RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xxand85xx
www.juzaphoto.com/p/Xxand85xx



avatarSalvataggio impostazioni su Fuji x-t5
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Settembre 2024, 16:59


Buonasera, circa un paio di mesi fa ho cambiato il mio corredo e ho deciso di acquistare una fuji xt5 e due obiettivi fissi. Nell'arco di questo tempo ho cercato di iniziare a capire la macchina e a settarla a mio piacimento. qualche giorno fa ho avuto modo di testarla meglio durante un uscita fotografica e ho riscontrato un paio di "problemi" che vorrei risolvere e capire. Nel menù ho deciso di impostare un valore max iso automatico di 3200 ed un valore minimo di velocità di otturazione di 1/200 di secondo quando uso la macchina in priorità di diaframmi. a salvataggio effettuato noto però che usando la macchina, sia in modalità a priorità di diaframma che in modalità completamente manuale, il settaggio si annulla. Infatti rientrando nel menù, il valore minimo di velocità di otturazione non risulta più 1/200 di sec ma 1/40 di sec (valore di fabbrica). Vorrei capire se è un bug del firmware o sbaglio io in qualche passaggio. Grazie per L'aiuto.


0 commenti, 129 visite - Leggi/Rispondi


avatarFutura e attesa fuji x-pro 4
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2023, 9:34




anch'io inizio a sentire la necessità dell'aggiornamento della x pro3. Condivido l'analisi sulle nuove caratteristiche attese. che ne pensate? vorrei con questo aggiornamento colmare la mia voglia di avere una fuji.


10 commenti, 6977 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa Leica Q2 a fuji xt5 con 18mm f1.4 ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2022, 21:08


Buonasera, sono un fotoamatore da circa 7 anni appassionato del genere street e fotografia di viaggio. da circa 2 anni sono felice possessore di una leica Q2, mia macchina principale ( e praticamente l'unica). Mi sono in poco tempo trovato molto bene e innamorato della focale 28mm ( che ora preferisco al 35mm). Ultimamente complice l'uscita della nuova fuji xt5 mi sta balenando l'idea però di vendere la leica (tenuta in maniera maniacale) a favore della nuova fuji su cui monterei il 18mm 1.4 (28 equiv.). Visto l'aumento dei prezzi dei corpi Leica sul nuovo potrei avanzare qualcosa e mi ritroverei con un corpo a ottiche intercambiabili ad un forse parziale discapito della qualità di immagine. cosa ne pensate?


18 commenti, 2174 visite - Leggi/Rispondi


avatarFeeback su racconto fotografico sulla pandemia.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Giugno 2021, 11:39


Buongiorno,
vi chiedo un parere su questi scatti effettuati da me in questo ultimo anno. Non è un lavoro troppo studiato, tutto è nato un pò x caso e x mancanza di alternativa. Vorrei sapere la vostra opinione, se è un lavoro accettabile o da cestinare sotto tutti i punti di vista (numero di scatti, composizione, ecc..) grazie Andrea.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=310504&l=it


2 commenti, 391 visite - Leggi/Rispondi


avatarParametri di scatto su Leica Q2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Gennaio 2021, 16:58


Salve a tutti, a settembre ho venduto il mio vecchio corredo sony per investire esclusivamente su Leica q2. Al momento sono molto soddisfatto della macchina e spero che non mi dia problemi in futuro. Al di là di questo vorrei chiedere a chi la possiede in che modalità la usa e con quali parametri di scatto. Io fino ad ora in condizioni di buona luce uso la priorità di diaframmi (al massimo f/8 o anche meno), tempo di posa minimo impostato su 1/100 e iso auto con valore massimo a 1600, autofocus o se ho tempo a disposizione anche fuoco manuale. In condizioni di scarsa luce imposto tutto in manuale e vario tutto in base al tipo di scatto che voglio ottenere (fino a tempi di 1/8 di secondo ottenfo immagini non mosse, non le persone ovviamente).
Vorrei chiedervi che parametri usate in condizioni di buona luce per congelare anche le persone, dato che ovviamente con un tempo minimo di 1/100 vengono leggermente mosse, e fino ad ora mi limitavo a salire troppo su con gli iso; ma credo che ora impostero gli iso auto con valore massimo almeno 3200 e tempo minimo almeno 1/125.
Saluti.


31 commenti, 3283 visite - Leggi/Rispondi


avatarHo il blocco del fotografo?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Gennaio 2021, 15:57


Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea ho 35 anni e sono un fotoamatore da circa 6. Mi ritrovo a scrivere questo post x chiedervi un vostro parere. Ho iniziato il mio percorso di fotoamatore appunto 6 anni fa frequentando il classico corso base senza neanche possedere una macchina fotografica. Da lì in avanti si è accresciuta la mia passione, passata da tanti acquisti spassionati, fino alla contesta ricerca di crescita fotografica passata dallo sperimentare un pò tutti i generi fotografici. A questo fortunatamente sono riuscito ad affiancare diversi viaggi all'estero spesso incentrati sulla fotografia. Da qui ho capito che avevo una maggior passione per il genere reportage di viaggio e street photography in cui piano piano cerco di focalizzarmi. Come sappiamo l'ultimo anno è stato difficile sotto tutti i punti di vista e sicuramente non ha facilitato lo svolgimento di questa nostra passione (o lavoro), specialmente in certi generi fotografici. In ogni caso nelle ben poche ultime uscite fotografiche fatte in questo ultimo anno in italia mi sto ritrovando sempre più insoddisfatto e non riesco più a trovare spunti fotografici che mi colpiscano. Dò la colpa un pò a me stesso, evidentemente non riesco ad avere una maggiore fantasia e creatività, un pò al periodo che non permette di spostarsi; una cosa che anche che mi frena e il costante vedere le persone senza espressività dettata dall'uso della mascherina obbligatoria e che costantemente sono ricurve sul dannato smartphone. Non prendo in considerazione l'idea di cambiare genere fotografico perchè non è quello che voglio. Spero che da qui a breve questa situazione si risolva, il mio voleva anche essere uno sfogo dettato dalla difficile situazione che ormai ci perseguita da quasi un anno. Un saluto a tutti vorrei avere qualche vostra opinione e sapere come state affrontando questo periodo ed eventuale prospettiva futura.


