RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Antonio Vitofrancesco
www.juzaphoto.com/p/AntonioVitofrancesco



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Antonio Vitofrancesco


canon_400_f5-6Canon EF 400mm f/5.6 L USM

Pro: Non pesante, af veloce, nitido, economico, colori solido, di facile utilizzo a mano libera

Contro: Un po sbilanciato, distanza minima di messa a fuoco, stabilizzatore assente

Opinione: Noleggiato in via straordinaria da rce (dalla mia esperienza probabilmente inizieranno il noleggio e li ringrazio per la fiducia) devo dire che è un buon obiettivo. C'è però da capire come dove è con cosa lo si utilizza. Mi spiego : arrivatomi ieri per la curiosità di provarlo sono andato subito al circuito di moto vicino casa... 15 minuti, cielo plumbeo, su 5dmk3 mi ha fatto venire le farfalle allo stomaco. Su 100 scatti a mano libera 14 foto "sbagliate" (fuori fuoco) ma per colpa mia perché visto che andava da dio ad un certo punto ho pensato di usarlo al volo come se avessi il mio solito 70-200 f4 is. Tutti gli altri scatti perfetti! Oggi invece sono sceso in campo montandolo su 7dmk1...da subito ho capito che non era la stessa canzone di ieri. A fine giornata su 700 scatti su monopiede in pieno sole 250 buttati per colpa mia e per, a parer mio, : su apsc la focale non è 400mm e quindi è più difficile esser fermi sotto 1/500 s, la 7dmk1 è un pelo più lenta della 5dmk3 nel fuoco continuo. Domani e domenica cambiando alcuni settaggi proverò a vedere se su 7dmk1 riesco a farlo girare come sulla 5dmk3 altrimenti comunque lo compro ma lo userò sulla 5dmk3 se devo "correre". Ad ogni modo aggiornerò la recensione e la mia esperienza per aiutare se dovesse servire a qualcuno.Dopo 3 giorni di utilizzo intenso posso confermare che le sue performance sono Ottimali su FF ... meso su apsc. Infatti utilizzato sulla 7dmk1 incappa in una "lentezza" quando le zono di messa a fuoco sono poco contrastate (mi riferisco solo in foto di inseguimento e non statiche), ho migliorato un po riducendo la velocità di inseguimento af dalla macchina ma comunque resta un pelo meno performante che su FF. Alla fine ho deciso di prenderlo, ne sono felice e penso che mi darà tante soddisfazioni!

inviato il 19 Giugno 2020


canon_24-105stmCanon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM

Pro: prezzo (oggi 27-02-2020 si trova a 319euro on line), stabilizzatore, resa

Contro: "luminosita" ma dipende a cosa serve e se serve, paraluce non compreso, plastiche inferiori alla serie L ma dipende da come lo si tratta

Opinione: acquistato usato presso RCE a 300 euro con 2 anni di garanzia non ho trovato impressionanti differenze col fratellone serie L anzi.... è un obiettivo "molto costante nelle prestazioni e nella resa anche ai margini della foto. sia con grandangolo che con tele da 3.5 a 5.6 la nitidezza non strabilia ma è MOLTO costante, impercettibili le differenze. Da il meglio di se a f8 oggettivamente, e a f16 inizia a "calare" ma sempre mantenendo l'abbondante sufficienza. Se serve un ottimo tutto fare, leggero, economico, preciso è una lente che riacquisterei senza problemi.Certo se serve tropicalizzazione luminosità e un punto in più di professionalità allora meglio il serie L ma dopo 18 anni di professione e di vari 24-105 L provati posso affermare con certezza che nessun mortale può riconoscere le differenze, e le mie emozioni guardando gli scatti sono simili.

inviato il 27 Febbraio 2020


yongnuo_yn568ex_iiYongnuo YN-568EX II (Canon)

Pro: BEH...economico sicuramente...per la mia esperienza (li uso da più di sei anni) ne ho 4 ed uno solo mi si è "bruciato" , però facevo il fotografo in villaggio turistico, faceva 700 o più lampi al giorno in hs e non ed era sempre sotto al sole per cui dopo 4 mesi alla frusta forse normale, anche perchè non sapevo che in queste condizioni bisognava coprire il display! se usato in manuale ha bisogno di bassissime potenze e ci fai anche 400 scatti con un set di batterie. in ttl forse 1/3 di stop sopra la normale esposizione ma si blancia.menu facile e veloce (se lo si studia)

Contro: sicuramente le plastiche non sono quelle canon ma considerando che costa 5 volte meno...

Opinione: Lo consiglio vivamente anche perchè alcuni modelli hanno addirittura 2 tipi di trigger integrati! un buon mezzo per chi non è patito del marchio e bistratta un po l'attrezzatura. al confronto con gli originali canon non è assolutamente in deficit anche se un pelino inferiore forse. versatile duttile e più intuitivo dei canon, perfettamente in sincronismo con la 7d con cui l'ho usato.

inviato il 28 Gennaio 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me