|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Leonardo Manetti www.juzaphoto.com/p/LeonardoManetti ![]() |
![]() | Nikon AF-S 600mm f/4 G ED VR Pro: Nitidezza, autofocus, costruzione, dettaglio a tutte le aperture Contro: Peso e dimensioni, pdc ridotta, distanza maf a 5m Opinione: Ho acquistato quest'ottica usata a settembere 2014, il sogno di ogni fotografo naturalista. Il suo utilizzo è tutt'altro che semplice, innanzitutto bisogna avere cavalletto e testa adeguati a gestire le dimensioni e il peso importanti, bisogna sempre valutare la pdc con estrema attenzione perché essendo molto ridotta fino a 5.6, non perdona alcun errore di messa a fuoco. La minima distanza di messa a fuoco a 5m impone l'uso di un'altra ottica, o dei tubi di prolunga, in situazioni ravvicinate, e si è costretti con soggetti di piccola taglia a usare necessariamente il moltiplicatore. L'autofocus è molto veloce, fulmineo con limitatore inserito e a distanze medio-lunghe, non accusa particolarmente i moltiplicatori. La nitidezza è straordinaria anche a tutt'apertura, risente del tc 1,4 in maniera impercettibile, mentre non sono soddisfatto della resa con i tc 1,7 e 2x: infatti nonostante rimanga grossomodo sufficiente mi aspettavo un risultato migliore. Consiglio vivamente l'utilizzo sul treppiede dati i 5kg di peso, per l'utilizzo a mano libera bisogna avere una certa prestanza fisica anche se si è aiutati da una buona distribuzione del peso e dall'ottimo stabilizzatore. La costruzione è straordinaria, un vero carro armato, il top. inviato il 18 Giugno 2015 |
![]() | Nikon Coolpix P300 Pro: Obiettivo luminosissimo, ottima nitidezza, flash potente per essere quello di una compatta, compattezza. Contro: Non può scattare in raw Opinione: Uutilizzata dall'estate 2011 in promozione con la d7000, la p300 ha un'obiettio davvero molto luminoso oltre che stabilizzato che aiuta tantissimo in situazioni di scarsa luminosità permettendo di abbassare i valori ISO. La qualità del fotogramma è molto buona grazie ai 12mpx del sensore. Il flash seppur modesto per dimensioni è molto potente in rapporto alla grandezza. Unico neo è il fatto di poter scattare solo in jpeg e non in raw. inviato il 18 Marzo 2013 |
![]() | Nikon D7000 Pro: Resa ad alti iso,ottimo sensore, doppi slot di memoria, ottima disposizione dei comandi, af veloce e preciso, struttura molto solida. Contro: Forse raffica di "soli" 6fps per il resto non ce ne sono. Opinione: Possiedo questa fotocamera da quasi dopo 2 anni passando da d3000. Gli iso sono ottimi fino a 2000 e discreti fino a 6400, i comandi sono ben disposti e facilmente raggiungibili,il corpo e' molto ergonomico, l'autofocus a 39 punti e' preciso e veloce, il doppio slot per le sd card e' veramente comodo anche se e' per le sd e non le CF; secondo me l'unica pecca sono i "soli" 6 fps. Sinceramente 7 o 8 fps anche con il battery grip non avrebbero certo fatto male. inviato il 16 Marzo 2013 |
![]() | Nikon AF-S 50mm f/1.4 G Pro: Luminosissimo, nitidissimo, ottima cstruzione, sfocato eccellente,molto leggero Contro: Af non velocissimo,leggermente morbido a F1.4 Opinione: Posseggo quest'ottica da più di un'anno e ne sono molto soddisfatto. Utilizzato quasi esclusivamente su dx (d7000 e d3000) si comporta molto bene specialmente per quanto riguarda la nitidezza che è molto buona da F1.8 e eccellente da f2.8. Usato in qualsiasi situazione si è sempre comportato egregiamente; persino nello sport nonostante l'af non fulmineo si è' comportato bene. Ovviamente si comporta altrettanto bene anche su fx. inviato il 11 Marzo 2013 |
![]() | Nikon AF-S 200-400mm f/4 G ED VR II Pro: Qualità eccellente, solida costruzione,poca vignettatura e autofocus molto preciso. Contro: Costo molto elevato Opinione: Per me il 200-400 e' un'ottica eccellente. Può essere una valida alternativa per chi non vuole un'ottica fissa con una qualità che non ha niente da invidiare al 300 f2.8 duplicato.Consigliabile l'uso su treppiede o su monopiede anche se si può usare a mano libera grazie all'ottimo stabilizzatore. L'autofocus e' molto preciso anche se un leggermente lento in qualche occasione se non si usa il limitatore. Rispetto ad altri obiettivi, il 200-400 alla focale massima mantiene la stessa qualità della focale minima. Ottimo se abbinato al tc 1,4 sufficiente con il tc 1,7.Consigliatissimo!!! inviato il 09 Maggio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me