|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Elio.R www.juzaphoto.com/p/Elio.R ![]() |
![]() | Sigma 70-200mm f/2.8 DG OS HSM Sport Pro: Qualità costruttiva, nitidezza a tutte le focali, autofocus sempre preciso e veloce, stabilizzatore efficace, f:2,8, possibilità di personalizzare alcune funzioni Contro: Peso Opinione: Lo utilizzo da circa 6 mesi e non posso che confermare il giudizio più che positivo delle recensioni precedenti. Credo che esprime il massimo nella foto sportiva e di azione: con un autofocus preciso e velocissimo abbinato ad una nikon d500 non sbaglia un colpo. Io lo utilizzo anche con il duplicatore 1,4 che mi porta ad un diaframma f:4 con un range focale pari 98-280, che su un sensore dx vuol dire disporre di un 150-420 (circa) e mi sembra non sia poco!. Ottimo lo stabilizzatore. Non ho avuto alcun problema di taratura della messa a fuoco. Buona nitidezza già a tutta apertura. Purtroppo l'unico neo il peso, circa 1,8 kg., che abbinato al peso del corpo macchina, si fa sentire: l'uso del monopiede risulta molto utile. inviato il 08 Febbraio 2020 |
![]() | Nikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED Pro: Buona resa dei colori e versatilità Contro: La nitidezza non e' entusiasmante. Prezzo Opinione: Acquistato circa 6 mesi fa è un obiettivo piacevole da utilizzare . Buona l'escursione focale equivalente ad un 16-36 che permette un ampio utilizzo ed il diaframma (f: 3,5-4,5) è accettabile come luminosità (purtroppo non è stabilizzato). Ottima la resa dei colori. I punti deboli sono la nitidezza (scarsa soprattutto ai bordi)e la distorsione (elevata) alla focale di 10 mm e valori vicini. Migliora decisamente con le focali più lunghe, direi ottimo a 24 mm. Per chi ama la foto di paesaggio ed il grandangolo spinto può risultare deludente mentre lo trovo ottimo per le foto di street ed interni . Vale la pena se acquistato d'occasione, non trovo adeguato il costo a nuovo. Commento aggiornato il 23/1/2020 inviato il 21 Novembre 2019 |
![]() | Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro Pro: nitidezza già a TA, resa cromatica, leggero, ottimo rapporto qualità / prezzo Contro: autofocus un po' rumoroso Opinione: lo ho acquistato e lo sto provando da pochi giorni ma le prime impressioni sono positive. In linea di massima posso confermare le recensioni positive già espresse da altri utenti. Lo uso su sensore DX (della Nikon) ovvero APS C e risulta molto versatile, non solo per macro ma anche ritratto. Dovendo fare una analisi delle due tipologie di ripresa, riassumerei così le caratteristiche. Macro: per arrivare al rapporto 1:1 bisogna avvicinarsi parecchio (30-40 cm dal piano focale) il che significa andare molto vicino con l'obiettivo al soggetto. L'autofocus ha qualche incertezza, ma comunque risulta preciso, personalmente preferisco il MF: ha una ghiera moto ampia e fluida. La lente frontale è posta parecchio all'interno e quindi risulta protetta senza ricorrere necessariamente a lenti UV o similari di protezione. Lavorando in macro l'apertura massima si ferma a 3,5. Ritratto: non è certo una lente morbida e non ha lo sfuocato di certe lenti Nikon, ma si può aggiustare bene in PP. La resa cromatica risulta bilanciata: sicuramente è un buon obiettivo senza svenarsi con le ottiche costose della Nikon. Peccato non abbia lo stabilizzatore. Trovo invece comodo il sistema di selezione da AF a MF Non ho ancora riscontri precisi nell'utilizzo in controluce o con luci critiche: mi sembra che a TA il flare si faccia vedere. Un ultimo suggerimento: prima di iniziare ad usarlo consiglio una rapida lettura al foglio delle istruzioni. Ci sono delle situazioni nell'utilizzo, che se non sono ben comprese sembra che l'obiettivo non funzioni bene o peggio, si rischia di danneggiarlo: vedi l'uso dello switch AF/MF e LIMIT/FULL (non mi dilungo qui nelle spiegazioni). Concludendo si tratta di un buon obiettivo che si può acquistare nei negozi sul web a prezzi vantaggiosi (anche sotto i 300 euro) inviato il 03 Marzo 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me