Prime esperienze con fuji, consigli su attrezzature e altro in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Settembre 2019, 23:09 Salve a tutti, ho una fuji x-e2 con 18-55 2.8-4, scatto solo per avere ricordi, niente di professionale, principalmente alla bimba e in vacanza, mi piacciono paesaggi e il sogno sarebbe avifauna ma per quello che ho letto sono ben lontano coi mezzi e la tecnica quindi pazienza! vorrei postare 3 scatti per avere consigli su come impostare la macchina per trarre qualcosa di meglio, composizione e tecnica magari miglioreranno con l'uso!
problemi principale a cui sopperire sono (oltre la scarsa tecnica):
- luce in casa scarsissima (vecchia casa in un borgo antico, finestre piccole, poca luce del sole, lampadine always on!), ma purtroppo è qui che scatto principalmente, come sopperire?
- messa a fuoco, sto litigando un po' con fuji per sfruttare meglio e capire l'af-s, af-c tracking e roba del genere...quali sono le impostazioni migliori per non cannare mai la bimba?
- ho letto di iperfocale, utile da quello che ho capito nei paesaggi per avere tutto a fuoco, potrei sfruttarlo con la bimba?!
- suggerimenti su quali impostazioni sono più adatte sulla fuji?
- mi sembra sia tutto un pop' impastato sulle foto, soprattutto della bimba, da cosa dipende?
pensavo di comprare un nuovo obiettivo, più luminoso e fisso ma sono un po' indeciso se andare con un 12 o un 35
metto il link alla mia galleria, va bene?
www.juzaphoto.com/me.php?pg=278256&l=it non riesco a girare la foto della moglie...ma io l'ho scattata in verticale...boh!
grazie a tutti
12 commenti, 611 visite - Leggi/Rispondi
Acquisto dslr o ml leggera in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2018, 14:50 Salve a tutti, scrivo qui perché mi sembra un forum “plurimarche” dove spero di poter trovare qualche risposta! Vorrei cambiare la mia vecchia Canon 40d per questioni di peso e ingombri, sto cercando qualcosa di più compatto sicuramente.
Scatto al 99% paesaggi, animali e architettura, poi chiaramente festicciole in famiglia, qualche evento in giro se capita.
Attualmente ho un Tamron 17-50, 50-250 Canon e 10-18 Canon, non è problema mantenere la dotazione di obiettivi ne il marchio perché li ho in comune con la 7d di mio padre, semmai prende tutto lui.
Mia moglie ha una Nikon d40 con 35 1.8 di cui è gelosa e non vuole sentir parlare di altro!
Voglio cambiare perché troppo spesso lascio a casa la macchina solo per gli ingombri e il peso quindi avevo pensato o alla Canon 200d (l'unica leggera) o una ml anche altre marche senza problemi, ho mani piccole ed ho provato a impugnare qualche ml nei negozi, non è mai stato un problema se non l'impatto con i menu!
Budget 500 euro
39 commenti, 1775 visite - Leggi/Rispondi
Usato olympus in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2018, 9:21 Salve, vi seguo da un po' da quando ho cominciato a studiare il micro 4/3 per sostituire la mia vecchia reflex Canon 40d per motivi di ingombri, ho trovato una buona occasione per una olympus omd10 mkii con pochi scatti. Cosa dovrò controllare al momento dell'acquisto? Dove si controllano esattamente gli scatti totali fatti?
2 commenti, 323 visite - Leggi/Rispondi