Tipo di evento: Conferenza, Proiezione, Serata
Proposto da: FotoLupo FotoClub
Montelupo Fiorentino, Via Rovai 43 (Toscana), il May 24, 2024
Ore 21.15
Venerdì 24 Maggio a partire dalle ore 21.15 avremo il primo di due interessantissimi incontri dedicati agli animali acquatici, in cui mischieremo la bellezza delle immagini sottomarine con le spiegazioni della biologia. Venerdì 31 Maggio la seconda serata dedicata alle acque dolci.
Luca Bellagamba biologo, Stefano Cerbai fotografo e Francesco Visintin fotografo si alterneranno mostrandoci suggestive riprese subacquee, spiegazioni sulle tecniche e approfondimenti scientifici. Sarà viaggio collettivo che ci porterà nelle acque a noi più prossime, dove magari ci siamo immersi mille volte anche solo per fare il bagno senza accorgersi della incredibile ricchezza di animali e piante che lì prosperano o combattono per la sopravvivenza.
Nel primo incontro andremo sotto il mare, in particolare le coste tirreniche, tra nudibranchi polpi e pesci, mentre nella seconda serata ci bagneremo nelle acque dolci del centro Italia, a cominciare dai laghi delle cave di marmo, dove incontreremo rane, tritoni e salamandre.
Sarà quindi un occasione per imparare tantissime cose su questi habitat e le incredibili creature che vi abitano, grazie alle spiegazioni, aneddoti e curiosità varie dei nostri ospiti. Sarà anche un modo per capire lo stato di salute delle nostre acque e un approfondimento su come si possono realizzare certe riprese e che l'attrezzatura viene impiegata.
Nella sala sarà allestita una piccola esposizione con scafandri, mute, luci, fotocamere, ed ogni altro strumento utilizzato nella fotografia sub.
Conduce e supervisiona Giulia Bimbi, naturalista e fotografa.
Evento in collaborazione con il GEAS Gruppo Empolese Attività Subacquee per la collaborazione ed il supporto -
www.facebook.com/subempoligeasasd ISCRIZIONE La partecipazione è gratuita, ma si richiede l'iscrizione tramite il portale EventBrite
QUI:
www.eventbrite.it/e/sotto-il-pelo-dellacqua-tickets-877277208747?aff=o
PANORAMICA Luca Bellagamba è un giovane biologo e divulgatore, appassionato sub, e conoscitore di svariati ambiti della biologia da quella marina a quella terrestre. I suoi contenuti di divulgazione sono tra i più diffusi sui social. Francesco Visintin e Stefano Cerbai sono fotografi naturalisti, da sempre impegnati in attività subacquee. Da tempo fanno parte della club azzurro di Fotografia Subacquea che rappresenta la federazione nelle gare internazionali di foto sub e negli anni hanno raccolto innumerevoli premi, e riconoscimenti.
24 Maggio, Prima serata : Sotto la guida attenta di Giulia, Stefano e Luca sia alterneranno per raccontarci della vita che brulica nelle nostre acque salate, ovvero il nostro mare. A partire dalle immagini di Stefano raccolte nel mediterraneo passeremo in rassegna creature uniche e bellissime come nudibrachi, coralli, anemoni, polpi e molti pesci.
30 Maggio, Seconda serata : Stavolta Francesco e Luca, supportati sempre da Giulia, approfondiranno la vita delle nostre acque dolci. A partire dal lavoro che Francesco ha fatto per National Geographic sui tritoni alpestri che vivono nei laghi delle cave di marmo apuane, passeranno in rassegna salamandre, tritoni, rane e gli altri animali di acqua dolce a noi più vicini.
DOVE E QUANDO 24 Maggio 2024. La serata si svolgerà dalle 21.15 alle 23.30 circa nel grande salone teatro all'intero del Circolo il Progresso, primo piano. Accesso tramite scale e
ascensore. Bar al piano terra. Il 31 Maggio la seconda serata sulle acque dolci.
Via Rovai 43, Montelupo Fiorentino, 50056, Firenze
Circolo ARCI “Il Progresso”:
www.ilprogressomontelupo.it Nella zona intorno al palazzo ci sono varie aree di sosta per cui trovare parcheggio non è mai difficile (consigliamo Piazza Lina Paci). All'interno ci sono vari servizi tra cui un bel bar sempre aperto.
ACCESSO L'accesso all'evento è Gratuito ed aperto a chiunque, ma per motivi organizzativi è richiesta registrazione. La registrazione va fatta tramite il servizio EventBrite.
QUI:
www.eventbrite.it/e/sotto-il-pelo-dellacqua-tickets-877277208747?aff=o COME RAGGIUNGERCI IN TRENO fermandosi alla stazione di MontelupoFiorentino (tratta Pisa-Firenze) e da lì in 5 minuti a piedi.
IN AUTO percorrendo dalla Fi-Pi-Li fino all' uscita Montelupo Fiorentino (sia da Firenze che da Pisa). Poi percorrere la provinciale 67 per entrare in centro al paese. Intorno nostra sede ci sono alcune aree parcheggio, tra cui l'ampio e gratuito Parcheggio dei Pozzi dove vi consigliamo di dirigervi.
CONTATTI Per comunicare direttamente con noi utilizzare la seguente mail: eventi@fotolupo.info
PAGINA EVENTO Qui per ogni altra info:
www.fotolupo.info/24-31-maggio-2024-biologia-marina-sub-scienza-fotogr
Partecipanti:
FotoLupo FotoClub  Gambacciani_FotoInViaggio  Stefano7897  |