RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paolo983
www.juzaphoto.com/p/Paolo983



avatarProfili colore Om3 - Raccolta delle ricette
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Agosto 2025, 15:03


Buongiorno,
dopo l'ennesima delusione presa da un corpo Fuji (purtroppo su tre macchine possedute, due mi hanno lasciato a piedi - l'ultima la mia adorata Xpro2 - tasto di scatto rotto), ho completato il mio passaggio ad Om System, cambiando la mia Om1 per la Om3 (avevo in mente di farlo più avanti ma alla fine ho approfittato della promo in corso, di una buona valutazione della mia Om1 e del mio materiale Fuji residuo).

La Om3 permette una regolazione fine del jpg che per ora mi sembra non faccia rimpiangere troppo le simulazioni pellicola Fuji.
Mi piacerebbe raccogliere in un post tutti i settaggi Jpg per la Om3: la macchina è ancora recente e non si trova molto in giro, con il contributo di tutti questo post può diventare una buona risorsa per mettere quanto si trova in rete in un unico posto.
Sto anche iniziando ad apprezzare OM Workspace, che permette di salvare i profili per applicarli con un clic a tutte le OM.
Se qualcuno preferisce avere i file per OM workspace di questi tre profili mi scriva in privato, sarò lieto di mandarglieli.
Questi quelli che ho provato fino ad ora.
La ruota del colour creator va dalla posizione 0 alla posizione 11.
Se volete testarle, sentitevi liberi di proporre modifiche: le integrerò modificando il post in modo da tenere tutto ordinato.
Per ora ho provato queste e non mi sembrano male... se ne provo altre interessanti, aggiungo, vi prego, fate altrettanto!

CLASSICHROME

WB: R +2 G +1
0: -1
1: -1
2: -1
3: -1
4: -1
5: 0
6: -2
7: -1
8: -1
9: -2
10: -1
11: -1

Alte luci: 0
Mezzi toni: +2
Ombre: 0

Contrasto: 0
Nitidezza: 0
Comp. Esposizione: -0.3 ev.



PORTRA 400

WB: R -3 G +2
0: -2
1: 0
2: -1
3: -2
4: -3
5: -5
6: -2
7: -4
8: -4
9: -3
10: -4
11: -3

Alte luci: -1
Mezzi toni: 0
Ombre: +2

Contrasto: 0
Nitidezza: 0
Comp. Esposizione: 0


KODACHROME 64

WB: R +1 G 0
0: -3
1: 0
2: 0
3: 1
4: -2
5: -1
6: -2
7: -1
8: -3
9: -2
10: -4
11: -4

Alte luci: -2
Mezzi toni: +2
Ombre: -6

Contrasto: 0
Nitidezza: 0
Comp. Esposizione: 0



2 commenti, 292 visite - Leggi/Rispondi


avatarFoto editing per pigri
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2025, 21:06


Ciao a tutti,
nel mio peregrinare tra sw di editing ho recentemente trovato un iter che mi sembra rapido e poco dispendioso in termini di tempo e risorse cerebrali…
Come probabilmente un sacco di fotoamatori pigri (di questo si tratta perché per i professionisti e' sacrosanto dovere dedicare tempo all'editing…) nei primi tempi ho fatto scorpacciate di preset di lightroom, con risultati non sempre “gratificanti”.
Poi causa politica dei prezzi francamente insostenibile per un amatore medio e tirchio mi sono rivolto altrove.
Luminar trovo sia un software abbastanza completo ma preset e ai contribuiscono a creare effetti che trovo “posticci” ed eccessivi.
Ho però recentemente scoperto le Lut, che intervengono esclusivamente sul colore.
Alla fine quello che cerco è un modus operandi che dia un aspetto coerente a tutte le mie immagini, che siano reportage di viaggio o passeggiate in città.
Parto scattando con la giusta esposizione in raw, preferisco non strapazzare le ombre e tantomeno le luci… eventualmente aggiusto leggermente in post.
Ho individuato un paio di Lut abbastanza versatili da poter essere usate per tutti gli usi, aggiungo una leggera vignettatura e stop, si manda in stampa 11x15 per rispettare il formato 4:3 della Om1.

