|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Mirco Z www.juzaphoto.com/p/MircoZ ![]() |
![]() | Benro A1192TB0 Pro: Portata, trasportabilità, altezza da terra, monopiede incorporato, accessori e sacca di trasporto. Contro: Direi nessuno Opinione: Posseggo questo treppiede da più di un anno e per me è il cavalletto universale. Grazie alla sua portata lo utilizzo da capanno con testa a bilanciere, ottimo per macro (con testa Manfrotto a 3 movimenti) grazie anche alla costruzione "flat" che ne consente l'apertura a (quasi) 90° dei piedi sfruttando così al meglio un basso pdr, inoltre ha ottima trasportabilità e peso contenuto il che ne favorisce l'utilizzo in montagna. Uno dei piedi è svitabile ed utilizzabile come monopiede. E' fornito con sacca di trasporto, ed accessori come la prolunga per aumentarne l'altezza ed i puntali da sabbia per i piedi. Per me voto 10. inviato il 06 Settembre 2017 |
![]() | Canon 7D Pro: Autofocus, raffica, buffer, ergonomia, bilanciamento, funzioni e tasti rapidi Contro: Rumore sopra 800 iso Opinione: Ottima fotocamera, la utilizzo da ormai 2 anni e ne sono soddisfattissimo. Al tatto trasmette tutta la sua robustezza ed ergonomia, si incolla alla mano. Ottimo sistema af e personalizzazione dei tasti rapidi. Ideale per avifauna, da il meglio di se con ottiche luminose, il sensore da 18 mp regge bene sino ad 800 iso, e se le condizioni di luce sono buone è possibile anche eseguire crop. inviato il 27 Settembre 2014 |
![]() | Sigma 300mm f/2.8 EX DG HSM Pro: Nitidezza, costo (usato), af, buona resa con duplicatori, peso Contro: Mancanza limitatore af, staffa per treppiede ridicola, mancanza di ganci per tracolla Opinione: Ottima lente dalla buona nitidezza. Liscio, autofocus veloce e preciso, peccato per la mancanza del limitatore, sarebbe stato ancora più performante. Rende bene con tc 1.4x, con il 2x (versione dg sigma) serve chiudere di 2 stop, ma è ampiamente utilizzabile sino a 800 iso (aps-c). Se con l'1.4x con buona luce è ancora gestibile a mano libera, con il 2x l'af rallenta abbastanza e serve il monopiede od un appoggio di fortuna, utile il full time manual focus per facilitare l'aggancio del soggetto. Dopo un po' di pratica ci si abitua al peso ed il brandeggio al volo non è complicato. Molto scomodo da trasportare a tracolla data la staffa ridicola e la mancanza di fibbie per una cinghia. Se trovato usato in buone condizioni è un ottimo affare! Voto 9. inviato il 09 Marzo 2014 |
![]() | Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM Pro: Peso, dimensioni, paraluce integrato, distanza minima di messa a fuoco Contro: Af rumoroso, non tropicalizzato Opinione: Uso questa lente ormai da mesi e ne sono entusiasta. Ottima per trekking fotografici, facilmente gestibile a mano libera grazie a dimensioni e peso relativamente ridotti ed allo stabilizzatore anche se quest'ultimo datato. Possibilità macro grazie alla minima distanza di messa a fuoco, specie se usato con tubi di prolunga. Regge bene il tc kenko 1.4 dgx pro 300, consentendo di lavorare discretamente anche a mano libera; da cavalletto riempiendo il fotogramma col soggetto a mio avviso si ottengono file lavorabili in pp sino a 200-400 iso (su aps-c 18 mp) con f8. Ovviamente il sistema af cala abbastanza, almeno su 7d. Polivalente e consigliatissimo! inviato il 04 Novembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me