RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Bececcomanuelo
www.juzaphoto.com/p/Bececcomanuelo



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Bececcomanuelo


dji_mavic_air2DJI Mavic Air 2

Pro: Fotocamera usata a 12 mpx ,durata volo ,altezza volo , distanza volo , stabilità volo e ghimbal ,panoramiche raw , lato video 4K 60 fps , 4K hdr , d-cinelike , hipelrlapse 8k bellissimi con possibilità di variare i a 4K a 1280 .

Contro: 48 mpx almeno nel mio esemplare non nitidissimo anzi come se fosse ricampionato , 4K zoom 2x non utilizzabile ma nemmeno 1x almeno per me .

Opinione: Sono molto soddisfatto di questo prodotto dji , ma sono rimasto un po' deluso da alcune feature , per esempio i 48 mpx decantati da dji ,che secondo me non sono molto utilizzabili perché l'immagine risulta non nitida anzi impastata , come se le Immagini venissero sovrapposte e non fossero ben unite . Il 4kzoom secondo me inutilizzabile . I video sono fantastici usando il 4kwide risultano molto fluido e soprattutto la gamma dinamica è impressionante sia nelle foto che nel video . Mi piacciono molto le panoramiche in raw , la mia preferita è la grandangolo . Le batterie hanno una durata reale di 20 minuti che non è poco , la cosa sorprendente è la tenuta del segnale io sono arrivato a 500 mi di altezza e 3 km ma ho superato 2 montagne di fronte a me secondo me a campo libero si può realmente arrivare a 6lm , le foto con luce diciamo con sole al tramonto sono top , non sbagli mai , mentre nel ora blu c'è da capire il funzionamento , hyperlight funziona e no nel senso che anche questa è una feature ma funziona in modo automatico ma a me non piace far lavorare il automatico i dispositivi quindi non sono molto soddisfatto , ragazzi la foto a 12 mpx è dettagliatissima una bomba il raw e lavorabilissimo , veramente ottime le pano in raw . Se avete ancora dubbi non esitate a contattarmi

inviato il 16 Dicembre 2020


fujifilm_10-24oisFujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS

Pro: Versatilità, costruzione buona tutto in metallo , ghiera diaframma sulla lente come tutte le lenti fuji , contrasto , nitidezza al centro , contrasto e colori , messa a fuoco automatica veloce e precisa, stabilizatore .

Contro: Ghiera di messa a fuoco in manuale non precisissima , nitidezza ai bordi scarsa anche a diaframmi chiusi f9 f11 , flare

Opinione: Ho comprato questa lente per paesaggio , dato che Fuji per ora non ha molte alternative ,la costruzione dell'obbiettivo è impeccabile tutta in metallo, la prima cosa che si nota è che la macchina e la lente lavorano fin troppo bene, velocità af , precisione af, e distorsioni praticamente nulle come la vignettatura , quello che si nota dopo aprendo i file in un qualsiasi programma per sviluppo fotografIco è che il file viene aggiustato tramite software dalla macchina in modo quasi estremo, perdendo quindi molta nitidezza ai bordi , mentre al centro è contrastatissimo e nitidissimo , ho provato anche con un altro obbiettivo di un amico e i risultati sono pressoché identici . Un po' allergico al controluce genera fastidiosi flare difficili da eliminare . Conclusioni è una buona lente , alla pari del 16 35 f4 Canon , probabilmente ha una miglior nitidezza nella parte centrale della foto anche se poi perde un po' ai bordi , ottima per chi cerca uno zoom per paesaggio in attesa di vedere la nuova lente che fuji sta tirando fuori 8 16 f2.8 , rimane la migliore lente grandangolare in casa fujifilm .

inviato il 11 Ottobre 2017


canon_70-200_f2-8_v2Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM

Pro: Nitidezza a f2.8 , qualità costruttiva , tropicalizzato, sfocato , stabilizzatore

Contro: Il peso , scattarci a mano libera per 2 o 3 ore stanca davvero

Opinione: La migliore ottica Canon che ho mai avuto una nitidezza da paura fin da f2.8 uno stabilizzatore che aiuta veramente faccio molti scatti in luce ambiente in teatro o in palazzetti sportivi e lo stabilizzatore è veramente una manna , lo sfuocato è da paura , ha uno stacco dal soggetto da sogno l'unica controindicazione è il peso . Un consiglio da provare assolutamente .

inviato il 13 Luglio 2014


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: A distanza di anni resta la migliore fullframe per qualità di immagine , il resto è gia stato tutto detto

Contro: Lo sporco ch entra nel sensore , ci honfatto una sola uscita e devo mandarla in assistenza a pulire

Opinione: Ero indeciso tra 5d3 6d e 5d2 , sinceramente nn riesco a capire perche vendere una macchina del genere per una 6d , o una 5d3 è solo un opinione naturalmente , ma la qualità di immagine è migliore ad alti iso nn c'è cosi tanta differenza l, unica cosa è il sistema af che poi alla fine nn è cosi scandaloso come si dice per cui quoto alla grande per la 5d2 .

inviato il 06 Marzo 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me