|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2014, 15:36 Buongiorno a tutti ho appena installato magiclantern su Canon 6d, ed in modalità video non riesco ad accedere al menù che contiene focus peak . L'intero menù si presenta come se fosse non illuminato e quindi non utilizzabile Qualcuno sa dirmi come risolvere la situazione ? Grazie 2 commenti, 525 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Novembre 2012, 21:05 Fotografare la moglie morente Non da tutti Non per tutti www.indiegogo.com/projects/241925 8 commenti, 1008 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 26 Ottobre 2012, 23:00 sono alla ricerca di un 50 mm 1,4 a vite con passo 42 qualcuno si sente di consigliarmi? 1 commenti, 366 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 18 Settembre 2012, 23:15 Making of Canon L Series 500mm F4L IS USM super interessante, consigliattissimo la costruzione del 500mm dalla fusione della sabbia al montaggio! 2 commenti, 594 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Settembre 2012, 19:23 Commenti a segno negativo Buongiorno a tutti , qualcuno sa spiegarmi come sia possibile che questa mia immagine www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=206686 Abbia i commenti con segno negativo? -5 commenti (-6 prima che rispondessi a Giallo) ed un "mi piace"? 10 commenti, 641 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 31 Agosto 2012, 4:27 Minimalismo, riduzione della realtà e sintesi estetica? E' questo che trasmette l'immagine assolutamente didascalica di una coccinella su di un rametto ,seppur dalla forma originale, che passa da una angolo all'altro del fotogramma riempiendolo come nella più comune composizione close up insegnataci da questo sito? l'aderenza ai temi proposti è un criterio selettivo oppure vale niente come nella maggior parte dei concorsi fotografici? e dato che lo abbiamo ben compreso questo minimalismo, lo affrontiamo di nuovo per le prossime due settimane? vorrei manifestare il mio dissenso nei confronti di questa immagine che a mio modestissimo parere, è completamente fuori tema. 8 commenti, 1332 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Luglio 2012, 17:40 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=189726 Buongiorno a tutti, ho scoperto a mie spese che i dipinti ad olio sono un soggetto insidiosissimo se non affrontato con l'attrezzatura adeguata, e questo chiaramente non è il mio caso chiedo se qualcuno di voi ha dei consigli per quanto riguarda l'illuminazione che come si vede dalla foto è stata un problema. l'ambiente di lavoro è molto piccolo, ed avendo provato in prima istanza ad illuminare il dipinto con due pinze a 45° da 800 W mi sono subito accorto che il risultato sarebbe stato pessimo le pinze segnavano tantissimo la tela con dei riflessi fastidiosissimi (3-4 metri di distanza), e provando a muovere qualsiasi cosa in qualunque direzione, ho deciso alla fine di utilizzare due pinze da 500W ma molto di taglio alla tela e da una distanza inferiore di circa un metro.la natura più morbida di questa lampada mi ha permesso di portare a casa qualche foto,ma con dei chiari e fastidiosi riflessi sui lati destro e sinistro dell'immagine.mi son sforzato molto in pp, e questo ha attenuato la cosa, ma non è la via. posso fare delle altre prove, ma volevo prima raccoglie qualche parere da qualcuno che si è già scontrato con questo problema.cerco consigli da "garage", ombrelli bianchi ,polistirolo, qualsiasi cosa di avvicinabile senza doversi salassare economicamente. se può servire, aggiungo il fatto che un fastidiosissimo pigmento nero-non nero si comportava in maniera del tutto personale. il mio amico pittore vuole delle foto, ed io glie le voglio proprio dare perché mi piace il suo lavoro illuminatemi P.S.: i quadri sono molto grandi, no possibilità di verticalizzare la linea di ripresa (il programma mi dice che verticalizzare non si dice, ma rende l'idea) 14 commenti, 2970 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Luglio 2012, 17:17 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=189726 Buongiorno a tutti, ho scoperto a mie spese che i dipinti ad olio sono un soggetto insidiosissimo se non affrontato con l'attrezzatura adeguata, e questo chiaramente non è il mio caso chiedo se qualcuno di voi ha dei consigli per quanto riguarda l'illuminazione che come si vede dalla foto è stata un problema. l'ambiente di lavoro è molto piccolo, ed avendo provato in prima istanza ad illuminare il dipinto con due pinze a 45° da 800 W mi sono subito accorto che il risultato sarebbe stato pessimo le pinze segnavano tantissimo la tela con dei riflessi fastidiosissimi (3-4 metri di distanza), e provando a muovere qualsiasi cosa in qualunque direzione, ho deciso alla fine di utilizzare due pinze da 500W ma molto di taglio alla tela e da una distanza inferiore di circa un metro.la natura più morbida di questa lampada mi ha permesso di portare a casa qualche foto,ma con dei chiari e fastidiosi riflessi sui lati destro e sinistro dell'immagine.mi son sforzato molto in pp, e questo ha attenuato la cosa, ma non è la via. posso fare delle altre prove, ma volevo prima raccoglie qualche parere da qualcuno che si è già scontrato con questo problema.cerco consigli da "garage", ombrelli bianchi ,polistirolo, qualsiasi cosa di avvicinabile senza doversi salassare economicamente. se può servire, aggiungo il fatto che un fastidiosissimo pigmento nero-non nero si comportava in maniera del tutto personale. il mio amico pittore vuole delle foto, ed io glie le voglio proprio dare perché mi piace il suo lavoro illuminatemi P.S.: i quadri sono molto grandi, no possibilità di verticalizzare la linea di ripresa (il programma mi dice che verticalizzare non si dice, ma rende l'idea) 1 commenti, 656 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Luglio 2012, 17:05 Buongiorno a tutti, sono di Torino e sto cercando di mettere insieme un gruppo di persone che siano interessate a seguire un workshop di photoshop nella mia città, per poter chiedere a Juza di tenerlo qui. L'idea era di organizzarlo per quest' autunno, così c'è tutto il tempo di mettere insieme i pezzi e manifestare le proprie necessità. Fatemi sapere, Mauro. 3 commenti, 476 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ivparete ha ricevuto 75952 visite, 15 mi piace Attrezzatura: Canon 6D, Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0, Jupiter 9 - 85mm f/2, Zenit MC 3M-5CA 500mm f/8, Pentax SMC Takumar 50mm f/1.4 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ivparete, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 26 Maggio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me