RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


CarloAvi
www.juzaphoto.com/p/CarloAvi



 Cimitero Monumentale di Staglieno, Genova

Il cimitero monumentale di Staglieno (in ligure Camposanto de Stagén) è il maggiore luogo di sepoltura di Genova ed è uno dei cimiteri monumentali più importanti d'Europa. Vi sono sepolti figli illustri del capoluogo ligure e altri personaggi famosi tra i quali uno dei padri della Patria italiana, Giuseppe Mazzini, il presidente del Consiglio e partigiano Ferruccio Parri, il compositore della musica dell'Inno d'Italia Michele Novaro, numerosi garibaldini tra i quali Antonio Burlando ed altri che fecero parte della spedizione dei Mille (un campo è a loro dedicato), l'attore Gilberto Govi, il pittore Federico Sirigu, la scrittrice Fernanda Pivano, il poeta Edoardo Sanguineti, Constance Lloyd (moglie di Oscar Wilde), Nino Bixio e Stefano Canzio. Vi è anche il cenotafio del cantautore Fabrizio De André. Per la vastità dei suoi imponenti monumenti funebri è considerato un vero e proprio museo a cielo aperto. Le numerose statue funerarie e cappelle – opere prevalentemente di scultori genovesi – sia pure costruite in stili differenti, restituiscono all'insieme del complesso un importante valore sotto l'aspetto dell'architettura e scultura funebre. La progettazione del cimitero genovese risale al 1835 ancora sulla scia del clima creato dall'editto napoleonico di Saint-Cloud entrato in vigore il 12 giugno 1804, con il quale si vietavano le sepolture nelle chiese e nei centri abitati.


Foto
Sector B - Semicircular portico
by CarloAvi
7 comments, 271 views  [retina]
Foto
The Angel of the Ribaudo Tomb
by CarloAvi
14 comments, 264 views  [retina]
Foto
Tomb of Giovanni Fossati, sculptor Vittorio Lavezzari
by CarloAvi
4 comments, 163 views  [retina]
Foto
S.T.
by CarloAvi
13 comments, 235 views  [retina]
Foto
Hypnotic
by CarloAvi
26 comments, 385 views  [retina]
Foto
S.T.
by CarloAvi
15 comments, 168 views  [retina]
Foto
... almost human
by CarloAvi
10 comments, 162 views  [retina]
Foto
The Fallen Angel
by CarloAvi
12 comments, 187 views  [retina]
Foto
The Lady of the Peanuts
by CarloAvi
16 comments, 165 views  [retina]




All the photos displayed in these galleries are copyright CarloAvi and they can not be used without the authorization of the author.


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me