Qualcun altro usa le Lut nel processo di editing? Come le usate? Mi fate esempi?
Mi pare di capire che il formato delle Lut sia universale, ne avete da consigliare?



0 commenti, 104 visite - Leggi/Rispondi


avatarBattaglia tra vecchie glorie: voglia di reflex
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2024, 20:25


Ciao a tutti,
avendo ancora un buono da spendere entro fine anno mi sta venendo una insana voglia di affiancare alla mia xpro2 con 18mm f2 e 35mm 1.4 una buona vecchia reflex...
Devo dire che per me che con le foto non ci lavoro ma mi diverto, il passaggio a mirrorless, dopo la sbornia da tecnologia iniziale, ha lasciato un po' di amaro in bocca, tant'è che ho pin piano venduto tutto mantendo solo la mia xpro2 cui sono legatissimo (utilizzata rigorosamente con l'ottico) e le due ottiche sopra citate.
Considerando che di xpro 4 manco l'ombra e che la xpro3 non è mai disponibile dal mio pusher (e se lo fosse sarebbe a prezzi elevatissimi, che mi costringerebbero a vendere la mia amata pro2) stavo pensando di ritornare allo specchio che tanto mi manca.

Ad un prezzo similare posso portare a casa una eos 6d poco usata o una d750 un po' più usata (intorno ai 50.000)... siamo tra i 400 euro della prima e 600 della seconda.

Alcune informazioni sulle mie abitudini: solo luce naturale, ottiche dal 28 all'85mm, solo fissi (e qui direi che sia Canon che Nikon offrono ormai sulle vecchie lenti ampia scelta a prezzi regionevoli), paesaggi, architettura, urbana, viaggi.
Sono abituato ad usare un solo punto di messa a fuoco con il back button focus e ricomporre, tuttavia non mi spiacerebbe un af in grado di seguire il soggetto in movimento per qualche partita di rugby.

Non uso lightroom e il software di Nikon mi sembra più avanzato di quello di Canon.

A malincuore scarto Pentax... ormai quasi mai disponibile come usato. Sarebbe stata la prima scelta.

A voi qualche considerazione...


140 commenti, 7107 visite - Leggi/Rispondi


avatarMaturare
in Tema Libero il 24 Settembre 2024, 20:28


Chissà, probabilmente quando raggiungi gli anta e ti svegli alle 3.00 inizi a pensare tantissimo e il sonno non torna più.
Ed è proprio durante una di queste sessioni di meditazione notturna che sono giunto a delle riflessioni.
Per chi è appassionato di fotografia l'approccio che si ha verso la stessa segue di pari passo la maturazione della personalità.
Quando avevo vent'anni sentivo di avere il mondo in mano... nessuna possibilità era preclusa, bastava volerlo, sentivi di poter vivere mille vite diverse e di avere tutto il tempo del mondo.
Mi sono concentrato sulla teoria, sulla tecnica, in cerca di approvazione, vuoi creare immagini perfette che attirino gli sguardi degli altri... vuoi essere coperto dai 18mm ai 300mm perchè non sai neanche tu cosa potrai fotografare ma qualsiasi cosa capita vuoi farti trovare pronto. Ansia da prestazione.
Solo qualche tempo fa chiedevo consigli per abbinare un medio tele ad una macchina fotografica con prestazioni eccezionali, per fare foto bordo campo a mio figlio che gioca rugby.
Il risultato è stata una sensazione di disagio: non ero nel mio... non più.
E non sentivo che questo fosse sbagliato. Non mi interessava.
Ho venduto non solo l'obbiettivo ma anche la macchina.
Ne ho tenuta una decisamente meno performante. Ma mia.
Ho accettato il fatto che certe tipologie di foto non parte di me, così come ho imparato che a quarant'anni non posso più fare cose che non voglio fare solo perchè convenzionalmente ritenute giuste.
Zero ansia da prestazione.
Faccio un lavoro da dipendente ma con grandi responsabilità all'interno di una struttura gerarchica. Ma non cerco più approvazione degli altri e se ho una mia visione delle cose non la cambio per far piacere a
qualcuno. Non cerco la pacca sulla spalla, non mi curo delle critiche.
Ho capito che per come intendo la fotografia, le focali vanno dal 28mm al 50mm, l'85mm è una focale troppo intima che posso usare solo per i ritratti ai miei familiari o a persone con cui ho una confidenza da avvicinarmi al punto da sentirne l'odore. Tutto il resto è mistificazione della realtà.
Cerco di scattare poco. Stampo. Non posto da nessuna parte.
Ho cancellato tutti i profili social. Apparire non mi interessa più. Essere "trovato" ancora meno.
Non mi interessa creare immagini interessanti per gli altri, mi interessa fermare ricordi per me.
Domani le immagini interessanti le creerà chatgpt... i ricordi saranno sempre e solo i tuoi.
Ai più non sono simpatico. E pazienza. Va bene così.

