JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Canon PowerShot V1 è una compatta con sensore 4/3 (2.0x) da 22 megapixels prodotta dal 2025. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 30 FPS. Il prezzo attuale è 999 €;
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Resa foto e video, compattezza, raffreddamento dedicato per video lunghi, filtro ND integrato
Contro: batteria Lp-e17 non molto duratura, firmware attuale (1.0.1) che non mostra la percentuale di carica della batteria, SD nello sportellino della batteria
Opinione: Aspettavo la PowerShot V1 fin da quando è stata presentata da Canon ma purtroppo inizialmente era stata messa in vendita solamente in Asia e non nel resto del mondo.
Finalmente da poco tempo è arrivata anche qui e appena ne ho trovata una disponibile nella mia zona l'ho prenotata e acquistata al volo.
La macchina è stata scelta per due motivi: come corpo leggero per video (da usare insieme ad R6 II) o anche da sola in situazioni veloci, e anche come corpo macchina compatto per scattare foto quando l'uscita non giustifica il portare dietro un corpo più grande con ottiche e relativo peso.
Devo dire che già dopo i primi test la macchina mi sta piacendo davvero tanto sia per la resa fotografica che quella video, il file sia come resa che come peso è molto similare a quello della R6 II, ovviamente su R6 II è di fatto superiore anche per via delle ottiche che fanno una differenza non da poco.
Avevo acquistato una Sony ZV-E10 II come secondo corpo video ma non mi sono trovato ne con i menù di Sony ne con la resa generale, da utente Canon da tanti anni con questa invece mi sono sentito subito "a casa" e ho venduto tutto il corredo Sony nel giro di qualche giorno.
Un plus sicuramente è il raffreddamento dedicato per il video (ventola silenziosissima) e anche la presenza interna di un Filtro ND integrato che può essere usato sia per foto (modalità on o off) che in video (anche gradualmente)
Per chi cerca una macchina compatta molto versatile è una scelta ottima da prendere in considerazione.
Un paio di cose che non mi fanno impazzire sono: le batterie LP-E17 che secondo me sono un po' "scarse" ma potrebbe essere anche la mia abitudine all'uso delle LP-E6 che è di fatto superiore. Altra critica a Canon è che nel menu non c'è riferimento della percentuale della carica batteria (solo il disegnino della batteria che segna quanto è carica, ma manca il numero per intenderci. Sarebbe comodo averlo)
Ultima cosa, ma sorvolabile è il fatto che la scheda SD è nello stesso slot della batteria.
Consiglio quindi assolutamente questa macchina sia per video che per foto. Per me voto 9/10
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).