|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marcoesp www.juzaphoto.com/p/Marcoesp ![]() |
![]() | Tamron SP 17mm f/3.5 Adaptall-2 Pro: Prezzo, compatto, costruzione, filtri incorporati Contro: Distorsione, vignettatura eccessiva, non ha filettatura per montare filtri Opinione: Comprato completo di scatola, custodia e paraluce removibile a petalo (a me piace molto), si trova intorno ai 150€ quindi il prezzo "è giusto" per le prestazioni di questa lente. Al centro è buono ma ai bordi perde molto (usato su nikon D700, FA, F5 ED F100). È ottimo per le uscite leggere o per portarlo in vacanza. La costruzione della serie SP è in metallo e lo rende piacevole sia al tatto che per l'utilizzo. Raccomando di controllare bene i filtri colorati interni prima di comprarlo perché i miei hanno della condensa sopra. inviato il 15 Giugno 2018 |
![]() | Nikon AF-S 50mm f/1.4 G Pro: nitidezza, luminosità, dimensioni, peso, Contro: paraluce bruttino, plasticoso e con attacco che si sgrana, mancanza di vr Opinione: Attualmente l'obiettivo migliore del mio corredo in termini di luminosità e nitidezza. l'af non è una scheggia e non ha stabilizzatore, ma si fa perdonare con le sue 9 lamelle che danno un bokeh strepitoso, dal peso e dimensioni contenute, la luminosità e la nitidezza. E' il classico obiettivo che se lo compri non lo rivendi più: lo uso sia sul digitale (D700) che sulla pellicola (F5 ed F100) dal 2012 e non ho nessuna intenzione di venderlo! messo controluce non fa una piega, e soprattutto sotto questo aspetto noto molto la differenza con altre ottiche di mia proprietà. un obiettivo "sempreverde" che bisogna sempre avere nel proprio corredo fotografico, qualsiasi sia l'utilizzo che se ne debba fare. Da quando lo comprai nel 2012 a 330€ il prezzo è sensibilmente salito invece di diminuire.............. qualcosa vorrà dire? inviato il 15 Giugno 2018 |
![]() | Nikon AF 35-70mm f/2.8 Pro: Nitidezza, prezzo dell'usato, velocità AF, macro, costruzione, luminosità Contro: Flare, possibilità di scollamento lenti Opinione: Possiedo la versione Af-D da più di un anno e l'ho portato con me praticamente ovunque. Lo utilizzo sia su digitale (D700) che su analogico (FA - F5 - F100 ecc) Lo uso quindi per svariati scopi, dalla street ai matrimoni. La nitidezza è comprovata, d'altronde era la serie Pro degli anni 80 (conosciuta meglio come "l'obiettivo del matrimonialista"). Messo a confronto con l'erede attuale (24-70 af-s) ovviamente ha i suoi "limiti", ma onestamente la velocità dell'af non è mai stato un problema, anzi: trovo che la velocità di alcuni af-d sia migliore di tanti af-s attuali. Dato che è un obiettivo che nasce per la pellicola ha una resa cromatica molto naturale, ma di contro ho potuto notare che chiude molto le ombre. Il sistema di zoom a pompa è il mio preferito anche se tira dentro un pò di sporco. Per gli utilizzi che ne faccio (riportati su) va molto bene, lo cambierei solo con un moderno 24-70 VR, ma già del 24-70 "liscio" in cambio di questo non ne sento la necessità. inviato il 15 Giugno 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me