RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

LorenzoPedrini
www.juzaphoto.com/p/LorenzoPedrini



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da LorenzoPedrini


apple_iphone11Apple iPhone 11

Pro: Recupero delle ombre, gamma, camera secondaria che non perde qualità

Contro: La terza camera che ha il pro e se proprio vogliamo la risoluzione

Opinione: È veramente un ottimo device sotto tutti i punti di vista, dalla mia prospettiva (a differenza di quanto potrei dire del pro) anche sull'aspetto del prezzo. Dopo aver “resistito” ben 1 anno con lo Xiaomi Mi Note 10 (108mpx) ho deciso di passare, o meglio, di tornare ad Apple. Ma non tanto per il SO, ma proprio per la camera. Nonostante la risoluzione dello Xiaomi fosse notevole, la gamma e la restituzione dei colori secondo me era veramente mediocre con i classici colori da sensore Samsung “sparati”. Qui c'è molta differenza e per questo credo che l'iPhone 11 sia molto superiore, rendendo così la fotocamera molto più godibile nonostante la risoluzione molto più contenuta. Mi ha stupito veramente molto il file prodotto e la lavorabilità che ha, soprattutto nel recupero delle ombre. Per quanto riguarda i ritratti sarebbe forse quasi stato meglio non avere nemmeno la modalità, qui la camera zoom che ha il pro fa davvero una differenza enorme. Una cosa che in generale apprezzo di Apple rispetto ad altri costruttori è il fatto che le camere montate sui devices sono tutte di qualità paragonabile tra di loro ed utilizzabili al 100%, visto che siamo in un mondo in cui vanno molto di moda i telefoni con 20 camere di cui i 3/4 sono inutilizzabili per la loro qualità veramente modesta. …un cameraphone perfetto? Questo con anche la terza camera zoom della versione pro! Processore, schermo ed altre componentistiche vanno venissimo di questo, in modo da contenere il prezzo, modestamente la differenza nell'uso quotidiano che fanno è davvero poco tangibile avendoli provati entrambi.

inviato il 25 Agosto 2021


nikon_d5100Nikon D5100

Pro: Schermo orientabile, restituzione dei colori e lavorabilità del file RAW (qualità del sensore), costo attuale

Contro: Punti AF, comandi un po' entry level, menu

Opinione: Premetto che ho provato questa fotocamera in alcune occasioni solamente perché la macchina non è mia, ma della mia ragazza. Sono rimasto colpito principalmente dalla lavorabilità e dall'elasticità del file RAW che produce e dai colori che si possono tirare fuori, specialmente considerando il prezzo a cui si può trovare questa fotocamera attualmente. Non ho avuto ancora l'occasione di provarla in condizioni di scarsa luminosità o per lunghe esposizioni, perciò non posso esprimermi sulla tenuta ad ISO elevati. A livello di AF secondo me paga un po' anche rispetto ad alcune rivali dell'epoca. Ad oggi secondo me è un'ottimo secondo corpo "da battaglia", oppure un una sorta di "best-buy" per chi si vuole avvicinare al mondo della fotografia con un budget abbastanza ristretto considerando il prezzo attuale dell'usato perché da soddisfazioni (ed è tutto quello che deve fare una entry level). A me è piaciuta.

inviato il 13 Marzo 2020


xiaomi_mi_note10Xiaomi Mi Note 10

Pro: Risoluzione, modalità pro della fotocamera, qualità dello schermo, formato RAW

Contro: Colori per chi viene da Apple, immagini jpeg, processore

Opinione: Ho acquistato questo smartphone perché attratto da ciò che prometteva sulla carta a livello di fotocamera (per quelle occasioni in cui non hai una vera fotocamera tra le mani) e perché stufo dei milioni di euro richiesti per i nuovi iPhone. Secondo me questo non è uno smartphone "scatta e via", mi spiego meglio: con la fotocamera in modalità "normale" fa sicuramente buone foto e assolutamente ben definite, ma la qualità della gamma dei colori è tipica dei sensori Samsung (a me non piace) e ben lontana da quella Apple, ed in diverse occasioni i colori risultano un po' impastati a mio avviso (soprattutto utilizzando le fotocamere secondarie)..insomma..un po' sotto alle aspettative che avevo. In questo modo secondo me però si sfrutta solamente il 20% delle potenzialità di questo dispositivo, in modalità "pro" invece è possibile scattare in formato RAW, sfruttando le qualità di definizione del sensore e rimandando alla post-produzione l'elaborazione degli altri parametri in modo da poterli regolare di persona. Preciso che il file RAW che produce secondo me è di ottima qualità per essere di uno smartphone. Due righe anche riguardo al processore: per l'utilizzo che ne faccio io non mi crea alcuna limitazione, ma mi rendo conto che non è all'altezza delle restanti caratteristiche dello smartphone e penso che uno Snapdragon di serie superiore avrebbe potuto portare anche qualche miglioria a livello fotografico. Purtroppo riscontro al momento difficoltà a caricare foto in 108Mpx qui su Juza.

inviato il 13 Marzo 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me