RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FotografiaCapezza
www.juzaphoto.com/p/FotografiaCapezza



avatarBattery Grip Sony A7 iii, A9 A7R III Meike
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Luglio 2018, 23:45


Qualcuno ha avuto modo di provare il battery grip della Meike per le sony nominate nel titolo? Sono molto interessato all'acquisto, vorrei sapere se vale la pena spendere 100 euro.


2 commenti, 467 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 6D Mark 2 o Nikon d750?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Giugno 2018, 16:39


Ciao utenti di Juza!
Sono un amante della fotografia paesaggistica e di ritratto, qualche volta anche di eventi.
Sono in possesso di una entry-level, una Nikon D3400 (con cui ci ho fatto 12000 scatti circa) con un Sigma 18-35 e alcune lenti vintage...
Però, essendo un corpo APS-C, non posso aumentare gli ISO oltre i 1600, sennò la foto risulterà troppo granulosa e inutilizzabile...
Cercando in giro per l'internet, ho trovato molti corpi Full Frame "accessibili", ma quelli che hanno attirato la mia attenzione sono la Nikon D750 e la Canon 6D Mark 2; anche la D610 e la 6D mi piacevano, ma penso che siano abbastanza vecchi per le funzionalità che possiedono.
Entrambi i modelli sono tra i 1400€, però la D750 rispetto alla Canon ha più Dynamic Range, che negli ambiti in cui mi trovo a fotografare la maggior parte delle volte è importante nella fase di post, se si vuole recuperare alcuni dettagli delle ombre, ma la 6D Mark 2 rispetto alla Nikon, ha un sensore più nuovo, Dual Pixel AF, per me utlissimo in qualsiasi momento e uno schermo touch-screen capovolgibile. Secondo voi, anche con qualche consiglio se possedete questi modelli, quale corpo macchina dovrei comprare?
Grazie per l'attenzione!


13 commenti, 1657 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

25 anni, prov. Gorizia, 6 messaggi, 11 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


FotografiaCapezza ha ricevuto 2881 visite, 2 mi piace

Attrezzatura: Nikon D3400, Nikon AF 35-70mm f/2.8, Nikon 50mm f/1.8 Series E , Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da FotografiaCapezza, clicca qui)

Ciao a tutti! Spero che le mie foto vi piacciano!


Registrato su JuzaPhoto il 03 Aprile 2018

AMICI (1/100)
Max Boschin



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me