RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Coolpix P1000 : Caratteristiche e Opinioni




Nikon Coolpix P1000, front

Nikon Coolpix P1000, back

Nikon Coolpix P1000, top



La Nikon Coolpix P1000 è una compatta con sensore 1/2.3" (5.6x) da 16 megapixels prodotta dal 2018 al 2024 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 6400 ISO e può scattare a raffica di 7 FPS. Il prezzo attuale è 1495 €;
34 utenti hanno dato un voto medio di 8.3 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   1/2.3" (5.6x)
 Risoluzione   16 megapixel
 Sensibilità ISO   100 - 6400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/4000
 Compensazione   +/- 2 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si
 Raffica   7 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (2.0)
 Ricarica via USB   Si

 Costruzione
 Obiettivo   4.3-539.0mm f/2.8-8  (24-3000mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.01 metri
 Touchscreen   No
 LCD   3.2", 640 x 480 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 99%, x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   Si, portata 12 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Nikon EN-EL20a, 8.00 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   1415 g
 Dimensioni   146 x 119 x 181 mm

 Acquista

Nikon Coolpix P1000, acquista su Amazon.it (1495 €) Amazon

Nikon Coolpix P1000, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024

Pro: Ottima nelle Foto e nei Video, e Unica nel Suo Genere...(Una volta che hai Imparato a Gestirla). Se vieni da una Reflex e tutto + Semplice...

Contro: Batterie solo 250 foto compresi 4-5 video, manca il doppio slot Memoria SD...ma e tutto Risolvibile.

Opinione: Presa il 03 Aprile 2024 Usata a 600,00 €uro della Nital con 2 anni e Sei Mesi di Garanzia residui. Devo dire e come la pensavo, già da due anni Prima di Comprarla. Tra i Consigli di Amici e colleghi che l'Avevano in Possesso, e Professionisti come Panizza, ero convinto di fare Centro per quello che devo Fare...Facendo Foto all'Avi Fauna piccola o grande che sia con la P1000 sei sempre al centro, molto vicino e avvolte anche troppo...Sono riuscito a vendere alcuni accessori Fotografici, per poter arrivare a lei. La differenza con le Reflex non se ne discute, anche come qualità la P1000 si difende molto bene, ma la Reflex e sempre al Gradino più alto. e questo lo Sappiamo tutti. Ma fotografando sempre in RAW soggetti Piccoli e lontani, se li fotografi a 1000 mm. che a 1200 mm. li fotografi benissimo con una Nitidezza Ottima, da dire che con una macchina Reflex e con un Obiettivo alla Stessa Focale, non l'Avrei mai scattata. (Parliamo di un 1000 o 1200) Con la Reflex che uso ancora con Amore e non le Vendo, ma quando uscivo per Escursioni, peso eccessivo, ingombro, e sopra tutto: Rinunciavo a fare la foto ai soggetti se erano troppo lontani o erano troppo piccoli, e non conveniva fotografarli. Io avevo la Possibilità di portarmi dietro un 300 mm. e comunque non bastava, io non sono sul posto per appostarmi e stare delle Ore, devo camminare muovermi ed essere ovviamente Libero di Muovermi con rapidità. Non sentire il peso e di avere in linea di massima tutte le focali. Le Macro sono Ottime qualità Ottima, per quello che possiedo dal Mondo Reflex come Macro la mia P1000 si avvicina di parecchio sia di qualità e sia anche come Focale senza disturbare il Soggetto, e si avvicina anche di Molto. Considerando la Macchina che ha tutte le focali insieme. Non parliamo poi della Luce, si dice che se non c'è Luce non si scatta...Invece no, guardando bene il Menù nelle giuste impostazioni si riesce a fare foto anche a tarda Sera...Senza Flash (Provare per Credere) I paesaggi non sono un Gran che ci si aggiusta, ma porti a casa delle belle Foto. Può Sembrare grande in un Primo Momento e forse ingombrante ma quando hai bisogno di scattare soggetti lontani, tutto Passa... Le batterie pur troppo si consumano in fretta 250 Foto massime compresi 4 o 5 Video da circa un Minuto l'uno di media...Ma comprando una seconda Batteria Originale diciamo che si risolve tutto. I Video sono uno spettacolo, veramente un 4K da vera Cinepresa RAI hahaha. Ce da divertirsi e non e finita io non sono ancora al completo per quanto riguarda la sua Conoscenza delle piene Funzioni. Il Fattore del Menù della Luna ancora non lo Conosco, ma ci arriverò e faro degli aggiornamenti. E abbastanza plasticosa, non tropicalizzata e dispiace un po, ma se si fa attenzione anche questo Ostacolo lo si supera. Nuovi aggiornamenti di Opinioni da parte mia saranno senza altro aggiunti. Tanti Saluti...(MGNELLO)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2023

Pro: Macchina inimitabile per ciò che è stata progettata, si dice.

