|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Zen39 www.juzaphoto.com/p/Zen39 ![]() |
![]() | Panasonic Lumix LX100 Pro: Lente ottima, resa complessiva molto buona relativamente alla grandezza della macchina Contro: Fondamentalmente non è una vera compatta. EVF e LCD lasciano a desiderare. Opinione: Macchina molto particolare, indubbiamente è fatta molto bene e per il suo fattore forma è molto efficace. La lente Leica ha una resa molto buona e permette perfino qualche sfocato, il sensore è piccolino (è sempre un leggero crop del micro 4/3) ma grazie ai 12 mpx la gestione del rumore è abbastanza buona. I colori del jpeg non mi convincono molto. Intelligente e utile l'idea del selettore del frame. EVF proprio piccolino, LCD non orientabile e con poca risoluzione. Il vero problema di questa macchina secondo me è che non è veramente una compatta. Tra la grande lente e l'EVF che protundono dal corpo non è di fatto tascabile (salvo qualche grande giaccone invernale). Quindi se devo portarmela a tracolla o nello zaino tanto vale portarsi qualcosa col sensore più grande! Proprio per questo la ho sostituita con una Sony RX100 III, che sacrifica ancora un pò la dimensione del sensore, ma anche grazie al design eccezionale è veramente super tascabile. inviato il 20 Novembre 2022 |
![]() | Fujifilm X-E1 Pro: Sensore, costo usato Contro: EVF, funzionalità con ottiche manuali Opinione: Comprata a 100€ per provare il famigerato x-trans di 1a generazione, devo dire che sotto questo aspetto non mi ha deluso: foto incise, dettagli buoni, ottima resa iso per essere un APSC. Simulazioni film ancora pochette ma c'è già qualcosa di succulento. Il problema è che la ho presa per usarla con ottiche manuali adattate: grosso errore, l'EVF ha una risoluzione pessima e il focus peaking è ancora peggio, quasi inutilizzabile. Non mi esprimo quindi sulle prestazioni dell'AF non avendolo usato. Ma non è adatta a essere usata con ottiche manuali. inviato il 12 Maggio 2022 |
![]() | FujiFilm Finepix X100 Pro: Lente molto buona Contro: Lenta a mettere a fuoco, lenta a scattare, lenta a salvare, lenta a navigare nei menù (che pure sono poco intuitivi), EVF decisamente datato, ma soprattutto resa del sensore personalmente deludente Opinione: La ho presa attirato dall'estetica decisamente accattivamente, come penso la maggior parte delle persone. Credevo, avendo letto diverse recensioni, di trovare una resa dei colori molto vintage e decisamente buona già dai JPEG, come da tradizione Fuji, ma mi sono dovuto ricredere: a prescidendere dalla film simulation scelta, i JPEG non mi piacciono praticamente mai. E non è un problema di età del progetto: ho usato parecchie delle prime canon digitali, di cui apprezzo moltissimo la resa, e sono tutte ben più vecchie della suddetta. La lente è eccellente, anche a tutta apertura i bordi sono più che buoni e il dettaglio, se si ingrandisce, è lì, ma la foto nel suo complesso risulta sbadita e morbida. In confronto la mia X-E1 che monta il primo sensore X-trans da 16mpx ha una resa molto più soddisfacente, e anche le film simulation risultano molto meglio riuscite. Per il resto i difetti sono quelli noti: lenta a fare qualsiasi cosa, non che sia una macchina votata alle foto sportive ma ogni tanto con il suo lag allo scatto ci si perde il momento giusto nei ritratti o nello street. L'OVF è interessante ed effettivamente simula molto bene l'esperienza di una telemetro, ma personalmente non lo uso praticamente mai. L'EVF è decisamente datato, pochi pixel, lento nel refresh e con colori poco affidabili. Nel complesso è una macchina molto interessante come progetto, non credo che la venderò quasi solo per "collezionismo". Probabilmente però le versioni successive sono un acquisto più intelligente. inviato il 30 Ottobre 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me