JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Yongnuo YN-568EX II (Canon) è un flash per fotocamere Canon con numero guida 58 (a ISO 100), con un angolo di illuminazione adatto a focali da 24 a 105mm (14mm con pannello grandagolare incorporato). Il tempo di ricarica tra ciascun lampeggio varia da 0.1 a 3 secondi in base alla potenza utilizzata e al tipo di batterie, e l'autonomia va dai 100 ai 1500 lampeggi.
E' dotato di raggio ausiliario a infrarossi per supporto AF e controllo wireless che ne permette l'utilizzo fino a 25 metri di distanza. La testa può essere inclinata da -7 a +90 gradi in verticale e ruotata di 180 gradi in orizzontale.
Utilizza 4 batterie formato AA (alcaline, Ni-Mh o Li-Ion); misura 60 x 190 x 100mm e pesa 350 grammi. È stato prodotto dal 2014 al 2022 (fuori produzione); il prezzo, durante il periodo di produzione, era sui 70 €.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questo prodotto?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Escursione focale, potenza, HSS, testa orientabile, usabile con pile usa e getta o ricaricabile, dislocabile con un sistema radio esterno anche in HSS. Facile da usare.
Contro: Tempo di ricarica a piena potenza, per essere usato dislocato richiede un sistema radio esterno caro quasi quanto il flash
Opinione: Preso a poco più di 100 euro tanti anni fa è valso tutti i soldi che è costato. HSS e potenza al top per la categoria, ci metti dentro 4 pile AA e lui va. Non importa se ricaricabili o meno, non ti lascia mai a piedi. Il colore del lampo è decisamente buono. Mi è caduto diverse volte a terra e solo ora, dopo anni e cadute, cadute ed anni, inizia a dare segni di cedimento. Consigliato.
Pro: BEH...economico sicuramente...per la mia esperienza (li uso da più di sei anni) ne ho 4 ed uno solo mi si è "bruciato" , però facevo il fotografo in villaggio turistico, faceva 700 o più lampi al giorno in hs e non ed era sempre sotto al sole per cui dopo 4 mesi alla frusta forse normale, anche perchè non sapevo che in queste condizioni bisognava coprire il display! se usato in manuale ha bisogno di bassissime potenze e ci fai anche 400 scatti con un set di batterie. in ttl forse 1/3 di stop sopra la normale esposizione ma si blancia.menu facile e veloce (se lo si studia)
Contro: sicuramente le plastiche non sono quelle canon ma considerando che costa 5 volte meno...
Opinione: Lo consiglio vivamente anche perchè alcuni modelli hanno addirittura 2 tipi di trigger integrati! un buon mezzo per chi non è patito del marchio e bistratta un po l'attrezzatura. al confronto con gli originali canon non è assolutamente in deficit anche se un pelino inferiore forse. versatile duttile e più intuitivo dei canon, perfettamente in sincronismo con la 7d con cui l'ho usato.
Pro: Semplice da utilizzare. Alternativa economica al flash originale
Contro: non affidabile
Opinione: Premetto che utilizzo pochissimo il flash. Utilizzato pochissime volte e domenica scorsa ha iniziato a scattare solo a piena potenza scaldando le batterie. Ho potuto constatare che l'IGBT (componente elettronico che regola l'intensità del lampo) risulta bruciato. Probabilmente non riesce a reggere raffiche in HSS. Proverò a sostituire il componente guasto ma non credo che lo utilizzerò più come flash principale.
Pro: Ottimo flash per tutte le occasioni, lavora bene unito ad altri flash, siano essi di marca della fotocamera che della YN stessa.
Contro: Forse consuma un poco piu`dell`originale.
Opinione: Ho comprato due Flash dello stesso modello per lavorare in studio improvvisato, sia in casa mia che del cliente, prima di iniziare i lavori ho fatto molte prove con una testa di modello per vedere quali erano gli schemi migliori per il ritratto, non ho riscontrato problemi di riliwvo, solo che la potenza del lampo e`forte e bisogna dosarla accuratamente, ma lavorando in TTL sia con il Master che con lo Slave ho ottenuto dei notevoli risultati, lavorando manualmente ci vuole piu tempo prima di incontrare le dosature di potenza giuste, anche perche`da una persona all`altra puo`variare molte cose come il colore dlla pelle, i vestiti, coloti dei capelli, insomma con TTL anche uno di fronte allà ltro ed il soggetto al centro il risultato è ottimo. Comunque anche vedendo il manuale di istruzioni si puo`notare l`evidente "somiglianza" con il canon 580EX.