Contro: Non l'ho avuta e quindi non posso esprimere opinioni basate su prove certe. Rimando tuttavia alla mia opinione su ciò che si dice della P1000.

Opinione: Ma come mai, si decantano spesso le doti incredibili dei sensori degli smartphone più evoluti con dimensioni pari se non inferiori a quello della P1000 e qui invece si evidenziano un sacco di problemi a partire dal rumore anche a 100 iso, foto da buttare se non sei in piena luce etc., etc. . Io certe cose non le capisco proprio. Sono convinto che usata bene, da un buon manico, la P1000 possa dire la sua in vari contesti. Considerato che vedo, anche in questo sito, elaborazioni di file prodotti da mirrorless full frame anche top di gamma che fanno orrore per quanto rumore abbiano anche a 1000 iso . Sarebbe bene scattare in maniera seria e gestire i file altrettanto in post produzione prima di esprimere giudizi se non sentenze su qualunque prodotto cinefoto.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2022

Pro: Arrivo dove voglio.

Contro: E' ovvio che se non hai na mano de fero avrai un micromosso.

Opinione: L'ho aspettata due anni e fui stolto a non prenderla on line ad un prezzo vantaggioso. Quindi tanto studio pre-acquisto. La uso da 7 giorni e ne sono entusiasta. Foto documentale si ma se sei sveglio anche scatti di qualità. Condizione necessaria per sfruttare la lunga focale polso iper fermo oppure cavalletto. Non è pesante. Ho Nikon D7200 con sigma 150-500 e pesa tre volte di più. Comunque mi piace. Io sono per la filosofia punta e scatta non da capanno ma dinamico. La uso in automatico per non perdere la parte documentale di animali che ti concedono uno o al massimo due secondi. Ne sono molto soddisfatto.

user225120
avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2022

Pro: Il più potente e geniale telescopio digitale ultraportatile mai costruito, e per ora l'unico a raggiungere 2000mm in ogni versione dato che il progetto è comune alle Coolpix P9XX. "F8.0 AND BE THERE" bene, questa la metti nel suo marsupio e finché c'è luce hai finito i problemi.

Contro: LA MACCHINA PIÙ DIFFICILE MAI PROVATA IN ASSOLUTO, SERVE ALLENAMENTO E TANTO, NON ADATTA AGLI INCAPACI: non l'hanno venduto come telescopio ma come "macchina fotografica" suscitando tonnellate di commenti-spazzatura da parte dei "fotografih professioanalih quelli studiati" che confondono il seeing atmosferico attribuendolo all'ottica "non professionalah" sempre a detta loro.

Opinione: Le cose più fantastiche in ordine: STABILIZZATORE (si scatta a decimi/s come nulla fosse consentendo di lavorare a iso100 in scioltezza) - RAPPORTO LENTE/SENSORE (65mm di diametro effettivi per illuminare 4x6mm a.k.a. buia una sega) - APERTURA FOCALE (5,6 DA 700mm A MILLECINQUECENTOmm eq.) - 4K SENZA CROP - FULLHD STABILIZZATO ANCHE ELETTRONICAMENTE - CAPACITÀ MACRO SPAVENTOSE (consente di focheggiare APPOGGIATI alla lente frontale a 200mm equivalenti e a 2 metri a 1500mm, un moscerino da 3mm è lungo 800pixel con questo setting). Il resto non è colpa del progetto meraviglioso (meno di 1500 grammi, pesante DE CHE?!?) ma della fisica di questo Universo: l'area è microscopica ed è NECESSARIAMENTE SOGGETTA PIÙ DI UN MICRO4/3 A RUMORE e a gamma dinamica ridotta, DISCORSO CHIUSO. Vuoi l'area più grossa? RINUNCIA AL TELESCOPIO TASCABILE E NON ROMPERE I C0J0Nl, PUNTO. Se non ti sta bene entra nella navicella e cambia Universo, qui la Fisica dice questo. PS: se non vi vengono gli scatti con questa il colpevole è certamente quello dietro al mirino. Date un'occhiata a chi ci trovate che fate miglior figura. Ci sono sufficienti foto in giro a dimostrazione.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020

Pro: Tutto considerato, vale ben più di quello che costa!!!!

