosto economico, le altre ottiche non lo sono, ma la qualità è assicurata già in quedto 18-55, tropicalizzato, nitido e veloce (nonostante non sia ad ultrasuoni non fa alcun rumore e focheggia su qualsiasi soggetto; in caso di scarsa illuminazione accende una lucina e mette a fuoco anche al buio). Le ghiere sono nell'80% dei casi fluide e piacevoli, solo quelle più piccole delle modalità di scatto e dell'esposimetro sono un po' scomode. Il mirino è veloce, non sembra neppure essere elettronico, il display è un po' più lento e si orienta bene solo in verticale (ogni tanto gioco a far finta che sia un mirino a pozzetto). Tasto dolente è l'ergonomia, notevolmente migliorata con l'acquisto del vertical grip, e la batteria dalla durata ridicola, ma mi sono premunito di 5 batterie, di cui 3 da tenere inserite con il bg. Il salto da aps-h a mirrorless con crop 1.5 mi tentava e spaventava allo stesso tempo, devo dire che l'atterraggio è stato piacevole. inviato il 20 Febbraio 2020 |
![]() | Canon 5D Mark II Pro: Full frame, ergonomia, tropicalizzazione, fedeltà dell'immagine e tutto ciò che una reflex professionale, seppure con 10 anni sulle spalle porta con sé Contro: Af lento (specialmente in live view), iso Opinione: Ho ricominciato a fare fotografie. Ho trascorso molti anni utilizzando una 5d old, dopo che questa mi ha dato forfait ho tentato un cambio radicale e ho acquistato una fuji x-t10 con relative ottiche (18-55 2.8 e 27 2.8). Tuttavia sono dovuto tornare sui miei passi, le immagini erano non mi piacevano, i file che sfornava sembravano da compattina digitale e mi lasciavano piuttosto deluso, pur essendo la macchina funzionale alle mie esigenze (sono un cronista, il giornale per cui scrivo esce in cartaceo e quindi non ha particolari esigenze circa la qualità del materiale fotografico e la macchina era molto comoda da portare dietro), le foto che scattavo non suscitavano in me alcuna emozione o messaggio. Ho acquistato allora per un prezzo irrisorio (700 euro) una 5d mark ii con 70mila scatti e un canon 24 105 f4L e sono tornato a sorridere, la macchina fa fotografie, i colori sono quelli veri, in mano ho un corpo macchina roccioso, che aderisce piacevolmente al palmo, scattando in jpg produce immagini pronte per la pubblicazione che trasferisco direttamente sul computer o cellulare con cavetto usb. Per le mie esigenze la velocità dell'autofocus è più che accettabile, idem per quanto riguarda la tenuta degli iso che posso spingere fino a 5000 dovendo semplicemente applicare un po' di luminanza in ritocco. Penso che acquisterò anche un fisso 40mm f2.8 usm per le situazioni in cui so di andare a colpo sicuro per il tipo di focale così da abbattere anche le problematiche relative all'ingombro. Spero che la vecchiaia del corpo non si faccia sentire in attesa di passare ad una più recente 6d o 5d mark iii quando ne avrò la possibilità economica. inviato il 26 Novembre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me