Send Private Message Add FriendMarcoCoppola has received 147663 views, 6319 likes
Interests: Preservare la natura
Sono cresciuto a contatto con la natura e ho imparato fin da piccolo a rispettarla e a diventare un tutt'uno con essa.
Qualche anno fa ho deciso di impegnarmi ancora di più per preservarla, essendo solo non ho potuto fare molto ma ho creato nel mio giardino un oasi naturale che ospita quasi tutti gli animali presenti dalle mie parti.
Ci sono tante specie di piante e gli animali possono vivere al sicuro, hanno cibo, acqua e tanti posti in cui nascondersi e preparare la tana.
Preservare la natura richiede tanto impegno, ogni anno allevo da 1000 a 2000 insetti per proteggere le specie e quando incontro animali in difficoltà cerco di aiutarli in ogni modo.
Anni fa durante le mie esplorazioni ho cominciato a sentire la necessità di documentare le scene di vita degli animali che incontravo, semplicemente per avere un loro ricordo da riguardare in momenti futuri, è nata così la mia passione per la fotografia.
Da subito ho compreso che se volvevo osservare tutte le particolarità della natura, non dovevo esplorarla solo di giorno, ma soprattutto di notte.
Nei mesi estivi e primaverili è molto difficile osservare gli animali nelle ore diurne perché soffrono per il caldo e sono molto agitati, alcune specie restano nascoste tra la vegetazione in attesa dell'oscurità.
Inoltre ci sono tante specie attive solo di notte, di giorno riposano tra la vegetazione, sugli alberi o nel terreno.
Ho a disposizione circa 7 mesi all'anno, dalla primavera all'autunno, con l'arrivo dell'inverno molte specie concludono il loro ciclo vitale ed altre vanno in letargo.
In questi mesi, appena arriva il buio iniziano le mie avventure, percorro ogni notte dai 20 ai 30 km, con il vento o con la pioggia, ogni momento se ben sfruttato, con la dedizione e l'esperienza riserva incontri ravvicinati indimenticabili.
É un impegno continuo, poche notti al mese non sarebbero assolutamente sufficienti per osservare e fotografare le infinite bellezze della natura.
In questi mesi le ore di sonno sono pochissime, circa 4 al giorno, se tutto va bene.
Con le mie fotografie ho deciso di concentrarmi sui piccoli animali, principalmente gli insetti, sempre trascurati e di cui moltissime persone ignorano persino l'esistenza. Preferisco il contatto ravvicinato con loro e non utilizzo fototrappole.
Attraverso le mie fotografie voglio mostrarvi e farvi conoscere le meraviglie della natura, per questo sono accompagnate da una didascalia che racconta la storia e la vita di ogni specie. Ho deciso di dedicarmi ai piccoli animali, principalmente agli insetti, sconosciuti a tantissime persone oppure ingiustamente temuti, odiati e uccisi perché considerati pericolosi.
Ho iniziato a pubblicare le mie foto su alcuni siti perché sentivo, e sento ancora oggi sempre di più, il bisogno di condividere le particolarità che osservo e di far capire alle persone l'importanza di preservare la natura. Purtroppo non ho ottenuto i risultati sperati, con mio grande stupore le mie foto e il mio costante impegno sembrano non interessare a nessuno, o quantomeno a pochissime persone. Solo più tardi, da quando pubblico su questo sito, ho avuto il piacere di osservare tante altre stupende foto e di conoscere, seppur poche, altre persone amanti della natura.
Come avrete capito, ma chi segue le mie pubblicazioni lo sa già, non sono un collezionista di immagini e non fotografo solo per riempire spazio nei miei archivi e vantarmi di aver fotografato una specie più rara di un'altra.
Dietro ogni mia foto c'è una storia che non può essere totalmente compresa dalla sola osservazione dell'immagine, tutte le foto e il loro rispettivo racconto si intrecciano fino a formare un unico capitolo.
Member of JuzaPhoto from July 17, 2020