Contro: Bisogna farci la mano, poi non se ne fa più a meno. Pesante, forse ingombrante ma si impugna benissimo e non affatica più di tanto. La si compra evidentemente per usare tutta l'escursione focale e qui ce n'è tanta!

Opinione: Possiedo corredi NIkon da oltre 40 anni, reflex di alta gamma, ma anche compatte che uso con spotting scope. Venivo da P900 come bridge tuttofare, ma questa è tutta un altra storia. Certo si deve prendere per quello che è, con lei si estremizza tutto ma si ottiene quello che prima era impensabile. Sempre con me, nelle escursioni in bici, ma anche quando ho gli zaini con l'attrezzatura reflex. Usata per filmati documentaristici in 4k, ottima!! Credetemi è un gran divertimento!




Foto scattate con Nikon Coolpix P1000

Foto
Mineral Moon 3 aprile 2020
di Alberto Ghizzi Panizza
40 commenti, 13969 visite  
HI RES 9.4 MP

Foto
I fabbricanti di lune
di Alberto Ghizzi Panizza
28 commenti, 9951 visite
Foto
Ho deciso di cambiar pelle
di Alberto Ghizzi Panizza
12 commenti, 7957 visite
Foto
Luna 3 aprile 2020
di Alberto Ghizzi Panizza
15 commenti, 9863 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Luna diurna
di Alberto Ghizzi Panizza
18 commenti, 6390 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Mantide - Test macro Nikon p1000
di Alberto Ghizzi Panizza
10 commenti, 8888 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Destinazione Luna
di Lg72
14 commenti, 5347 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Libellula - Test macro Nikon p1000
di Alberto Ghizzi Panizza
14 commenti, 9042 visite  
HI RES 15.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Martin pescatore - Alcedo atthis
di MarcoVeronese76
29 commenti, 6386 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Il Sole del 29 aprile 2020
di Alberto Ghizzi Panizza
5 commenti, 5233 visite
Foto
Castelluccio di Norcia e...macerie
di Mario54
13 commenti, 3761 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Martin Pescatore (Alcedo Atthis)
di FrancescaFerrara93
30 commenti, 5005 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Codirosso
di Rudy85
10 commenti, 5433 visite
Foto
Cat's tender love
di Sabbion
8 commenti, 2266 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Camoscio - Rupicapra rupicapra
di MarcoVeronese76
13 commenti, 3246 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Luì in posa
di Giorgio49
12 commenti, 3385 visite  
HI RES 5.9 MP

Foto
Saturn rings
di Lg72
5 commenti, 8078 visite
Foto
Transito della ISS su Parma del 08-06-2020 con volatile
di Alberto Ghizzi Panizza
4 commenti, 6138 visite
Foto
Moon
di Lg72
4 commenti, 4390 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Pettirosso (Erithacus Rubecola)_13
di FrancescaFerrara93
26 commenti, 1760 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
New Mineral Moon
di Lg72
3 commenti, 3176 visite  
HI RES 12.6 MP

Foto
Cinciarella (Cyanistes Caeruleus)
di FrancescaFerrara93
3 commenti, 1800 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
La luna del 14/07/2022 a 2400mm
di Lucianomor
7 commenti, 1394 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Nocram
9 commenti, 439 visite  
HI RES 5.8 MP

Foto
Carnevale a colori
di Enrico_F
5 commenti, 2607 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Pettirosso (Erithacus Rubecola)_7
di FrancescaFerrara93
18 commenti, 1213 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Martin Pescatore (Alcedo Atthis)_2
di FrancescaFerrara93
2 commenti, 1674 visite  
HI RES 12.8 MP

Foto
Picchio rosso
di Clipper
17 commenti, 1321 visite
Foto
Search to oneself
di Frenkierooster
11 commenti, 150 visite  
HI RES 14.8 MP

Foto
Sordone - Prunella collaris
di MarcoVeronese76
13 commenti, 1700 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Mineral Moon test
di Lg72
5 commenti, 3754 visite  
HI RES 8.9 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Migliarino di Palude (Emberiza schoeniclus)
di AlexandrosQuartarone
10 commenti, 1187 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Giovane di capriolo
di MarcoVeronese76
12 commenti, 1454 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Mufloni
di Denis Lunardi
3 commenti, 2098 visite
Foto
Moon HD
di Lg72
2 commenti, 2973 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Podalirio
di Clipper
9 commenti, 1230 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Culbianco Oenanthe oenanthe
di MarcoVeronese76
8 commenti, 2226 visite  
HI RES 4.3 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me