|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 22 Luglio 2025, 7:24 Stando a Canonrumors, il Canon RF 85mm f/1.4 L VCM è in arrivo! Penso sia un rumor abbastanza realistico; la serie VCM attualmente copre le focali 20, 24, 35 e 50mm, e sicuramente un 85 la completerebbe bene lato tele e sostituirebbe il precedente EF 85 F1.4. Fonte: www.canonrumors.com/canon-rf-85mm-f-1-4l-vcm-on-the-way/ In foto: il Canon RF 50mm f/1.4 L VCM; il nuovo 85mm dovrebbe avere dimensioni molto simili. ![]() 85 commenti, 3648 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 21 Luglio 2025, 7:11 Il formato APS-C, un tempo dominante, è ormai molto meno diffuso del fullframe, e in particolare Canon e Nikon hanno sviluppato pochissime ottiche mirrorless per questo formato. Il Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN C offre quindi un'interessantissima alternativa ai grandangoli poco luminosi presenti tra le ottiche native: in soli 260 grammi di peso, abbiamo un f/2.8 con angolo di campo equivalente a un 15-28mm. L'ho portato con me nell'ultimo viaggio in Spagna, dove è stato fondamentale per fotografare gli interni della Sagrada Familia: vediamo come si comporta nei test e sul campo! ![]() Costruzione e funzionalità La cosa che più mi ha colpito del Sigma 10-18 f/2.8 è l'incredibile compattezza e leggerezza: con 6 centimetri di lunghezza e appena 260 grammi di peso, ha le stesse dimensioni del Sony E 10-18mm F4 che ho utilizzato per molti anni, ma rispetto quest'ultimo ha diaframma f/2.8 contro f/4! Un risultato notevole, reso ancora più eccezionale da una qualità d'immagine che, come vedremo nel prossimo test, è davvero ottima. Il minuscolo barilotto è in buona parte occupato dalle due ghiere per zoom e messa a fuoco manuale; non è presente nessun altro controllo, quindi la scelta tra AF e MF andrà fatta dal corpo macchina. Lo zoom è esterno, ma comunque l'obiettivo si allunga di appena un centimetro zoomando tra i due estremi. Pur essendo molto leggero, ha comunque una buona qualità costruttiva ed è tropicalizzato; è fornito con un piccolo paraluce che aiuta a proteggere la lente frontale. ![]() Sony A6300, Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN C a 10mm, 1/40 f/5.6, ISO 800, mano libera. L'autofocus è veloce e silenzioso; non è presente stabilizzatore d'immagine, e questo su alcuni corpi può essere un limite: mentre la maggior parte delle Fuji recenti sono stabilizzate, attualmente nessuna Nikon APS-C ha stabilizzatore in-camera; in casa Canon è presente solo sulla R7, e anche Sony ha lo stabilizzatore solo sui corpi APS-C top di gamma. E' comunque un'ottica dove il rischio di mosso è meno marcato che con le focali lunghe, ma certamente lo stabilizzatore sarebbe stato benvenuto. E' compatibile con i filtri, e ha una minima distanza di messa a fuoco di soli 12 centimetri, il che permette di avere un rapporto macro 1:4 e scattare qualche "macro ambientata". Alternative e mount A differenza della maggior parte delle moderne ottiche Sigma, il Sigma 10-18 f/2.8 è disponibile anche per Canon RF-S e Fujifilm X (ma non per Nikon Z), oltre che ovviamente per Sony E... 10 commenti, 9318 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Luglio 2025, 17:35 Seconda parte della discussione sulla Sony RX1R III! (prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5093718 ) Riassumendo: Sony ha annunciato ufficialmente la RX1R III, nuova compatta con sensore fullframe da 61 megapixel! Ha obiettivo fisso Zeiss 35mm f/2 (lo stesso del modello precedente), ma il corpo è stato ridisegnato e ovviamente ha AF e funzionalità moderne. Sarà disponibile a breve al prezzo di 4900 euro. Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_rx1r_iii ![]() 224 commenti, 8718 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2025, 18:46 Sony ha annunciato ufficialmente la RX1R III, nuova compatta con sensore fullframe da 61 megapixel! Ha obiettivo fisso Zeiss 35mm f/2 (lo stesso del modello precedente), ma il corpo è stato ridisegnato e ovviamente ha AF e funzionalità moderne. Sarà disponibile a breve al prezzo di 4900 euro. Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_rx1r_iii Confronto con RX1R II e Leica Q3 : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=sony_rx1r_i Presentazione ufficiale : www.sony.it/electronics/fotocamere-cyber-shot-compatte/dsc-rx1rm3 ![]() ![]() ![]() ![]() 226 commenti, 17308 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Luglio 2025, 12:10 Samyang ha annunciato ufficialmente il Samyang AF 85mm f/1.8 P, teleobiettivo da ritratto per Sony FE! Pesa solo 272 grammi (per confronto, il Sony 85 F1.8 pesa 372g) e ha dimensioni compattissime, 70 x 71mm. Sarà disponibile a breve a un prezzo attorno ai 370 euro. Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_af85_f1-8p Presentazione ufficiale : www.lksamyang.com/en/product/product-view.php?seq=669 Confronto Samyang 85 vs Sony 85 : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=samyang_af8 ![]() ![]() ![]() 9 commenti, 2086 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Luglio 2025, 12:06 Samyang ha annunciato ufficialmente il Samyang AF 16mm f/2.8 P, grandangolo luminoso per Sony FE: pesa solo 207 grammi e misura 70 x 70mm, dimensioni di poco superiori al 18mm F2.8. Sarà disponibile a breve a un prezzo attorno ai 370 euro. Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_af16_f2-8p Presentazione ufficiale : www.lksamyang.com/en/product/product-view.php?seq=673 Samy 16 vs Samy 18 sv Sony 16 F1.8 : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=samyang_af1 ![]() ![]() ![]() 6 commenti, 1326 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2025, 9:21 Dpreview ha pubblicato la recensione della Fujifilm X-Half: in sostanza, viene definita come una macchina divertente, a patto di "non prendersi troppo sul serio", con una qualità d'immagine abbastanza buona (ma non eccezionale) per una compatta, ma con un AF poco prestante e prezzo elevato. Dpreview sottolinea che non va paragonata alle altre fotocamere, ma considerata come un prodotto a sè, puramente con intento "giocoso". Articolo : www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-half-retro-compact-camera-review ![]() 225 commenti, 9588 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2025, 8:14 Fujifilm ha presentato le GFX100 II IR e X-H2 IR, versione per fotografia a infrarossi delle due ammiraglie medio formato e APS-C. Curiosamente, non saranno in vendita al pubblico: Fujifilm specifica che " Questi prodotti sono destinati esclusivamente ad applicazioni forensi, scientifiche e di conservazione culturale e non sono disponibili per uso personale. La vendita delle fotocamere in versione IR è condizionata alla firma di un Contratto d'Uso IR che ne definisce i termini. In Europa, la distribuzione è limitata ai rivenditori che hanno sottoscritto il "Contratto di distribuzione selettiva per fotocamere a infrarossi FUJIFILM GFX" ." Approfondimento : www.fujifilm-x.com/global/special/ir-camera/ ![]() 16 commenti, 2132 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 14 Luglio 2025, 7:52 Il Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN C è uno zoom compatto e leggero che si pone come alternativa meno costosa al Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN Art II: a parte i 4mm di focale sul lato grandangolare, offre le stesse focali del fratello maggiore e la stessa luminosità. L'ho provato sul sensore da 42 megapixel della A7r III per vedere com'è la resa, oltre a sperimentarlo sul campo dal paesaggio al ritratto! ![]() Costruzione e funzionalità Pur essendo di fascia più amatoriale rispetto al 24-70, la qualità costruttiva è comunque molto buona, trasmette la sensazione di un prodotto di qualità. Sul barilotto dell'obiettivo troviamo due ghiere e un solo selettore (il classico AF/MF); non sono presenti altri controlli, nè la ghiera fisica dei diaframmi. La ghiera frontale è dedicata alla messa a fuoco manuale, che