RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gianni-Nikon
www.juzaphoto.com/p/Gianni-Nikon



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Gianni-Nikon


nikon_z24-200vrNikon Z 24-200mm f/4-6.3 VR

Pro: Lunga estinzione focale, leggerezza, costruzione buona.

Contro: Per il momento nessuna

Opinione: Sono passato alla mirroless da poco, ho venduto la D850 perché ho avuto la possibilità di comprarmi una Z 7 prima versione a poco più di 1000€ da uno che non la usava, ma torniamo a questa lente, vero moti diranno che è una lente buia ma questo lo si può dire nell'uso di una reflex ma con una mirroless che ti da l'anteprima dello scatto quel buio non esiste più. Altra cosa che ho notato è sia la profondità di campo che gli sfuocati perché con un minimo di esperienza si riescono ad ottenere foto veramente suggestive, venendo dal mondo reflex da più di 50 anni debbo ammettere che c'è un notevole passo in avanti con queste nuove Z, ho anche il 24-120 f4 ma non ho quel feeling che ho con questo z 24-200.

inviato il 12 Settembre 2023


nikon_af28-200dNikon AF 28-200mm f/3.5-5.6 D

Pro: Ottimo per le ferie e buona escursione focale

Contro: Mancanza dello stabilizzatore

Opinione: L'ho appena comprato pochi giorni fa 20/06/23 naturalmente usato a 120€, c'è chi dice troppo ma lo volevo, è una lente che ebbi quando uscì nel 98 e in quel periodo mi piacque la sua struttura e la sua affidabilità, d'altronde è un Nikon, lo volevo sostituire al Tamron 28/300 perché come lente non mi piace assolutamente, aberrazioni cromatiche, poca incisività, non è la lente per me, mentre il Nikon 28/200 dopo 25 anni fa ancora bene il suo lavoro, ha una buona profondità di campo e il diaframma 8 è il compromesso giusto per una buona profondità di campo. Il suo peso non è 300 grammi ma bensì 570gr. con il paraluce HB-12 In quanto alla velocità di messa a fuoco dipende dalla reflex perché è lei che lo gestisce.

inviato il 27 Giugno 2023


rollei_wh30Rollei WH-30

Pro: Fluidità eccezionale- stabilità eccezionale

Contro: Il prezzo e il peso

Opinione: L'ho comprato alcuni anni fa e debbo dire che i soldi che costa li vale tutti, il fatto che si smonta per metterlo nello zaino è stato uno dei motivi primari poi regge fino a 25 kg e quando si usano dei super tele e macchine professionali è importante non avere delle vibrazioni indesiderate, io sono sempre stato fra i 4 e i 6 Kg, essendo cosi stabile e fluido non ho mai avuto bisogno di inserire lo stabilizzatore anche con tempi veramente bassi per un 600mm f4, ho fotografato a 1/500 di secondo, senza micromosso.

inviato il 26 Febbraio 2023


kenko_1-4x_hdKenko Teleplus 1.4x HD DGX

Pro: Leggero, ben costruito, prezzo accettabile.

Contro: Per il momento nulla

Opinione: Ho comprato questo Kenko Teleplus 1.4x HD DGX per avere con me la possibilità di una lente maggiore, sapevo già dall'inizio che era un terno al lotto perché quando si compra un moltiplicatore di casa terze si sa che ha una compatibilità generica, non sono come quelli della casa madre della fotocamera, per cui può succedere che su un Nikon 70-300 mm funzioni da dio mentre su un Tamron o Sigma della stessa focale sia un flop. Io sono un amante delle lenti primarie ma quando si va in ferie con la famiglia gli zoom sono una bella soluzione per una foto sbrigativa ma di qualità e il duplicatore ci viene in soccorso perché se è adatto alle nostre lenti con poco peso ti trasforma un 300 mm in un 420mm. Onestamente c'è l'ho dal 2016 ma penso di averlo usato 4 volte, da qui si capisce quanto sia la vera esigenza nel possederlo e la sua utilità, è anche vero che portarsi nello zaino un 400 mm è assai più pesante di un duplicatore sapendo che forse non lo userai, ecco perché l'ho comprato. Prema di fare la spesa comunque mi sono informato se:era compatibile con il mio 70-300mm, se era compatibile con il mio corpo macchina, se manteneva la messa a fuoco, se la foto perdeva di qualità, avendo trovato a queste domande delle risposte positive ha deciso per l'acquisto e non me ne trovo pentito.

inviato il 11 Gennaio 2023


panasonic_tz90_zs70Panasonic Lumix TZ90 / ZS70

Pro: Economica, leggera, ottima costruzione, ottimo zoom

Contro: Poca maneggevolezza agli zoom elevati a causa della sua leggerezza

Opinione: È un bel giocattolino da portare in tasca tutti i giorni, certo non si ha la qualità di una reflex o la luminosità di una lente professionale ma ideale per chi vuol avere con se una compattina per portarsi a casa un ricordo senza tanti impegni. Comunque ha la possibilità di lavorare come una piccola reflex con i vari automatismi e salvare i file in raw cosa sempre gradita da noi fotoamatori, ho trovato i jpg adeguati alla dimensione del sensore ma si sa chi poco spende poco ha ma questa piccola Panasonic da ben oltre il suo prezzo. Io sono contento di questo acquisto.

inviato il 17 Ottobre 2021


tamron_100-400vc_usdTamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD

Pro: Nitidezza, colori naturali, Messa a fuoco veloce e selezionabile in base all'uso, VR (1-2-OF) staffa cavalletto, tropicalizzato, robustezza in generele

Contro: Costo della staffa non compreso nel prezzo dell'obiettivo ma venduta a parte

Opinione: La prima cosa che mi è piaciuto di questa lente è la sua robustezza e la sua distanza minima di messa a fuoco (1,5m) spesso per questa fascia di lenti è nettamente superiore, altra cosa è la taratura colore, è vero che in post produzione si può fare di tutto, ma è anche vero che avere già una buna immagine con i colori naturali è più bello, aggiungere leggermenti freddi e per quelle foto di avifauna e sportive di auto e moto è ottimo, la staffa cavalletto ha già gli incastri per poterlo montare sulle teste basculanti e questo fa sì di poterlo equilibrare correttamente e non come il Sigma 100/400 che non c'è l'ha e sul cavalletto devi montarci la reflex e cosi diventa completamente squilibrato. La messa a fuoco è velocissima e si hanno 2 selezioni + off, il VR anche lui ha 2 selezioni + off per il momento non ho riscontrto delle vignettature qualsiasi focale. Sono veramente contento di avere fatto questa scelta

inviato il 19 Maggio 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me