Fotografare una color run in Blog il 18 Agosto 2017, 16:04 Salve a tutti, come da titolo vorrei scattare delle foto durante un evento simile ad una color run dove c'è lancio di colore un po' ovunque. La questione quindi è, la fotocamera o l'obiettivo rischiano di rovinarsi? io per ora ho una D7200 e un "vecchio" 18-55 di una mia amica (di una D3000). Siccome è una cosa in piccolo organizzata dalla parrocchia del mio paese e mi hanno chiesto di fare le foto volevo capire come è meglio agire. potete consigliarmi?
8 commenti, 319 visite - Leggi/Rispondi
acquisto nikon d750 o d5600 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Giugno 2017, 11:48 Salve a tutti, volevo esporvi un mio dubbio sull'acquisto di una fotocamera, sarebbe la mia prima vera reflex, ma vi spiego meglio e mi scuso già per la lunghezza!
P.S. Spero di non aver aperto un argomento che era già presente ma non ne ho visti.
Allora, come dicevo sono alla mia prima reflex "di proprietà" (ho sempre usato una D3100 di mia cugina che me l'ha sempre prestata con non troppa generosità ho così deciso di prendermene una e fare il "grande passo" visto il costo comunque non indifferente). Il mio "sogno" era, a suo tempo la D5200 poi diventata D5300, D5500 e infine D5600 per la sua caratteristica di avere lo schermo "estraibile". Leggendo vari post in questo forum mi è balenata in mente l'idea di cercare anche tra il formato FF (magari un usato giusto per rimanere "basso" col costo) anche perché sono una persona curiosa che cerca di informarsi al massimo prima di affrontare un acquisto e che di norma deve essere di lunga durata (anche 10 anni). Ho letto le grandi qualità della D750 e ho letto anche le "disgrazie" che ha avuto, inoltre mi sono informato sulla sua uscita e su una sua possibile sostituzione oltre alle sue caratteristiche. Il modello nuovo se preso con Nital costa una cosa come 2100€ mentre se preso con la versione EU costa "appena" 1500€ volevo un po' capire le vostre idee sul prendere una macchina del genere.
Il mio ragionamento sta tutto sul fatto che non vorrei affrontare spese multiple per il corpo macchina (prima una aps-c e poi una FF), per quello che faccio, potrebbe anche bastarmi una "banale" D5600 però voglio essere iper sicuro dell'acquisto e alla fine sarebbe comunque un'ammonizzazione di lunga durata, salvo problemi che spero di non incontrare, volevo però capire meglio la questione della garanzia rispetto ai richiami (se centra qualcosa oppure no) e se varrebbe la pena per una macchina del genere. In effetti la D5600 posso portarla a casa con circa 700€ con garanzia nital e ci sarebbe anche la questione del cash back che Nikon fa di 100€ su D750 e 50€ su D5600 ambedue solo corpo (da capire se anche questo vale se presa con garanzia EU oppure no). So anche della presenza di altre marche come Canon (avevo adocchiato la EOS 80D che comunque si avvicina alla D5600 e non mi sembra potrebbe darmi tante cose in più rispetto alla differenza di prezzo di circa 300€.) ma se avete altri modelli da consigliarmi, critiche, o altro sono aperto a sentire tutte le posizioni e le idee anche perché sono abbastanza confuso e forse lo si capisce, mi piace fotografare un po' di tutto dalle persone ai paesaggi inoltre faccio foto in alcuni eventi del mio paese e quindi non ho un vero "settore-tipologia" di foto.
Beh, spero possiate darmi una mano per essere un po' più vicino a questo mondo che mi ha sempre incuriosito :)
Davide
70 commenti, 3482 visite - Leggi/Rispondi