RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gmf1
www.juzaphoto.com/p/Gmf1



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Gmf1


sigma_12-24_f4artSigma 12-24mm f/4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza, distorsioni pressoché inesistenti, colori naturali, AF preciso veloce e silenzioso, qualità costruttiva, protezione da schizzi e polvere.

Contro: Perdita di nitidezza ai bordi tra 12-16 (Quasi assenti tra 20-24) piccole immagini fantasma

Opinione: Appena viste le prime foto scattate per prova mi sono disperato, la nitidezza su sensore FF da 36 Mp sembrava piuttosto deludente, in realtà con sensori ad alta densità la quantità di dettagli rende il frame apparentemente confuso, se vista nell'insieme l'immagine sembra impastata ma basta ingrandirla e ci si rende conto che il micro contrasto è impressionante e le migliorie che si possono apportare in camera raw sono incredibilmente ampie. Dal punto di vista delle distorsioni non riesco a capire come siano riusciti a contenerle in maniera così efficace in un obbiettivo estremo come questo. L'unica cosa che mi ha un po' veramente deluso e una certa perdita di dettaglio ai bordi ma contrariamente a quanto detto, su alcune recensioni “professionali”, il problema esiste tra i 12/15 mm diminuisce progressivamente per scomparire tra i20/24 mm e, non viceversa. Se viene colpito dal sole produce 2 piccole immagini fantasma che riesco a eliminare facilmente con Photoschop e anche un po' di flare. Non viene classificato come tropicalizzato ma in effetti è a prova di schizzi e di polvere, altre marche ne vantano uno fittizio che non protegge da niente. Mi piacerebbe conoscere l'opinione di altri possessori dell'obbiettivo, avete anche voi riscontrato problemi di nitidezza ai bordi? IL mio potrebbe beneficiare di una taratura col doc?

inviato il 28 Maggio 2019


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Nessuno

Contro: Troppi

Opinione: Ho provato per diverso tempo questo obbiettivo prima di dare un giudizio e in conclusione posso solo affermare che è veramente scadente, tra gli 80mm e i 200mm, a qualsiasi apertura, la nitidezza è veramente scarsa, oltre ottenere uno scatto a pena a pena decente e impossibile quindi, avrete in mano un obbiettivo solo in teoria 70-300 non potendolo sfruttare pienamente in tutta la sua escursione. Il VR e l' AF funzionano abbastanza bene ma è una magra consolazione. Non fidatevi perciò dei giudizi lusinghieri presenti sui vari forum con pochi soldi in più potete comprare l'omologo originale Nikon. Se poi volete un obbiettivo tanto per giocarci risparmiate i soldi e compratene uno non VR

inviato il 12 Marzo 2018


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: Nessuno

Contro: Nitidezza.qualità,distorsione, vignettatura,materiali scadenti ecc ecc ecc

Opinione: Alla luce della nuova esperienza voglio aggiornare la mia precedente recensione E' il secondo che compro perché, in base alle recensioni su i vari forum e anche su Amazon mi ero convinto che il primo fosse una copia difettosa, perciò ho deciso di ricomprarlo da Amazon per avere la possibilità di restituirlo, in effetti era così, la seconda copia a un primo impatto era decisamente migliori ma comunque ben distante dai commenti entusiasti di altri utenti, rimane comunque una perdita di nitidezza ai bordi sempre più marcata sul lato sinistro(difetto comune a entrambi gli esemplari) le distorsioni prospettiche sono imbarazzanti, un oggetto di forma circolare anche se inquadrato al centro dell'immagine viene restituito ovoidale, anche inquadrando con tutte le accortezze, il lato sinistro del frame risulta essere sempre più distorto rispetto al lato destro, perciò se vi interessano foto tecniche di interni e non solo d'effetto, andrete incontro a problemi insormontabili. Come già detto da alcuni, pochi, utenti credo sia scoppiata la moda Samyang, capisco che spendendo all'incirca 330€ non si può pretendere granché ma non bisogna dimenticare che stiamo parlando di un obbiettivo senza autofocus e stabilizzazione fatto con materiali discutibili (vedi paraluce e relativo tappo realizzato in plastica fragilissima)perciò a questo punto non mi sembra che il rapporto qualità prezzo sia così favorevole. Credo che la fama sia principalmente dovuta ai commenti fatti dai fotografi di panorami e astrologia che, giustamente si accontentano dell'impatto compsitivo che si può ottenere con questo tipo di ottica, ma se vi spostate solo un po' da tale terreno avrete come è capitato a me delle cocenti delusioni, avevo scelto quest'ottica per fotografare per motivi professionali (mi occupo di restauro di opere d'arte) in interni angusti: immagini dipinte, statue ,elementi architettonici ecc. ma molti particolari venivano restituiti con forme completamente distorte e impossibili da correggere in PP. Utilizzo da oltre 35 anni ottiche Nikon, hasselblad, zeis, pentax,zenza bronica, e anche qualche sigma e non ho mai avuto problemi con esemplari difettosi, perciò se su 2 esemplari uno è sicuramente difettoso, l'altro e così così, vuol dire che il controllo qualità Samyang è davvero scadente. Comunque se vi accontentate di un vetro giusto per divertirvi senza tante pretese nonostante le difficoltà nell'usabilità ad un prezzo ”abbastanza” abbordabile sceglietelo pure, ma se vi interessa avere foto di qualità decente con fotocamere full frame e con sensori esigenti e non vi interessa immortalare esclusivamente, per la miliardesima volta, la via lattea o il tramonto sulla battigia, e lo dico senza volere denigrare chi fa questo genere di foto anzi ho visto molti scatti dove sono stati ottenuti risultati pregevoli sia stilisticamente che tecnicamente ma ciò è dovuto al talento dei fotografi e non al mezzo che ha permesso di raggiungerli, vi consiglio di starne alla larga. Per ora non posso che ribadire lamia cocente delusione, dovuta soprattutto ai commenti di tutti coloro che hanno contribuito a creare questo falso mito di qualità, senza un'analisi più approfondita. Se comunque sarete ancora interessati all' acquisto vi consiglio di rivolgervi a servizi tipo Amazon che permetteranno di valutare le vostre reali esigenze, se vi soddisferà lo terrete, altrimenti potrete restituirlo così come ho fatto io.

inviato il 12 Marzo 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me