RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alessandro Sussi
www.juzaphoto.com/p/AlessandroSussi



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Alessandro Sussi


nikon_55-300dxNikon AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

Pro: Peso, VR efficace

Contro: Autofocus imbarazzante, purple fringing, aberrazioni cromatiche

Opinione: Rivenduto e sostituito con il Tamron 70-300, che per pochi euro in più offre molto di più. È poco più che un obiettivo per scattare foto ricordo, la nitidezza non è chissà che, l'autofocus è imbarazzantemente lento... Frustrante a volte. In casi di contrasto elevato, specialmente a focali aperte e sopra i 200mm soffre di aberrazioni cromatiche e purple fringing. Bene invece il VR, si scatta a mano libera anche a 300mm. È ovvio che a questo prezzo non ci si può aspettare la qualità di un 70-200 2.8, ma a prezzi simili si trova in giro di molto meglio.

inviato il 20 Dicembre 2019


tokina_11-16_f2-8Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX

Pro: Robustezza costruttiva, nitidezza, resa cromatica, autofocus rapido

Contro: Flare esagerati, aberrazioni cromatiche in condizioni particolari, autofocus rumoroso

Opinione: Ho preso questo obiettivo trovato ad un prezzo da rapina su ebay. Lo uso in abbinata a D7500 e D3300 (con messa a fuoco manuale, poiché il motore dell'autofocus non è nell'obiettivo, che fa affidamento a quello del corpo macchina). Nonostante la ormai veneranda età sforna ancora dei file molto belli, personalmente adoro la resa cromatica, specialmente se abbinato ad un buon filtro polarizzatore. L'autofocus a queste focali magari non serve spesso, ma è molto rapido (anche se rumoroso). Si ottengono file con una nitidezza buona, non temono affatto i 24 mpx, niente male per un obiettivo costruito quando le macchine a cui è rivolto avevano in media 12 mpx. La costruzione è ottima, usato in condizioni difficili non mi ha mai tradito. Mi piace di meno, invece, la sofferenza al fare davvero esagerata, è normale che su focali così il flare sia un problema, ma sul Tokina è davvero esagerato, ed in più risultano enormi. Alcune volte soffre di aberrazioni cromatiche. Nel complesso è ancora un ottimo obiettivo, voto 8.

inviato il 19 Dicembre 2019


nikon_d7500Nikon D7500

Pro: Robustezza, raffica, dimensioni, tenuta ISO, tropicalizzata, autofocus che copre praticamente tutto il sensore. I file raw sono molto lavorabili, recupero ombre e luci impressionante per una aps-c.

Contro: Pulsante di scatto decisamente troppo sensibile, ma ci si fa l'abitudine dopo un po'. Il sensore tende a sporcarsi facilmente (anche se la pulizia automatica funziona egregiamente).

Opinione: Ho preso questa macchina per sostituire la mia fedele D3300. Beh, è come passare da una utilitaria a una berlina sportiva. Presenta molte caratteristiche comuni con macchine full frame di grado superiore, le funzioni sono davvero tante e i relativi tasti sono disposti in maniera molto comoda. La raffica è impressionante per una macchina di questa fascia, ideale per foto sportive o wildlife. I file raw che la macchina sforna, poi, sono davvero ottimi, lavorabilissimi e precisi. La tenuta ISO è eccellente per una aps-c, si scatta senza problemi fino a 2500 iso, si ottiene file molto lavorabili a 3200, ed in caso di necessità si può arrivare a 4000 o 5000 ottenendo comunque un risultato passabile. Il corpo poi è un carro armato, l'ho portata nell'umido, nel caldo, nella polvere, nella "giungla", nel freddo, in molte escursioni in montagna, su vie ferrate, in viaggio in Islanda a temperature molto basse per più giorni, ed ha sempre lavorato egregiamente, e la batteria non ha mai fatto scherzi. Personalmente non ho sentito la mancanza di qualche megapixel, alla fine non capita spesso di stampare gigantografie e i 20.1 che la D7500 offre vanno bene anche per stampe da parete.

inviato il 05 Dicembre 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me