Insomma, vi è mai capitato di pensare che con il maturare della personalità sia maturato in parallelo una diversa visione del vostro hobby preferito?

P.s.: non sono nè depresso, nè sociopatico. Mediamente di buon umore e i pochi amici che ho apprezzano generalmente la mia compagnia. Gli altri si f.... si vabbè. Avete capito...






19 commenti, 882 visite - Leggi/Rispondi


avatarObbiettivi Fujifilm per sport a bordo campo
in Obiettivi il 26 Maggio 2024, 20:32


Ciao a tutti,
con l'attività sportiva del figlio sto pensando di dotarmi di un obbiettivo per la mia xt4 per provare qualche scatto di sport, genere che non ho MAI approcciato neanche alla lontana.
Essendo che si tratta di una prova non vorrei investire su ottiche particolarmente costose ma insomma, valutiamo tutto.
Di solito nei tornei amatoriali di rugby si può stare a bordo campo con facilità e generalmente sono di giorno... certo ottiche luminose permettono di abbassare i tempi ma di solito il sole delle 10 del mattino è sufficientemente forte da permettere tempi rapidi.
Al momento ho il 18.55 che non uso mai, il 35 1.4 che uso sempre e il 56 1.2 in rare occasioni.

Il 55 200 è abbastanza abbordabile e si trova facilmente usato... potrebbe fare al caso mio?

Avete altri consigli in generale?

Pensavo anche di dotarmi di un monopiede senza pretese... anche qui se avete consigli...

Grazie.


17 commenti, 797 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujisti torinesi e zone limitrofe
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Dicembre 2023, 5:54


Ciao,

quanti fujisti a Torino e zone limitrofe?

Magari si può organizzare qualche passeggiata fotografica dove poter al contempo discutere di tecniche di scatto, attrezzatura, simulazioni pellicola ecc...




0 commenti, 127 visite - Leggi/Rispondi


avatarRazionalizzare il corredo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2022, 13:42


Da quando ho acquistato la X100F la X-T4 è rimasta a prendere polvere.
Il motivo è semplice: non essendo un professionista metto avanti l'esperienza d'uso e il divertimento al risultato.
La X-T4 è una macchina solida, completa, versatile... ma trovo molto più gratificante l'esperienza d'uso dell'OVF, pur con tutte le limitazioni del caso (es. invasione nel campo visivo delle ottiche "lunghe").
Ho scambiato la mia X100F con una X-Pro 2.
Non mi piace usare gli zoom ma al momento l'unico fisso che ho è il 56 1.2.

Stavo quasi quasi pensando di vendere la XT-4 per finanziare l'acquisto di 18 f2, 23 f2 e 35 f1.4.

