RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Makexaos
www.juzaphoto.com/p/Makexaos



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Makexaos


viltrox_af85_f1-8fe_iiViltrox AF 85mm f/1.8 II

Pro: In determinate circostanze: ottima nitidezza a TA; colori bilanciati; AF buono; bokeh piacevole; buona qualità percepita del corpo; prezzo molto allettante.

Contro: Su Canon R6 le prestazioni sono troppo incostanti nelle diverse modalità di scatto, ciò rende l'obiettivo inaffidabile in linea generale. Un solo aggiornamento firmware rilasciato da Viltrox a fine 2022 poi da allora il supporto software è sparito dal sito ufficiale solo per il mount RF. Sconsigliato quindi a chi ha una mirrorless Canon.

Opinione: Il Viltrox AF 85mm f/1.8 II preso da solo è un buon obiettivo sotto diversi aspetti, ma trovare un esemplare che comunichi perfettamente con la macchina in tutte le modalità di scatto è un terno al lotto, che io purtroppo non ho vinto. Questo per quanto riguarda la mia esperienza con due esemplari Viltrox usati su Canon EOS R6. Diffidate sempre dalle "recensioni" dei marchettari di youtube e filtrate solo le informazioni che vi servono. Si copiano tutti l'uno con l'altro facendo il solito test inutile dello scatto ad un muro, una persona o un oggetto immobile poi vi imbrodano con mezz'ora di pippe esaminando come degli ossessi gli scatti ingranditi al monitor. La bontà di un obiettivo però non si misura valutando solo la nitidezza, la vignettatura o l'aberrazione cromatica. La prima cosa da testare, soprattutto per quanto riguarda gli obiettivi di produttori terzi, sarebbe la compatibilità con tutte le funzioni automatiche dei vari corpi macchina. Mostrare alla gente solo quanto è nitido l'obiettivo è inutile e fuorviante se poi ci sono problemi di compatibilità nel funzionamento generale. Riguardo alla mia esperienza, infatti, ben due esemplari del modello in questione si sono comportati allo stesso modo sulla R6, producendo risultati incostanti in diverse situazioni di scatto. Solo qualche esempio: quando si variano i diaframmi; quando si usa almeno un parametro automatico per l'esposizione (priorità di tempo, di diaframma o ISO auto); quando si va sullo scatto continuo (raffica) con ISO auto; altro. Se va bene, 1 scatto su 6 è esposto correttamente. Per non parlare dell'AF che pure lui nello scatto continuo ad un certo punto "perde la bussola" e del mancato riconoscimento dell'obiettivo da parte della macchina che si verifica saltuariamente all'accensione. La situazione è un po' migliorata aggiornando l'obiettivo all'ultima versione del firmware 1.1.5 rilasciata da Viltrox a settembre del 2022. Purtroppo, però, da allora non esiste più la pagina dedicata agli aggiornamenti per il mount RF sul sito ufficiale Viltrox, perciò l'obiettivo non può più stare al passo con gli aggiornamenti fw e i più recenti modelli di fotocamere Canon. Non mi sembra il massimo della serietà e della correttezza da parte di un'azienda eliminare senza nessuna comunicazione il supporto software per un intero sistema (RF) di obiettivo così recente (uscito nel 2020) che ad oggi è ancora in commercio. In conclusione, come anticipato all'inizio, se analizziamo l'obiettivo in sé è anche carino. Compatto e leggero, appare comodo da maneggiare. Il corpo in metallo e la ghiera fluida danno sensazione di buona qualità, a parte il paraluce che è pessimo. Anche la presenza della porta USB-C sarebbe stata un punto a favore se Viltrox non avesse segato gli aggiornamenti per il mount RF così prematuramente. Quando funziona, l'obiettivo offre una resa generale dell'immagine appagante. Anche a TA se la gioca con 85mm ben più costosi. L'AF in modalità di scatto singolo e in quella video è buono. In definitiva, lo ritengo un buon obiettivo, adatto all'uso esclusivamente amatoriale e circoscritto alle situazioni "rilassate" come paesaggi e ritratti con esseri viventi che restano in posa plastica per il fotografo. Può essere usato anche per qualche ripresa video che non abbia particolari pretese, purché si abbia il modo di stabilizzarlo. Sconsigliato per qualunque uso professionale e per tutti quei contesti dinamici dove sono richieste prontezza ed affidabilità (street, eventi, reportage, altro).

inviato il 09 Gennaio 2024


benro_it15Benro iT15

Pro: rapporto qualità/prezzo molto elevato; versatilità; dimensioni minime da chiuso; peso molto contenuto; resiste senza offendersi al maltrattamento; dotazione di serie

Contro: dopo 4 anni di uso vario, nessuno. Volendo trovare il pelo, la testa in dotazione non ha il movimento panoramico...

