|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 23 Aprile 2020, 19:38 Visto che ormai si trova a prezzi irrisori usato ma anche il nuovo è decisamente abbordabile, volevo chiedere se qualcuno ha provato ad utilizzare il Canon EF 85 F1.8 sulla Eos R, in particolare con l'ultimo firmware e il tracking Eye AF ![]() ![]() Se si, funziona bene? non ditemi di prendere il nuovo RF 85 1.2 perchè costa un rene e mezzo.. ![]() ![]() 7 commenti, 800 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2019, 16:04 Ciao a tutti, mi rivolgo a chi utilizza eos R, avete acquistato il battery grip per la R? Io ci sto pensando, ma purtroppo non essendoci opzioni di terze parti c'è solo l'originale Canon che non costa poco.. Ci sto pensando per una questione di grip e bilanciamento con ottiche più pesanti, non tanto per una questione di durata batterie (a differenza di quanto dichiara canon, dura decisamente di +) Voi cosa ne dite? Si o no? ![]() 11 commenti, 2391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2019, 20:25 Ciao a tutti, recentemente stavo cercando uno zaino relativamente piccolo (40x30x20cm circa) da poter portare come secondo bagaglio a mano in aereo ma anche da poter usare in uscite fotografiche dove mi serve si l'attrezzatura fotografica e poco altro, comunque uscite brevi (una giornata o mezza giornata). Dovendo utilizzare lo zaino anche in città il "must" era avere l'apertura dell'attrezzatura fotografica solamente sullo schienale (senza altre aperture laterali rapide) e altro punto chiave era una certa anonimità dello zaino stesso, così da dare meno possibile nell'occhio. Ho trovato dopo non poche ricerche, questo Tenba Skyline 13 Backpack, presentato non molto tempo fa: ![]() ![]() Lo zaino precisamente misura 42x30x19cm quindi in realtà eccede di 2cm sul lato lungo, ma si può comprimere un po' per rientrare nella misura dell'aereo. (Confermo che nel test bagaglio da 40x30x20 entra senza alcun problemi, quindi come zaino extra al bagaglio a mano, ove previsto, è utilizzabile) La parte inferiore è quella per l'attrezzatura fotografica, che è decisamente generosa, il divisorio centrale volendo è comunque rimuovibile così da poter trasformare lo zaino fotografico in uno zaino normale con accesso dalla parte superiore. ![]() Come spazio fotografico ho fatto due prove per quello che è il mio setup principale e quello secondario. Nel primo test ho posizionato Eos R - RF 24-105, EF 70-200 f4 L IS II, EF 17-40, un filtro ND1000 e l'adattatore RF-EF, mentre nel resto dello zaino ho posizionato i due paraluce (visibili nella foto di prima) e batterie e accessori vari si possono posizionare in altri spazi dedicati. ![]() Secondo test, i divisori rimangono quasi invariati, solo con l'aggiunta di uno extra a metà dello spazio prima dedicato al 70-200, io ho così potuto inserire un secondo body ovvero una Canon Eos 6D e nello spazio rimasto 4 batterie Canon LP-E6. Spazio utilizzabile chiaramente anche per altro, potrebbe starci un Canon 50 stm senza problemi. ![]() Ultime note riguardanti lo zaino, il tessuto è impermeabile e quindi non necessita di coperture extra in caso di pioggia, può contenere un portatile da 13" nella tasca dedicata: ![]() Sicuramente è uno zaino interessante che può fare comodo ad altri che sono alla ricerca di uno zaino abbastanza anonimo ma comunque sicuro e pratico. Ci sono le classiche tasche laterali di rete per contenere bottiglie d'acqua o treppiede leggero. Il prezzo è sui 114€ circa 10 commenti, 1221 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Agosto 2019, 10:43 ![]() In linea di massima giro sempre con anche il 70-200 oltre al 24-105, ma potrebbe servirmi maggiormente il 17-40.. Come cavalletto mi porterò il pixi e stop perchè non avrei comunque tempo di mettermi a fare troppi scatti con il cavalletto... ![]() quindi qualcuno che ha già visitato Vienna con il suo corredo cosa ha usato maggiormente? mi porto il grandangolo e lascio a casa il tele? Considerate che se porto il 70-200 non ho spazio per il 17-40, forse portando il 17-40 ci sta anche il 50mm grazie! ![]() 12 commenti, 502 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2019, 