55 commenti, 3058 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio Titolo per una foto singola
in Blog il 20 Novembre 2020, 0:21


Mi aiutereste a dare un titolo a questa foto? Sto pensando di proporla per un concorso. È stata scattata due anni fa. Mi sono ritrovato x caso davanti a questa scena poco prima che le donne mi notassero e si voltassero dall'altra parte. Grazie mille.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3781559&srt=data&show2=1&l=it


13 commenti, 374 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicoh grIII VS Fuji x100v
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2020, 10:34


Sto pensando di prendere un secondo corpo compatto ( ho un sistema principale sony) da usare principalmente x street in tutte quelle situazioni in cui non immagino di scattare e dove non mi porterei normalmente lo zaino con attrezzatura. Ricoh grIII e fuji x100v mi potrebbero interessare, ma ognuna ha i suoi pro e i suoi contro, il vantaggio che mi farebbe propendere x la ricoh è l'estrema portabilità. Voi su cosa vi orientereste?


224 commenti, 18649 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta di una foto x concorso fotografico
in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Gennaio 2019, 8:06


Buongiorno, devo scegliere una foto da mandare ad un concorso fotografico. i temi del concorso sono molteplici, dal fotogiornalismo al reportage di viaggio, ritratti ecc. le due foto su cui sono indeciso sono state scattate da me nel mio ultimo viaggio in india. una è un primo piano di una ragazza indiana. la seconda ha come soggetti 3 bambini homeless. vi linko i due indirizzi per visualizzarle e aspetto vostri cosigli :)


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3017130

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3051468



19 commenti, 1361 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta di 3 fotoquadri da stampare con Saal Digital
in Blog il 20 Luglio 2018, 9:29


Ciao a tutti. Vorrei fare 3 fotoquadri da appendere atttraverso il sito di stampa Saal Digital. Dato che le foto (link qui sotto) sono scattate in condizioni differenti (composizione, distanza dal soggetto, orientamento ecc), quale scegliereste?

www.juzaphoto.com/me.php?pg=246414&l=it






2 commenti, 213 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta di un primo obiettivo fisso. Quale focale?
in Obiettivi il 21 Giugno 2018, 17:42


Buongiorno a tutti!
Sono in possesso da alcuni mesi di una olympus m1 mark2 a cui ho abbinato l'ottimo zoom 12 40 f/2.8. Al momento principalmente prediligo foto di reportage, paesaggio e sporadicamente qualche ritratto. mi piacerebbe sperimentare un ottica fissa (rimanendo in possesso cmq dello zoom) e sperimentarne i vantaggi (luminosità, bokeh, maggior nitidezza..). valutando le foto che ho fatto in passato ho notato che le maggiori lunghezze focali che utilizzo oscillano tra i 15mm (30 su formato pieno) e i 30mm.
considerando tali esigenze, quale focale fissa mi consigliereste di prendere? anche se costose mi piacerebbe ad esempio l'olympus 17mm f/1.2 e il 25mm f/1.2.
In sintesi, per reportage e qualche ritratto, cadreste sulla focale 35mm o sul normale 50mm (su pieno formato9?.
Grazie


16 commenti, 2431 visite - Leggi/Rispondi


avatarLibro sulla composizione?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Marzo 2018, 16:56


Buongiorno! Sto cercando una fonte dove poter approfondire il tema della composizione fotografica. Libro, internet ecc
Tempo fa ho preso l'occhio del fotografo di freeman ma non mi sta facendo impazzire, consigli?


8 commenti, 1220 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

39 anni, prov. Grosseto, 459 messaggi, 395 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Xxand85xx ha ricevuto 392877 visite, 6313 mi piace

Attrezzatura: Fujifilm X-T5, Fujifilm XF 18mm f/1.4 R LM WR, Viltrox AF 56mm f/1.4 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Xxand85xx, clicca qui)

Occupazione: tsrm

Registrato su JuzaPhoto il 30 Ottobre 2016

AMICI (45/100)
Marco Rosapane
Robygio
Nmario
Miguelandiaz
Luckyblues
Beckerwins
Marco Boria
Aldemaro
Alberto Ghizzi Panizza
Maxu
Paolo56
Lucaradici
Alanmontesanto
Arconudo
Massimo Coizzi Fotografia
Gabriele Pedemonte
Roberto Ber
Caterina Bruzzone
Pongo101
Luca Borchini
Sara Stojkovic
Nicola Vernizzi
Riccardob77
Fapezzo
Livio Frega
Paogar
Renato Cerretani
Dario N
Casalini Vito
Uomoragno
Capitanlafit
Manrico Chiti
Angus
Scrodged
Ugo B
Brièxit
ImJhonny
Lucapucci
Vittorio.f
Brillishow
Dmontele
Marina Anghileri
Alessandro Bergamini
Daniele D.
Christians



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me