Montatura/testa per Nikon p1000 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2021, 14:20 Buongiorno a tutti,
Volevo avere qualche consiglio riguardo una testa fotografica o montatura per la mia nuova Nikon P1000 per fare astro fotografia (luna e pianeti).
Visto che non ho mai fatto foto di questo tipo, mi trovo un pò spaesato e non capisco bene quale testa sarebbe più adatta. Il treppiede ce l'ho già, un manfrotto robustissimo acquistato anni fa. Con la testa video standard ho avuto un pò di problemi visto anche l'enorme zoom della Nikon (125x).
Quindi su cosa mi consigliate di puntare?
Testa a 3 vie? A sfera? Micrometrica? Montatura equatoriale?
Se potete darmi dei consigli ve ne sarei molto grato.
Ps.Preferisco rimanere su una montatura manuale e non motorizzata.
Grazieeee....
6 commenti, 418 visite - Leggi/Rispondi
Adattatore Minolta/SonyA per Fujifilm X in Obiettivi il 11 Ottobre 2019, 16:26 Ciao a tutti,
Apro questo argomento per avere alcuni consigli in merito.
Possiedo un corredo di obiettivi "Minolta e Sony" della mia vecchia reflex "Sony A200" con attacco "Sony-A", che ormai uso saltuariamente.
Mi sono chiesto se valga la pena acquistare un adattatore tipo questo:
https://www.amazon.it/Gobe-Adattatore-obiettivi-fotocamera-Fujifilm/dp per poter continuare ad usarli con la mia piú recente "Fujifilm x-A3".
Secondo voi è fattibile/sensato?
So che dovró rinunciare a tutti gli automismi e lavorare esclusivamente in manuale. Quindi, secondo voi, puó essere una buona idea? O meglio continuare ad usarli solo con il corpo Sony?
Gli obiettivi in questione sarebbero:
-Minolta MC Rokkor-PG 50 mm F 1.4
-Sony DT 18-55mm f/3.5-5.6 SAM
-Sony DT 55-300 mm f/4.5-5.6
Grazie 1000.
11 commenti, 379 visite - Leggi/Rispondi
Canon eos 100d senza PP ?! Nikon d3300 senza PP? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2016, 14:29 Ciao a tutti,
E' il mio primo post che scrivo qui su "Juza"!
Ho fatto diverse ricerche per vedere se ci fosse un topic già aperto a riguardo. Ho trovato molte discussioni simili (me le sono lette quasi tutte) ma ahimè non ho trovato risposta concreta ad un mio dilemma.
Vengo subito al dunque, e chiedo voi che siete più esperti (Io ho appena iniziato ad affacciarmi sul mondo della fotografia) di chiarirmi alcune mie lacune.
Vi ringrazio anticipatamente a chi mi dedicherà un pò di tempo.
Sto usando al momento una “sony a200” che mi è stata prestata da mio fratello. Adesso vorrei acquistarne una per conto mio, senza elencare tutta la pappardella sono arrivato ad decidermi per la “Canon eos 100D” per i motivi di trasportabilità, e per il fatto che avendo toccato e provato in mano tra tutte le reflex era quella che ho trovato più comoda. Anche dalle recensioni sembra essere molto valida. Purtroppo pero mi è stato detto da alcuni, che la maggior parte delle macchine Canon fa Foto in “jpg” piuttosto scadenti e che sia in “jpg” che in “raw” hanno bisogno di essere riprese in Post-produzione per essere veramente valide. Adesso io non voglio fare la solita figura di quello che casca del pero e non sa che ovviamente è sempre meglio e più logico scattare in “RAW” invece che in “jpg”(conosco la differenza). Con la “sony a200” scatto sia jpg sia raw, a seconda di che uso ne dovrò fare. Ma raramente o quasi mai riprendo le immagini in postproduzione . le immagini che escono dalla “sony a200”, sono sempre più che decenti, ovviamente il “raw” da qualcosina in più sul dettaglio, ma non noto una differenza abissale (fino a quando non faccio crop). Le mie domande sono:
-E' vero che le Canon ( Canon 100D) come qualità immagini in “jpg “ sono più scadenti paragonandola a Nikon/Sony ecc.?
Vorrei avere una macchina che riesca a darmi delle immagini di ottima qualità direttamente uscite dalla fotocamera ,senza passare in PP. Sia in “raw” che anche in “jpg.
Per concludere le stesse persone che mi sconsigliano Canon per i motivi sopracitati (Tengo a precisare che NON sono Nikonisti), mi consigliano tra la Nikon d3300 o d5300, per il fatto che riescono ad sfornare immagini migliori (soprattutto “jpg”) per un uso immediato senza passare in PP.
Ditemi voi che avete molta più esperieza…. O che le macchine le avete o state usando.
Grazie ancora e scusate se mi sono divulgato troppo.
Manolo
23 commenti, 1598 visite - Leggi/Rispondi