RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Xxand85xx
www.juzaphoto.com/p/Xxand85xx



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Xxand85xx


leica_q2Leica Q2

Pro: qualità costruttiva senza paragoni, qualità immagine e fedeltà cromatica, estetica, lente summilux

Contro: Mancanza doppio slot SD

Opinione: Macchina senza fronzoli, un pò come tutte le Leica, costruita e curata in tutti i minimi particolari e non paragonabile a macchine di altri brand. A partire dal look per me bellissimo fino ad arrivare a qualsiasi tasto e ghiera che restituisce un feeling diverso da quello di altre fotocamere. Nasce per chi vuole scattare con una lente soltanto senza troppe distrazioni e troppe funzioni, poche ghiere, pochi tasti e maggiore concentrazione sullo scatto che va "sudato" e che quando è azzeccato ti restituisce un file che lascia a bocca aperta. Ho deciso di prenderla dopo un percorso per me cominciato col formato micro 4/3 e passato per una sony a7III dove appunto usavo quasi esclusivamente una lente fissa che però era fredda, senza anima, con file certamente ottimi ma che a volte mi lasciavano perplesso per le cromie. Con la Leica inquadri (dall'ottimo mirino OLED) e vedi la realtà..

inviato il 26 Ottobre 2020


ricoh_gr_iiiRicoh GR III

Pro: "La migliore fotocamera è quella che hai con te", rapporto qualità/compattezza, esposimetro, bianco e nero, modalità snap focus, leaf shutter, QI

Contro: batteria che dura poco, si surriscalda facilmente, sensore che si sporca facilmente nonostante la funzione di pulizia interna

Opinione: Fotocamera dall'aspetto stealth che risulta essere micidiale per quella street photography immediata e un pò "aggressiva" che non potresti fare con altre fotocamere. Infatti per la sua compattezza e silensiosità risulta essere davvero invisibile e permette di catturare uno scatto in tutte quelle uscite occasionali dove non penseresti mai di portarti l'attrezzatura. La compattezza non va ad influire sulla qualità della lente e del sensore che permettono di portare a casa scatti molto buoni e malleabili decisamente superiori a tutte le altre fotocamere di questa tipologia. il punto di forza è la spontaneità e l'immediatezza con cui si usa, si presta infatti molto allo scatto in JPEG (sia in un ottimo bianco e nero che a colori con il filtro POSITIVE) e all'uso in automatismo come priorità di diaframma con fuoco manuale impostando la modalità snap focus che permette facilmente di impostare una distanza dal soggetto; meno all'uso completamente in manuale e con autofocus, comunque utilizzabile. Insomma per chi non la conosce risulta essere una fotocamera sorprendente per l'utilizzo per cui è stata studiata. Come tutte le fotocamere non è esente da difetti (polvere sul sensore, batteria che dura poco, si surriscalda con niente) ma la fotocamera perfetta non esiste.

inviato il 05 Agosto 2020


tamron_20_f2-8iiiTamron 20mm f/2.8 Di III OSD M1:2

Pro: Nitidezza, leggerezza

Contro: Distorsione, AF, innesto, solo f2.8

Opinione: Posseggo questa lente da pochi giorni. Ero da tempo alla ricerca di un grandangolo fisso di buona qualità che non costasse uno sproposito. Alla fine ho optato per questo 20mm preferendolo al 20mm sigma ( più costoso e pesante) e al 18mm samyang. Le prime impressioni a caldo sono buone. Buona la nitidezza già a tutta apertura, soffre molto di distorsione che può essere corretta in fase di scatto in macchina o in fase di post. La cosa che mi ha lasciato un po' più perplesso è l'AF che per il momento si è dimostrato alquanto ballerino; dal lato costruttivo l'innesto non è proprio fluido come altre lenti che possiedo. In sintesi è una buona lente leggera e nitida per il prezzo che costa. La consiglio a chi come me cerca un grandangolo fisso da poter utilizzare in determinate circostanze. Un paesaggista puro a mio avviso si deve orientare su altri prezzi e altre prestazioni.

inviato il 19 Febbraio 2020


sigma_35_f1-4Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza, costruzione, luminosità, rapporto qualità prezzo, ghiera meccanica di MF

