|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2020, 13:06 Salve a tutti, mi rivolgo soprattutto ai friulani, o limitrofi: esistono negozi sul territorio regionale che offrono servizi di riparazione fotocamere? Nel mio caso per es. si tratterebbe di riparare lo schermo pieghevole della mia mirrorless, che non si accende più. Grazie in anticipo! 0 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Marzo 2018, 19:18 Salve a tutti, mi rivolgo nuovamente all'esperienza di questo forum. Esattamente un anno fa ho iniziato a dedicarmi alla fotografia, ma l'acquisto di un hard disk esterno per il backup è solo una cosa recente. Quindi per ora tutti i file e il catalogo di Lr giacciono sulla memoria del computer, tra l'altro, come ulteriore aggravante, non ho mai saputo niente dei file xmp fino a pochi giorni fa, quindi tutti i miei raw viaggiano da soli senza il file collaterale. Dunque, come faccio a copiare tutto sull'hard disk in modo da non perdere né metadati né impostazioni di sviluppo? E come faccio poi a rendere più o meno automatico questo processo, in modo che d'ora in poi abbia un backup continuo del mio lavoro? Spero che qualcuno avrà la pazienza di aiutarmi! 13 commenti, 1379 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Ottobre 2017, 19:39 Salve a tutti, riapro un argomento che è stato discusso varie volte su questo forum, ovvero l'ottima gestione dei raw Olympus. Mi rivolgo a utenti di questo marchio e non, ma soprattutto a esperti di Lightroom! Il software che li gestisce meglio è senza dubbio Olympus Viewer (gioca in casa), nel senso che aprendo un file con esso vedo la foto esattamente come la vedevo nello schermo lcd della mia fotocamera, con tanto di bianco e nero e magheggi di picture control se li ho usati. Aprendo lo stesso file con Lightroom (Lr 6) invece, la foto appare sottoesposta e desaturata, e ovviamente privata di bianco e nero o altre impostazioni se le avevo scelte in fase di ripresa. Quindi se la foto è scattata alla perfezione, aprendola su O.V. il lavoro è finito, se invece sono necessari dei ritocchi, cosa molto frequente per un principiante, insorgono i problemi: O.V. ha poche funzionalità di modifica ed è lentissimo, mentre Lr è una goduria, ma si comincia a lavorare da un file messo maluccio...l'unica soluzione trovata finora è aprire i file su O.V. ed esportarli in tiff a 16 bit da aprire poi su Lr. Funziona, così vedo le foto allo stesso modo su entrambi i programmi, ma è una via evidentemente lenta e macchinosa oltre che logorante per la memoria di archiviazione (91 MB per ciascun tiff...). Quello che vorrei sapere dunque è: esiste un modo per calibrare Lr in modo che legga i raw Olympus bene come O.V.? Cioè con i profili (natural, vivid, monochrome...), l'esposizione e i colori che ho visto su mirino/schermo mentre stavo scattando una certa fotografia? L'idea mi è venuta in mente dalla sezione Calibrazione fotocamera del modulo sviluppo in Lr, dove effettivamente ci sono dei profili che tentano di imitare quelli della fotocamera, ma senza successo. Grazie per l'attenzione, spero di essermi spiegato e che qualcuno mi sappia aiutare! 4 commenti, 1223 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Ottobre 2017, 12:10 Buongiorno a tutti, prima di disturbarvi ho provato a cercare qualche articolo vecchio qui o su google, ma non ho trovato esattamente quello che cercavo... Vengo al punto: apro Juza (solo per dirne uno) dal pc, guardo le mie foto e sono soddisfatto dei colori; faccio lo stesso dallo smartphone e le foto sono più scure, i colori più saturi e più caldi. Ma anche senza coinvolgere internet la stessa foto appare diversa se visualizzata su pc o su smartphone, dove, come sopra, risulta più calda, satura ecc. Mi sono informato un po' sulla gestione del colore, sui metodi per una corretta esportazione destinata al web, ma devo avvisare che non sono un drago dell'informatica...da quanto detto comunque mi sentirei di escludere che il problema sia legato al browser. Ah, per chiarezza, uso Lightroom ed esporto in sRGB. Perchè ve lo chiedo? Perchè vorrei che sul mio cellulare ci fosse una degna galleria delle mie foto migliori, e perchè forse mi iscriverò a Instagram, sito che dalla gente viene visualizzato quasi sempre sul cellulare. Dunque, esiste un'esportazione "universale", valida per qualsiasi visualizzazione? Oppure di una stessa foto bisogna fare sia l'esportazione per pc sia quella per cellulare? In questo caso, la seconda come si fa? Spero che qualcuno avrò la pazienza di aiutarmi, grazie per l'attenzione e buona giornata! 5 commenti, 642 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Novembre 2016, 12:55 Ciao a tutti, sono un principiante nella fotografia, per ora mi diverto a scattare con lo smartphone, ma vorrei acquistare una vera macchina fotografica (quasi sicuramente mirrorless) per coltivare la mia passione. Informandomi un pochino ho capito che il budget viene parecchio influenzato dalla scelta degli obiettivi, quindi vorrei colmare alcune mie lacune in proposito: 1) gli ob. di una marca funzionano solo su macchine della stessa marca? 2) gli ob. sono specifici per un certo tipo di sensore oppure, per es., si può usare lo stesso ob. sia su un full-frame sia su un 4/3 (variandone così la focale effettiva per il crop)? 3) si possono usare ob. stabilizzati su macchine già dotate di stabilizzazione del sensore o è controproducente? Scusate la probabile ingenuità delle domande, grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere! :) Filippo Del Giudice 11 commenti, 427 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Filippo Del Giudice ha ricevuto 26484 visite, 321 mi piace Attrezzatura: Olympus OM-D E-M10 II, Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH, Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Filippo Del Giudice, clicca qui) Occupazione: Studente universitario Registrato su JuzaPhoto il 22 Novembre 2016 AMICI (46/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me