Che ne pensate?

Da precisare che oltre ad un uso generalista (passeggiate in città o boschi, viaggi) spesso faccio ritrattistica di famiglia (dove il riconoscimento occhi della X-T4 è una vera manna).

Non faccio sport, raffiche e in generale generi dove l'afc è imprescindibile.

C'è da dire che facendo questa manovra mi rimarrebbe un bel corredo di fissi che un domani (anzi un dopodomani...) potrei sfruttare su una eventuale X-Pro3 quando uscirà una ipotetica X-Pro5...


4 commenti, 531 visite - Leggi/Rispondi


avatarCaricabatterie Canon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Luglio 2021, 21:10


E bon, è successo, non so bene neanche come.
Nella borsa di un papà c'è sempre di tutto... cracker, salviette, acqua, caramelle, macchina fotografica, chiavi, documenti.

Perchè portare dietro anche il carica batterie? Perché??

Insomma questo bel preambolo per dirvi che ho perso il caricabatterie della mia Eos R.

Non ho trovato in giro per l'amazzonia l'originale e sono sempre stato diffidente verso la roba di terze parti.

Cosa compro?
I caricabatterie di terze parti caricano la batteria originale?
Rischio qualcosa?

Mi consigliate?

Grazie.

P.s.: ma quanto ci si sente × in questi momenti?


0 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon Z vista da un canonista
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2021, 10:27


Ciao,

una riflessione sul sistema Z da un canonista reflexaro che guarda al mondo mirrorless con curiosità, consapevole che prima o poi farà il salto per sfruttare gli indiscutibili vantaggi (chi è genitore e ha provato l'eye af sa di cosa parlo, specialmente se è abituato ad usare il centrale e ricomporre della 6D).
La povera Nikon, che una volta rappresentava l'unica "nemesi" del canonaro (e per me è ancora così, non vogliatemene, nonostante la superiorità tecnologica dei produttori emergenti Pana e Sony) viene da più parti bollata come "decotta", sotto il peso di bilanci poco confortanti, addirittura sento di gente convinta dai negozianti a compar altro perché chissà... (avevo letto un post qui mi pare...).

Eppure se guardiamo al prezzo di una Z6 oggi, in kit con il 24-70 f4 ricondizionata la porti a casa a poco più di una R usata solo corpo. E non sei stabilizzato.

Se per Canon voglio un corpo stabilizzato devo arrivare a spendere almeno 500/600 euro in più sull'usato (solo corpo).

Certo la R6 avrà sicuramente caratteristiche tecniche superiori alla Z6 ma nell'uso pratico è giustificabile una differenza di prezzo così alta?

Chiaro che poi ognuno ha le sue esigenze, però se semplicemente vuoi un eye af affidabile (per ritrarre bambini non velocisti), lo stabilizzatore sul corpo e vuoi toglierti il problema del f/b focus con qualsiasi ottica restando sul pieno formato...

Cosa mi sfugge?

Ovvio che chi ha già Canon resta in Canon per riadattare le ottiche (il grandangolo e l'85 1.8), ma ho la sensazione che per farlo spendendo più o meno gli stessi soldi e avere le stesse cose aspetta un anno in più come minimo...






51 commenti, 2798 visite - Leggi/Rispondi


avatarGruppo Urbex Torino?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 07 Dicembre 2020, 19:18


Ciao,

da sempre affascinato da questo genere fotografico, mi piacerebbe organizzare con un gruppetto di persone interessate a questo genere fotografico su Torino e provincia.
E' molto complicato entrare in un gruppo già costituito, da quello che ho capito sono gruppi abbastanza "chiusi".
Io sono a digiuno dell'argomento, ma credo che l'ideale sarebbe costituire un gruppetto da 3/4 persone, nel pieno rispetto delle leggi e dei luoghi, secondo la filosofia "prendi solo foto, lascia solo impronte".
Insomma, si potrebbe approfittare di questa fase a "mobilità ridotta" per documentarsi sui posti per poi, magari in primavera, iniziare qualche sessione fotografica non impegnativa, magari anche condividendo qualche attrezzatura (ottiche, treppiedi...).