Contro: dimensioni generose che non passano inosservate

Opinione: Acquistata come prima e unica lente da affiancare alla sony a7iii per un uso generalista, dal paesaggio al ritratto fino al reportage dove è una lunghezza focale tra le più usate. in questi mesi ne ho apprezzato la costruzione solida che ha resistito bene in situazioni abbastanza avverse nonostante non sia tropicalizzata; portata al collo tutto il giorno non mi ha dato particolare fastidio, anche se, essendo una lunghezza focale molto utilizzata in reportage e street photography, non è certo discreta a causa delle sue dimensioni. Fortunatamente su mirrorless non soffre di problemi di front back focus ed è in grado di restituire file di un eccezionale nitidezza già a diaframmi aperti, specialmente con soggetti non troppo lontani. Da apprezzare la ghiera meccanica col fine corsa per la messa a fuoco manuale. ottimo il rapporto qualità prezzo, ripeterei l'acquisto come lente principale da utilizzare.

inviato il 12 Maggio 2019


sony_a7iiiSony A7 III

Pro: Versatilità, File RAW prodotti, AF, durata batteria, doppio slot SD, stabilizzazione

Contro: Mirino non eccezionale

Opinione: Da fotoamatore ho deciso qualche mese fa di fare il salto dal pur ottimo micro 4/3 al ff, spinto dalla voglia di una maggior lavorabilità del file. Era il periodo in cui molte aziende concorrenti annunciavano il loro ingresso nel mondo mirrorless FF (Nikon, Canon ecc). Per le tante caratteristiche presenti in questo corpo, e in piccola parte assenti nelle nuove concorrenti, ho deciso per questo acquisto. Corpo macchina cmq relativamente compatto, file ottimi, AF veloce e preciso a 693 punti, eye af, parco ottiche finalmente ampio e non necessariamente troppo dispendioso (vedi sigma, samyang ecc), doppio slot SD che cmq dà maggiore sicurezza, batteria che dura, stabilizzazione sul sensore (non paragonabile alle micro 4/3 ma cmq efficace), piccolo neo è il mirino non troppo risoluto, ma nulla di drammatico. Durante questi mesi l'ho usata anche per un viaggio in India accoppiata ad un Sigma ART 35mm e ha tenuto benissimo allo sporco e alla polvere e tenuta al collo tutto il giorno non mi ha dato alcun fastidio. Insomma sono molto soddisfatto del passaggio e se anche adesso dovessi prendere un corpo macchina FF partendo da zero andrei di nuovo su di lei (a discapito anche di Panasonic).

inviato il 29 Aprile 2019


olympus_17_f1-2proOlympus M.Zuiko ED 17mm f/1.2 Pro

Pro: Robustezza, nitidezza anche a TA, qualità generale

Contro: nessuno

Opinione: Ho deciso di prendere questa lente per avere un fisso di grande qualità da poter utilizzare nei generi che preferisco (reportage di viaggio, street e qualche ritratto) nonostante la focale (35mm equivalente) fosse già coperta dal 12-40 pro in mio possesso. Nonostante i limiti di utilizzo in determinate circostanze di una lente fissa rispetto a uno zoom, dal momento dell'acquisto non l'ho più tolta dal corpo macchina per tutti i vantaggi che mi restituisce in termini di nitidezza, sfocato ecc.. Lente robusta, accoppiata con corpi pro (ma perché no anche con corpi più compatti) l'ergonomia è perfetta, molto comoda la ghiera che con uno scatto permette di passare da AF a MF. Usata nei generi fotografici che preferisco restituisce file di ottima nitidezza anche a TA dove si ottiene uno sfocato piacevole e facilmente gestibile (sia in AF che in MF). Mi permette di fotografare in condizioni di scarsa luce non superando gli 800-1000 iso ottenendo così immagini più pulite (anche se con minor PDC usando f1.2). Insomma per chi ama questa lunghezza focale e cerca un fisso da usare in molti ambiti, sicuramente consiglio l'acquisto. mi ha fatto accantonare il pur ottimo 12-40 pro.

inviato il 15 Settembre 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me