Opinione: Visto che ho citato questo treppiede in qualche discussione e che è ancora in vendita, ho deciso di scrivere una breve recensione. Posseggo il Benro IT15 da 4 anni. Lo acquistai perché mi serviva un treppiede leggero e compatto per viaggi personali ed escursioni. Di treppiedi negli anni ne ho avuti diversi e sono diventato piuttosto attento anche quando spendo "poco". Col tempo ho potuto apprezzare le doti di versatilità e qualità di questo IT15, che trovo perfetto per l'uso che avevo previsto di farne. Inizialmente pensavo di usarlo al massimo con la 600D e obiettivi EF-s, poi usandolo ho capito di potermi fidare anche con 5d4 e 24-70 L f4, che regge senza cedere o flettere. Nessun problema con le lunghe esposizioni. L'ho usato in acqua, nella sabbia e nella neve: a distanza di tempo non appaiono tracce di usura, nonostante non l'abbia sempre pulito con estrema cura prima di riporlo. Non vengono via pezzi come mi è accaduto con altri treppiedi più blasonati (Manfrotto!). La testa a sfera in dotazione non mi ha mai dato segni di cedimento e si può svitare per sostituirla: adotta un sistema standard 3/8" Arca-Swiss style con quick release; la base è in magnesio "anti-attrito" e ha una piccola finestra con la livella a bolla; la piastra è in metallo. La testa non ha il movimento panoramico. Le dimensioni da chiuso (39cm) del treppiede sono perfette per viaggiare perché entra in un trolley medio e grazie al peso di 1,26Kg è adatto anche alle escursioni. Le gambe sono inclinabili su tre angolazioni differenti e hanno delle scanalature che evitano la rotazione dei tubi. Una delle tre gambe ha un rivestimento in gomma per una presa anti-scivolo e può essere svitata per usarla come monopiede in combinazione con la colonna centrale e la testa (in tutto il monopiede arriva a 153cm di altezza). La colonna centrale in basso ha un gancio in metallo per appendere un'eventuale zavorra e può essere montata al contrario per fotografare "rasoterra". In dotazione c'è una custodia con logo Benro munita di tracolla e tasca interna (vi danno anche una piccola chiave a brugola!). Ogni componente è marchiata "Benro", incluse le viti...insomma, c'è cura dei particolari. In base alla mia esperienza con questo IT15 francamente non vedo nessun motivo per cui si debba spendere il doppio o il triplo per un treppiede da viaggio. È ovvio che non è adatto all'uso con supertele da 3Kg e oltre per inseguimenti veloci, ma d'altra parte nessun cavalletto "da viaggio" è progettato per un suo del genere. Per fotografie "tranquille" e attrezzatura fino a 2,5-3Kg potete fidarvi. Avendolo pagato neanche 80€ nuovo, non posso che ritenerlo un ottimo acquisto e consigliarlo.

inviato il 25 Agosto 2018


manfrotto_pixi_evoManfrotto Pixi EVO

Pro: è Manfrotto, ci si fida...

Contro: ...e si sbaglia! Il mio si è spaccato (e ho rischiato grosso!) dopo un paio di utilizzi!

Opinione: Più che un'opinione, vi racconto cosa mi è accaduto. Traete voi le conclusioni. Qualche tempo fa mi è stato regalato questo Manfrotto Pixi Evo, così l'ho portato in viaggo a Budapest. Tramonto, Danubio e un bel muretto largo...ok...tutto pronto per una bella fotografia! Tiro fuori dallo zainetto il Pixi Evo (usato una sola volta prima), lo avvito alla macchina (Canon 70D con Sigma 17-50 2.8) e lo appoggio sul muretto con la macchina montata sopra (in bolla orizz.), assicurandomi che il tutto fosse stabile. Imposto la macchina e faccio l'inquadratura.... ...giusto il tempo di quel mezzo passo indietro per scattare col telecomando, quando sott'occhio vedo un leggero movimento della macchina...in una frazione di secondo la prendo a volo mentre stava cascando da un lato (il lato del vuoto!). Ho rischiato grosso! Che è successo?? Una volta afferrata la macchina, mi cascano in mano alcuni pezzi del Pixi: la rotella grande grigia (quella che stringe la vite alla macchina) è fuoriuscita e sembra spaccata al centro. Assieme ad essa fuoriescono dalla piastra anche alcune rondelle e piccole viti...in pratica tutto il meccanismo di fissaggio rotto! Da anni uso cavalletti di ogni tipo e non mi è mai capitato che un pezzo mi si spaccasse in mano con tanta fragilità. Ciò non vuol dire che una sfiga non possa capitare. Potrei aver beccato quell'esemplare su ennemila difettoso. Ok... Ripensandoci, però, quella rotella DI PLASTICA mi puzza parecchio...d'altra parte non la si vede spesso in giro sulle teste di buona qualità. Ma neanche su quelle da pochi euro a dire il vero! LO SCONSIGLIO! In generale sconsiglio di acquistare qualsiasi cavalletto o testa che presenti un sistema di fissaggio basato su elementi di plastica, anche se si chiama Manfrotto. Anzi, soprattutto se si chiama Manfrotto, perché pagate di più per il nome...e basta!

inviato il 24 Settembre 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me