Pro: buona potenza, economico, semplice da utilizzare
Contro: occasionalmente non costante
Opinione: ho di recente acquistato il secondo flash di questo modello per la buona condotta di quello che possedevo già
non ho riscontrato mancanza di robustezza o altri problemi letti nel forum
unico appunto è che occasionalmente(ma molto molto di rado) il lampo non sia corretto e l'esposizione ne risenta. lo uso quasi esclusivamente in manuale e ambiente controllato.
consiglio l'acquisto!
Opinione: L'ho usato 2 volte e poi non ha più funzionato (fortunatamente via amazon l'ho cambiato con altro modello). Menù poco chiari, istruzioni comunque in inglese e chiare. Come flash di supporto per still life va comunque bene. Ha la funzione slave e si può comandare via pop-up e gestire dalla reflex. Compresa nella scatola anche la custodia.
Contro: Vite e slitta a caldo.. Migliorabile.. Affidabile?
Opinione: Ho letto un bel po' di recensioni su forum e sul web.. Soddisfatto delle idee che mi ero fatto su questo flash, a novembre 2015 ho acquistato da Amazon il 568ex II.. Fino a due giorni fa si è comportato sempre più che egregiamente usato in tutte le sue potenzialità.. Due giorni fa vado per fare due prove con flash su slitta.. In ettl.. Non si vede più la luce flash nella foto.. Troppo sotto esposte.. Anche in WiFi.. Niente è come se non scattasse proprio.. E la luce viene emessa.. Beh.. Contattata già Amazon per restituzione in garanzia..
Pro: Flash completo con funzionalità avanzate integrate.
Contro: Per qualche strano motivo la funzionalità E-TTL non funziona più.
Opinione: La mia fortuna è stata quella di averlo comprato con Amazon, altrimenti l'assistenza Yongnuo chissà!
Dopo 2-300 scatti la funzionalità E-TTL non andava più e scattava solo sempre a flash massimo, bruciando le foto! E scaldando verosimilmente le batterie!
Brutta esperienza, sostituito con uno Yongnuo YN 600 EX RT...
Contro: Nessun controllo di qualità e funzionamento da parte del produttore
Opinione: Acquistato per ben due volte e, in entrambi i casi, non è sincronizzato con la reflex in TTL e in manuale spara sempre alla massima potenza (sovraesponendo fortemente anche ad 1/128). Nel secondo addirittura il diffusore e la plastichina bianca si estraevano completamente staccandosi (senza averli minimamente sforzati). Morale della favola: volete un flash affidabile? Lasciate perdere Yognuo (almeno per ora)
Pro: Economico, buona costruzione, lampo potente, non si surriscalda molto facilmente, a 1/8 con batterie ricaricabili "da prezzo" tiene 6 ftg/s senza troppi problemi per 4/5 scatti
Contro: Vite di fissaggio, mancanza ingresso battery pack, tasto di accensione
Opinione: Preso per monetizzare un 50€ con la vendita del 430EXII e avere allo stesso tempo un buon flash... Mi ha sorpreso per la sua qualità. Superiore in tutto al Canon a un prezzo molto molto più basso. La slitta ha un leggerissimo gioco destra sinistra sulla hotshoe della fotocamera e su quelle dei ricevitori, ma è una cosa davvero da poco. Non c'è il blocco a pulsantino come sui canon della testa e lo trovo un vantaggio... Non sapete quanti crack ho sentito quando amici e parenti provavano a muovere la testa del 430EXII :(
Pro: economico, funzione master, buon funzionamento, potente
Contro: meno solido del corrispettivo canon, rumoroso, pulsante accensione.
Opinione: Rispetto ai modelli canon è molto economico ma non per questo manca di funzionalità, si comporta molto bene e abbinato al mio canon 430EX II svolge egregiamente il ruolo di master a 1/4 del prezzo del canon. ovviamente l'economicità ha un prezzo, la costruzione è buona ma non è solido quanto un canon, non è tropicalizzato e trovo che il pulsante di accensione sia davvero scomodo. l'unico vero neo che mi convince poco è il rumore in accensione per il resto ve lo consiglio subito!