10:43 Ciao a tutti, premetto che non utilizzo quasi mai il flash e quando l'ho fatto di solito era montato in macchina quindi problemi 0. Vorrei acquistare un flash godox, al momento ho visto il TT600 che ha al suo interno la connessione wireless. Quello che volevo chiedere a chi magari ha già provato è: riesco a comandarlo wireless senza il suo transmettitore e utilizzando la funzione wireless flash della Eos R? Grazie! ![]() 2 commenti, 574 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Aprile 2019, 14:53 Ciao a tutti, mi sto ponendo questa domanda..ha senso ad oggi acquistare una eos 1D mark 3 o 4?? Andrebbe ad affiancare una 6D prima serie e a prendere il posto della 5D mark 1 che sto vendendo. La 1D la userei come secondo corpo assieme alla 6D, oppure anche da sola in situazioni in cui devo magari usare il 70-200 o il 300mm (in arrivo a breve) e sfruttare il sensore 1.3x cosi da non usare il moltiplicatore.. e per avere una raffica + prestante dove necessario. Quindi magari anche una situazione con 6D + 24-70 e 1D con 70-200 o 300 Cosa ne dite? Meglio altro? Nel caso valga la pena, una mark 3 o 4, quale sarebbe il prezzo onesto per acquistarle? ![]() Grazie! 0 commenti, 159 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Settembre 2018, 13:27 So che probabilmente ci saranno vecchi post a riguardo, quello che volevo chiedere è: io possiedo già una copia molto recente (2016) del 24-70 f4 is e sono indeciso se vale la pena o meno fare l'upgrade al 2.8 II. I dubbi in particolare sono riguardanti la perdita dello stabilizzatore e l'effettiva resa della lente, quindi mi rivolgo a chi ha effettivamente provato le due lenti e non per le leggende campate per aria ![]() Appena possibile vedrò di provare la versione 2.8 come si deve, ma se intanto ci sono pareri a riguardo, leggo volentieri Più che altro per capire se la qualità immagine come resa finale è simile e vale la pena tenere l'f4 che ha lo stabilizzatore e in caso di scarsa luce fa sicuro più comodo di quello dell'apertura 2.8. grazie! ![]() 13 commenti, 570 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2018, 18:50 Ciao a tutti, volevo chiedervi se sapete di un adattatore che permette di utilizzare ottiche minolta/sony A mount se non erro su corpo canon? Ho delle vecchie ottiche minolta per FF inutilizzate e vorrei utilizzarle sulla 6D. Se esistesse un adattatore che mantiene anche gli automatismi sarebbe ancora meglio! grazie! ![]() ![]() ![]() 3 commenti, 310 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Ottobre 2016, 14:27 Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un grandangolo, in particolare quelli che ho visto sono: - Canon 10-18 f/4.5-5.6 IS STM (ma ha la baionetta in plastica, però è stabilizzato) - Sigma 10-20 f/3.5 (questo è quello che attualmente preferisco su tutti, l'apertura fissa a 3,5 su tutta l'estensione è interessante, ma non è stabilizzato) - Tamron SP 10-24 F/3.5-4.5 Di II LD (la mia seconda scelta dopo il sigma, anche questo però è privo di stabilizzatore) - Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM ( il più caro di tutti, e pure lui non stabilizzato) Voi cosa mi consigliate? non è un obbiettivo che userò spesso e quindi il canon 10-22 che è il più costoso è la mia ultima scelta. 4 commenti, 395 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Ottobre 2016, 14:49 ciao a tutti, sto valutando la sostituzione della tracolla di serie della mia canon 100D con una a sgancio rapido, voi cosa utilizzate con le vostre reflex? è meglio usare una di quelle standard o questo modello? grazie! ![]() 10 commenti, 641 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Daniele Chierichetti ha ricevuto 61443 visite, 425 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R6 Mark II, Sony ZV-E10 II, Canon RF 50mm f/1.8 STM, Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM, Sony E 10-18mm f/4 OSS, Canon RF 70-200mm f/4 L IS USM, Viltrox AF 35mm f/1.7 Air (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Daniele Chierichetti, clicca qui) Interessi: Paesaggi, Architettura, Ritratti. Registrato su JuzaPhoto il 27 Settembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me