RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pieroamarotto
www.juzaphoto.com/p/Pieroamarotto



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Pieroamarotto


tamron_24-70_f2-8vcTamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD

Pro: robustezza, stabilizzazione efficace

Contro: tutto il resto

Opinione: Dovendo fare ultimamente foto a battesimi e comunioni e avendo solo il 24/70 f4 Canon ho optato per quest'ottica f2.8 più luminosa, che ho trovato su RCE a 500 euro in condizioni direi perfette. A parte la fatica fatta per tarare la MAF con la microregolazione sulla mia 6D m2, devo dire che è un'ottica accettabile solo in condizioni di luce perfetta e in interni. In questi casi si percepisce una buona nitidezza e realismo dei colori. Usarla per esterni e paesaggi è improponibile. Paragono la sua resa ai 16/35 e 24/70 f4 serie L di casa Canon in mio possesso. Quando la luce è forte o di direzione non ottimale i colori risultano falsati e impastati , soffre il flare in una maniera angosciante e lato wide distorce notevolmente. Anche la vignettatura non è male, facilmente eliminabile però. Usando la raffica la fotocamera va in errore, credevo fosse un difetto del mio esemplare ma vedo che sono in buona compagnia. La ghiera dello zoom l'ho trovata eccessivamente dura e oltretutto col senso di funzionamento contrario rispetto agli zoom di casa Canon (per aumentare la focale bisogna girare in senso orario). Da nuova quest'ottica costava sui 900 euro. A mio parere soldi buttati, e anche i 500 che ho speso io. Quando potrò prenderò il 24/70 f2.8 della Canon, usato s'intende.. / Aggiornamento dopo un mese di uso intenso: non ho cambiato idea per quanto riguarda l'uso di questa lente in esterno ma in interno devo dire che è efficace sotto ogni profilo e compensa ampiamente le sue mancanze in piena luce. Contrariamente a quanto dichiarato in precedenza penso che la terrò.

inviato il 12 Luglio 2024


canon_efs_10-22Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM

Pro: leggerezza, dimensioni contenute, nitidezza, resistenza al flare, costruzione robusta , filtri da 77

Contro: poco luminoso, scarsa nitidezza ai bordi a 10 mm, non stabilizzato (anche se per un wide non è un grosso difetto)

Opinione: Obiettivo zoom grandangolare con focale EF-S. Adatto cioè solo a sensori APS-C. Non può perciò essere usato su FF. L'autofocus è di tipo ultrasonico (USM) come le lenti più blasonate della serie L e garantisce la messa a fuoco manuale senza staccare l'AF. Dispone della finestrella delle distanze come tutti gli altri USM. Non è stabilizzato. L'apertura del diaframma a 6 lamelle va da f 3.5 a f 4.5 . Il peso è in linea con le dimensioni non eccezionali ( 385 g.) .I filtri possono tranquillamente essere montati su quest'ottica e devono avere il diametro 77. Viene fornito senza paraluce, da comprare a parte, come nella migliore tradizione Canon per gli obiettivi “economici”. Il suo prezzo attuale si aggira sui 500 euro.Un obiettivo che non può certo mancare nel corredo fotografico di chi possiede una reflex col sensore APS-C e ama la fotografia paesaggistica. L'ottimo grandangolo assicura panorami mozzafiato ed anche alla minima focale la distorsione è incredibilmente contenuta. I file sfornati sono fantastici per nitidezza, colori ed esposizione (alte/basse luci). Non sovraespone mai i fotogrammi anche in presenza di luci molto intense e tranne qualche eccezione il flare (che perseguita vari suoi concorrenti) è assente.Ho letto nei commenti precedenti che qualcuno lamenta una scarsa resistenza al flare di questa lente. Sicuramente non nel mio esemplare. L'autofocus è rapido e preciso. La luminosità non è eccezionale (3.5 a TA) ma nemmeno un problema. Anche la nitidezza ai bordi del fotogramma è molto buona e solo alla minima focale c'è un leggero calo. Tenendo in mano l'ottica si percepisce un'ottima qualità costruttiva nelle ghiere e nell'attacco di metallo. Tutto molto robusto. Questo mantenendo una dimensione e peso molto contenuti. Chiaramente, data la focale, è un'ottica anche molto adatta negli interni e negli spazi angusti (monumenti, chiese, musei, architettura in gen.) , considerando anche la sua ridotta distorsione. Io personalmente l'adopero in tutti questi contesti e soprattutto nei paesaggi dove la giudico veramente insostituibile. Per la mia esperienza personale e per le recensioni lette sui forum anche a proposito delle rivali, giudico il 10-22 il miglior zoom wide installabile su una Canon APS-C. Il motivo per cui non ho ancora abbandonato il sensore più piccolo è che mi dispiace dovermi disfare di questa lente che non ha nulla da invidiare,per es., al 17/40 L che pure possiedo sulla 6D.

inviato il 19 Aprile 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me