RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EDstrg
www.juzaphoto.com/p/EDstrg



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da EDstrg


pentax_k3Pentax K-3

Pro: Compatta, stabilizzata, tropicalizzata, ottima qualità costruttiva, buona tenuta agli alti ISO

Contro: AF continuo imbarazzante, schermo non orientabile

Opinione: Avevo una K5, l'ho provata e mi ci sono innamorato: AF singolo decisamente migliorato, buona resa agli alti iso, ergonomia migliorata e live view finalmente utilizzabile a modo; con i vari aggiornamenti di firmware è anche migliorata e ora ha anche la possibilità di usare i nuovi obiettivi a baionetta KAF4. La cosa che mi ha colpito di più sono i file che sono molto malleabili. Rispetto alla K5 il rumore ad alti iso si presenta prima (dovuto al sensore più denso) ma niente di terrificante; l'autofocus singolo è decisamente migliorato anche se purtroppo quello continuo continua ad essere il vero punto debole delle macchine pentax in generale.

inviato il 19 Agosto 2018


pentax_18-55wrPentax SMC DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR

Pro: Qualità costruttiva, WR, compatto, quick shift

Contro: direi solo l'apertura variabile non molto luminosa (problema comune alle lenti kit), AF rumoroso

Opinione: Zoom kit "da battaglia" che ha la suo forza nell'essere tropicalizzato e avere la funzione quick shift per la messa a fuoco. Utilizzato sotto la pioggia e la neve senza avere mai un problema. Ha una buona qualità d'immagine anche se come tutti i kit ha un'apertura variabile molto buia. La classica lente da tenere sempre in borsa e da utilizzare in condizioni meteo avverse.

inviato il 19 Agosto 2018


pentax_da_50Pentax SMC DA 50mm f/1.8

Pro: Prezzo, dimensioni, nitidezza, luminosità

Contro: Per qualcuno direi l'attacco in plastica, autofocus un po' rumoroso, non WR, non quick shift

Opinione: Consigliato per chiunque voglia un cinquantino luminoso AF economico ( se uno non ha problemi con la messa a fuoco manuale allora consiglierei il pentax A50 f1.7). Son rimasto molto colpito dalla resa e dalla nitidezza di immagine alle aperture più luminose. A volte tende ad avere dei problemi di front/back focus facilmente correggibile in macchina dato che quasi tutte le macchine pentax lo permettono, tranne le vecchie entry level. L'attacco in plastica non l'ho mai trovato un problema dato che è molto resistente e non scricchiola o altro. Se avesse avuto il quick shift o almeno esser stato un WR sarebbe stato ancora meglio dato che erano tecnologie già messe all'epoca sul 18/55.

inviato il 19 Agosto 2018


pentax-a28_f2-8Pentax A SMC 28mm f/2.8

Pro: Nitidezza, luminoso, compatto e leggero

Contro: Su aps-c rimane un po' corto, a volte tende ad avere dei riflessi magenta ( pur sempre una lente di 30 e più anni fa...)

Opinione: Utilizzando principalmente la messa a fuoco manuale è uno degli obiettivi che uso e adoro di più; si trova a prezzi umani ed ha una qualità più che buona anche su sensori molto densi (lo uso principalmente su una K3) mentre la ghiera della messa a fuoco gira bene ed è molto precisa. E' leggero e anche in una borsa non occupa più di tanto spazio. In certe occasioni di luce tende ad avere dei riflessi magenta ma con un paraluce solitamente si riesce ad evitarli. Consigliato a chiunque abbia una dslr pentax visto che mettendo la ghiera in posizione A si può ottenere il pieno controllo degli automatismi.

inviato il 19 Agosto 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me