RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Franz_88
www.juzaphoto.com/p/Franz_88



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Franz_88


fujifilm_x-t2Fujifilm X-T2

Pro: Colori e bilanciamento del bianco, tenuta rumore che non fa' rimpiangere troppo il FF, comandi diretti, lenti con PDC ridotta quasi equiparabili al FF, mirino

Contro: Lenti zoom non sempre all'altezza, le lenti buone sono spesso senza resistenza alla pioggia e/o con autofocus lento, il dynamic range non è quello di una FF anche a bassi uso (magari qualcuno lo pensa), conversione in macchina dei raw snervante, gli zoom non sono un granché (se non gli xf rossi)

Opinione: La uso da 9 mesi e le do 8.5/9 come voto e sistema. L'ho presa quando i prezzi si sono abbassati per l'arrivo della xt3 altrimenti non l'avrei presa . È un ottimo compromesso tra FF e portabilità del 4/3. La qualità d'immagine, soprattutto nel recupero delle ombre e alle luci non è quella della Sony a7 mark2. Però è più che sufficiente e il rumore lo regge bene. Le lenti fisse garantiscono profondità di campo ridotte che non fanno rimpiangere il FF. I colori e il bilanciamento del bianco sono molto buoni rispetto alla Sony a7 e alla Panasonic GX 85 che avevo. Il problema principale per è la mancanza sulle lenti migliori di stabilizzatore , la mancanza di protezione all'acqua (anche se sotto la pioggia non mi è successo niente con il 23 1.4) e la mancanza di un autofocus veloce. Non hanno fatto le lenti di serie A e B. Bensì hanno mischiato le caratteristiche desiderabili tra linee diverse. La macchina perfetta non esiste, questa è un ottima all rounder (anche se le FF in fatto di pesi e costi non sono lontane)

inviato il 04 Settembre 2019


panasonic_gx80_gx85Panasonic GX80 / GX85

Pro: Adatta a chi fa street e principiante (ma non a chi e' piu evoluto), Autofocus, JPEG ok, conversione dei RAW nella macchina, otturatore elettronico

Contro: Mirino orribile (componi alla cieca), tende a sovraesporre, quando in manuale non e' possibile impostare la compensazione per l'esposizione (imposta gli ISO in automatico e non si sa secondo quale criterio), il rumore e' alto gia a 600 iso di notte e nelle lunghe esposizioni, iso minimo fino a 200, con l'olympus 12/40 non e' piccola, una montagna di effetti creativi che non servono a niente (avrei preferito una serie di simulazioni serie delle pellicole e non queste cavolate), durata della batteria ridicola anche per una mirrorless

Opinione: VOTO 7 Sono passato dopo 4 anni di gavetta dalla RX100 alla A7 II. Ma mi era sempre rimasto il dubbio se avessi fatto il passo piu' lungo della gamba. Forse dovevo andare per gradi e provare il 4/3? Potevo risparmiare un po' in peso? Con lo stabilizzatore forse avrei ottenuto risultati simili abbassando gli ISO? La A7II e' una macchina troppo evidente e non adatta a certi posti? Bene, due settimane fa mi hanno scassato l'armadietto di un ostello e la A7 me la hanno rubata. Quindi ho dovuto prendere una macchina nuova e ho voluto dare una chance al mondo 4/3 e ho preso la GX80 con il 12-40 olympus PRO. Tutto usato a 700 euro circa. In negozio sembra ok ma poi dopo una settimana ti rendi conto di vantaggi e svantaggi. Vantaggi -Autofocus : scatti e fa la foto immediatamente senza esitazioni. Inoltre puoi cliccare sullo schermo e mette a fuoco e scatta. Non sono esperto di street photography ma questa sembra la macchinetta adatta - Otturatore elettronico. un vantaggio grosso rispetto alla A7 ma inutile se fai paesaggistica e architettura -Conversione dei RAW nella macchina. Purtroppo le modalita' sono base. Inoltre non capisco perche' non puoi aggiungere i filtri creativi in post. Comunque puoi aggiustare e condividere subito le foto Svantaggi... tanti, troppi. Mi sembra piu' un cellulare che una macchina fotografica -Mirino orribile. Te ne rendi conto con l'uso, non in negozio. Non vedi mai niente a fuoco e aggiustare le diottrie non serve. Componi a caso - Esposimetro. E' un po' assurda. i bianchi li brucia spesso. Scatto le foto sottoesponendo di -1 o meno -2/3. L'esposizione spot avrebbe il vantaggio di spostare lo spot (con le sony e' fisso e centrale) ma mi sembra che funzioni a caso. C'e' un offset di -1EV rispetto alla a7. Come fa ad essere una lettura corretta della luminosita' cielo uguale a 0? -esposizione in manuale. C'e' l'auto ISO come sulla a7. Ma sulla A7 si imposta anche la compensazione. Voglio il centro dell'immagine a -1 oppure a +2 tenendo fissi tempi e diaframma. Bene su questo giocattolo la cosa non e' possibile.. E' possibile sono in modalita' apertura o durata esposizione - rumore. A 600 ISO, di notte, ottieni il rumore che la A7 ha a 4000 ISO circa. Con lo stabilizzatore e una focale di 50 mm equivalenti scatto foto nitide a 1/4 di secondo. Con la A7 ho bisogno di 1/10-1/12 di secondo. Percio' la A7II ha ancora vantaggi al posto della GX80. Rispetto alla RX100 non vedo differenze con la GX80 -dimensioni. Con il 12-40 pro non e' piccola. Se prendo altre lenti pro olympus stiamo ai livelli delle lenti full frame. I costi da nuovo sono simili. Forse con l'usato e' meglio. Si dovrebbe andare sulle lenti non pro e non so se ci vado ad investire soldi su questo sistema. Inoltre non passa inosservata e quindi e' rischiosa in posti in cui devi passare inosservato. E' purtroppo bellina e appariscente e 6 persone mi hanno fermato in un giorno chiedendomi che macchina fosse.. -effetti creativi inutili. Apprezzerei se fossero le simulazioni delle pellicole di Fuji, ma questi effetti inutili sprecano solo spazio nel menu - Batteria: in due ore di scatti se ne sono andate due tacche su tre della batteria. Ridicola anche se ho gia' avuto mirrorless/ compatte. Inoltre non ti indica la percentuale della carica

inviato il 05 Luglio 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me