|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giovanni.folli www.juzaphoto.com/p/Giovanni.folli ![]() |
![]() | Nikon 20mm f/4 Ai Pro: leggero, compatto, nitidezza che non teme confronti con obiettivi moderni Contro: talmente piccolo che a volte non lo vedo e me lo scordo a casa Opinione: montato su una FF moderna, e magari col battery grip, sembra un foruncolo in faccia ad un elefante! però che lama! quello che ho io è un ai del 1977 comprato per due lire insieme ad altri obiettivi ed una vecchia reflex e me lo porto sempre dietro. Se, come me, avete la fortuna di trovarlo in qualche mercatino dell'usato non fatevelo scappare! Sotto c'è una mia foto fatta alla fioritura di Castelluccio realizzata con questo gioiellino - in realtà si tratta di un HDR, per cui non del tutto veritiera riguardo le prestazioni reali, però un'idea ve la potete fare.. inviato il 17 Settembre 2018 |
![]() | DJI Mavic Pro Platinum Pro: portabilità, stabilità, fotocamera, durata batteria Contro: app DJI go4 Opinione: Mi ci sto divertendo da un paio di mesi e devo dire che, superata l'ansia/terrore di vederlo andarsene via per i fatti suoi, riesco a concentrarmi sulla guida e sulle riprese foto/video. Guidarlo è veramente molto facile e per farlo schiantare in terra penso che ti ci devi proprio impegnare! ottimi i sensori anti collisione. All'inizio mi affidavo molto al tasto BTH (back to home) per riportarlo indietro.. non fatelo! é importante imparare subito a pilotarlo sin dal decollo fino all'atterraggio (che, nella maggioranza dei casi, è da fare in mano!) La telecamera ha bisogno di alcuni settaggi iniziali per rendere i movimenti più fluidi, infatti, di default, tende ad essere molto "scattoso" e repentino nei movimenti della gimbal. consigliatissimi i filtri! io uso quelli della Polar Pro polarizzati e mi ci trovo molto bene.. nota negativa solo per l'app propietaria - la DJI go 4 - non tradotta in italiano già mi fa incazzare ma transeat.. quello che proprio non digerisco è la mancanza dei segnali vocali utilissimi soprattutto per la segnalazione di inizio/fine registrazione, anche perchè da tablet, specialmente col sole, non è ben evidente se stai registrando o no.. altra pecca, sicuramente risolvibile con qualche riga di programmazione in più, è l'impossibilità di poter scattare una foto mentre stai registrando un video. inviato il 11 Settembre 2018 |
![]() | Lowepro ProTactic 450 AW Pro: Robusto, versatile, materiali ottimi Contro: le due piccole tasche con cerniere posizionate sulla fascia in vita sono poco accessibili Opinione: preso in sostituzione del fratellino minore (ProTactic 350) che mi è rimasto ben presto "stretto" - non riuscivo infatti a riporre la mia D750 con battery grip montato nell'apertura superiore ne in quelle laterali, in questo, invece, riesco a riporla agevolmente nel vano superiore (con 300mm o zoom 24/120). Dalle tasche laterali si riesce a prendere quello che serve senza dover posare lo zaino. inviato il 29 Ottobre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me