come su quasi tutte le ottiche moderne è tramite focus by wire (la ghiera non è collegata fisicamente alle lenti, ma le muove azionando manualmente il motore dell'autofocus). La minima distanza di messa a fuoco di soli 19 centimetri permette di avere un discreto rapporto di ingrandimento, che raggiunge l'1:3; certamente non un vero macro, però può essere sufficiente per macro occasionali. La seconda, ampia ghiera è dedicata allo zoom, che è esterno e va quindi ad allungare l'ottica. ![]() Sony A7r III, Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN C a 28mm, 1/20 f/9.0, ISO 100, treppiede. L'autofocus, tramite motore stepper, è veloce e silenzioso; non è presente stabilizzazione d'immagine, ma la maggior parte delle mirrorless recenti ha stabilizzazione sul sensore. Le dimensioni (72 x 102 mm) sono molto compatte, e il peso di 470 grammi è davvero minimo, molto meno rispetto ai 735g del 24-70 f/2.8 II. A titolo di curiosità, lo possiamo confrontare con le proposte degli altri marchi: Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM, Nikon Z 28-75mm f/2.8 e Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2; solo quest'ultimo però è un concorrente diretto, dato che attualmente il Sigma non è compatibile con i sistemi Canon e Nikon, ma solo con Sony e L-Mount. Tra i quattro 28-70 f/2.8, il Sigma è il più leggero e, assieme al Canon, il più compatto; il Canon è l'unico ad essere stabilizzato, ma per il resto hanno tutti caratteristiche simili, e quale prendere dipenderà principalmente dalla compatibilità col marchio di fotocamere che si utilizza. ![]() Sony A7r III, Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN C a 70mm, 1/640 f/2.8, ISO 400, mano libera. Qualità d'immagine Ho testato il Sigma 28-70 f/2.8 DN... 2 commenti, 7837 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2025, 18:26 Canon ha annunciato un aggiornamento firmware per tutte le mirrorless recenti che permetterà di mettere una password all'avvio della fotocamera... ma quest'ultima si potrà usare comunque anche senza password: l'unico limite è che non saranno disponibili connessione wi-fi, bluetooth o USB. Mi auguro che in futuro Canon aggiunga una vera e propria possibilità di "blocco tramite password", come per smartphone o computer; potrebbe diventare una funzionalità importante per ridurre i furti. Il nuovo firmware sarà disponibile dal 17 luglio. Fonte e dettagli : personal.canon.jp/product/camera/important-info/detail-250709 ![]() 115 commenti, 6088 visite - Leggi/Rispondi PAGINA: PAGINA SUCCESSIVA » VAI A : | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Juza ha ricevuto 17789983 visite, 255449 mi piace Attrezzatura: Xiaomi 13, Sony A7r III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Juza, clicca qui) Occupazione: fotografo e admin di JuzaPhoto Contatti: Sito Web Dylan Thomas scriveva "Non andartene docile in quella buona notte, infuriati, infuriati contro il morire della luce". Per me queste parole significano non accontentarsi di una vita tranquilla e anonima che si consuma giorno per giorno diventando vecchi fino a morire pieni di rimpianti, ma cercare di fare qualcosa che mi dia soddisfazione, seguire una mia strada, fare qualcosa che sia bello. Da bambino sognavo di esplorare il mondo e a vent'anni ho iniziato a viaggiare; da allora cerco di girare il mondo il più possibile, sempre alla ricerca di nuovi posti, nuovi orizzonti. La fotografia, pur essendo un aspetto importante, non è la ragione fondamentale del mio girovagare: per me viene prima di tutto il desiderio di avventura, la voglia di esplorare e vivere nuove esperienze. Per citare De Andrè "per la sola ragione del viaggio, viaggiare". La maggior parte dei miei viaggi ha budget ridotto, poche comodità, pochissima organizzazione: tante volte sono partito senza un programma, decidendo di giorno in giorno dove andare. Registrato su JuzaPhoto il 05 Giugno 2011 VENDO/COMPRO |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me