Chi fosse interessato, mi mandi pure un MP.

Astenersi esaltati, vandali, satanisti della domenica (e anche feriali)


78 commenti, 4416 visite - Leggi/Rispondi


avatarPentax serie Limited: parliamone
in Obiettivi il 08 Novembre 2020, 14:24


Buongiorno a tutti,

i pentaxiani che hanno seguito il mio ultimo post sanno che, da canonista, ho incontrato il marchio Pentax quasi per caso, grazie alla benevolenza di un conoscente che si è disfatto della KP passando alla K1.

Il programma era di utilizzare la KP esclusivamente con ottiche A a fuoco manuale, costruendo piano piano un corredo obbiettivi per la mia 250d rigorosamente EF: con l'avvicinarsi del Natale (e della 13sima... :-P ) pensavo di fare finalmente l'assalto ad una 6D usata, che ormai si trova a prezzi di saldo, lasciando definitivamente la 250D nelle manine di mio figlio di 5 anni.

In fondo dai, un regalino da 5/600 euro per Natale dopo aver sgobbato come un somaro potrò anche farmelo no?

Nel frattempo la Pentax ha risvegliato l'interesse verso la pellicola e sono in procinto di sviluppare il mio primo rullino Ilford HP5, scattato con una ME Super.

Ora un pensiero si fa strada... perchè non lasciar perdere il salto al full frame (oltretutto con un corpo un po' datato e non esente da qualche "peculiarità" - autofocus ed esposimetro) e sfruttare invece la KP "a dovere" con gli obbiettivi limited?

Ero orientato verso il 21mm 3.2 ltd e il 70 2.4 ltd, che usati dovrei portare via tutti e due tra i 500 e i 600 euro per entrambi (circa 250/300 euro l'uno).

Che ne pensate, quali le vostre esperienze con i limited e quali sono i vostri limited preferiti?

P.S.: per i non Pentaxiani che vogliono saperne di più sulla serie Pentax Limited consiglio una visita a questo sito:

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/limited_lens/




47 commenti, 2414 visite - Leggi/Rispondi


avatarObbiettivi Pentax A su Pentax ME Super
in Obiettivi il 17 Ottobre 2020, 16:10


È ufficiale... da quando "mi sono fatto la Pentax" (vedi relativo post) sto riscoprendo il piacere del fuoco manuale. Che a sua volta sta trascinando la voglia di analogico.

Dovrei comprare una ME Super dotata di ottica M ma vorrei utilizzare i miei 28 2.8 e 50 1.7 serie A che uso sulla Kp.
La baionetta è la stessa ma posso utilizzare i più recenti obbiettivi serie A sulla ME che utilizzava le ottiche M?

Grazie.


3 commenti, 296 visite - Leggi/Rispondi





42 anni, prov. Torino, 262 messaggi, 39 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Paolo983 ha ricevuto 16202 visite, 71 mi piace

Attrezzatura: Olympus PEN E-P5, Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 II R, Olympus M.Zuiko 17mm f/1.8, Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Paolo983, clicca qui)

Interessi: Che domande...





Registrato su JuzaPhoto il 12 Novembre 2017

AMICI (32/100)
Clipper
Giampaolo Masserano
Lucio Busa
Phsystem
ToMato
GiovanniF
Giulianophoto
Fausto Pesce
Nicolò Cavallaro
Donato Romagnuolo
Stefano67
Sil-M
Danpa76
Stefano Gall
Fileo
Dierre.ph
Maxago
Simpson
Anima7
Francesco Verolino
Abulafia
Jerry Vacchieri
Tanis_Mezzelfo
Sala1590
Istoria
Rent23
Damiana_Rusconi
Ugo B
Momi72
Bonfa
Pandamonium
Dantes



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me