| sent on June 27, 2023 (15:43)
Essere della zona ed avercene, di tempo, quanto piacere mi farebbe... ma per me è purtroppo preclusa del tutto una cosa del genere per adesso. Ti auguro di trovare i compagni che cerchi, nel mentre faccio riemergere nel forum tua iniziativa col mio intervento! :) |
| sent on June 28, 2023 (10:36)
Ciao! Per un'uscita in giornata (non troppo estrema) ti faccio compagnia volentieri, per quanto riguarda i consigli non so quanti possa dartene |
| sent on June 28, 2023 (11:53)
@Robi.c Oltre all'ottima iniziativa, perché non aprire anche un thread in cui condividere alcuni scatti che credi non siano ottimali, magari corredati da RAW? In questo modo credo amplieresti di molto la possibilità di ricevere supporto da chi è pratico del genere. |
| sent on June 28, 2023 (17:40)
Ciao, ti ringrazio per l'invito ma non posso accetare. ho sempre fatto escursionismo anche su ghiacciao (quando c'erano) vado ancora in montagna, ma oggi l'età mi posto molti limiti. Utilizzo l'Olympus OM1 per le macro o col 300 f4 per le foto naturalistiche. uso il 12-40 f2,8 PRO per le gite in famiglia. ho notato una ottime tenuta agli iso alti e ottengo buoni file con l'obbiettivo chiuso e fino a 3000 iso con pochissimo rumore. Per i Paesaggi o street preferisco la Nikon z6II. scatti impressionanti, ma le ottiche sono troppo pesanti ed ingombranti per le escursioni in montagna. Grazie. |
| sent on June 28, 2023 (21:56)
Grazie per le risposte. FrankLan hai ragione, ma non è solo un problema di raw, è un problema anche di trovare un soggetto, scegliere l'inquadratura, comporre, ecc.. probabilmente lo farò, l'invito è comunque sempre valido |
| sent on June 29, 2023 (10:12)
@Robi.c Chiarissimo, grazie. Ti rinnovo i miei complimenti per l'ottima iniziativa, magari ce ne fossero di più così! |
| sent on June 30, 2023 (14:50)
Non so a che livello tu sia rispetto a me, mi reputo neofita, ma ciò non significa che un confronto non possa portare a nulla, per entrambi, una gita un montagna in compagnia è sempre un'ottima iniziativa, sono un pò incasinato tra trasloco e lavoro per cui dartene certezza ora mi viene difficile, ma se riuscissi mi farebbe piacere |
| sent on June 30, 2023 (16:33)
@lou.camera, due metà fanno un pezzo intero ho visto alcune tue foto, molto belle L'evento è aperto e di tempo ce n'è ancora, aggiorniamoci più avanti |
| sent on July 02, 2023 (20:24)
prima di pensare ad altro, posso permettermi un suggerimento?! Hai pensato di prendere per esempio 10 foto tue che non ti convincono, annotarti i difetti che ci trovi e provare a rifarle? Alla fine l'autocritica è il primo insegnante... |
| sent on July 03, 2023 (13:16)
“ provare a rifarle „ difficilmente ritorno nelle stesse zone, ti faccio un esempio. Ho fatto una foto ad una casetta in mezzo ad un prato di fiori gialli (la pubblicherò) ma non mi piace, al momento credevo fosse "perfetta" poi arrivo a casa, apro e non mi piace, nè come colori nè come composizione e con la post non riesco a recuperarla o almeno a darle l'effetto che vorrei ( foto scattata verso le 11 di mattina quindi luce non ottimale, ma mi rifiuto di pensare che non si possa scattare una bella foto alle 11 di mattina ) Il mio discorso è anche più generale, sto camminando, vedo un soggetto, e mi domando: Come lo inquadro? che obiettivo uso? come compongo l'immagine? posso spostarmi e cambiare inquadratura per ottenere un'immagine migliore? ecco un confronto su queste domande, in diretta, mi sarebbe molto utile |
| sent on July 04, 2023 (6:06)
per mia esperienza ti posso dire che mi capita alcune volte di fare una foto con tutte le accortezze e poi non ne sono soddisfatto e poi magari scoprire che quella fatta "al volo" o "a caso" ne esce con la corona in testa (per le mie capacità si intende, non in senso assoluto)...cerca di tenere un taccuino su cui annotare tutti i difetti che trovi in base al tipo di foto che hai scattato e sul confronto di cosa volevi ottenere, poi ci vuole pazienza e continui tentativi...anche l'osservare i dati delle foto che ti piacciono può essere di grande aiuto |
| sent on July 04, 2023 (16:09)
“ Ho fatto una foto ad una casetta in mezzo ad un prato di fiori gialli (la pubblicherò) ma non mi piace, al momento credevo fosse "perfetta" poi arrivo a casa, apro e non mi piace, nè come colori nè come composizione e con la post non riesco a recuperarla o almeno a darle l'effetto che vorrei „ Siamo più o meno coetanei a veder dalla foto profilo... Succede molto spesso questa cosa durante la "curva di apprendimento" nella fotografia, ci siamo passati tutti quanti e accade ancora a tutti quanti. La soluzione "rapida" è quella di non obbligare te stesso a dover tornare a casa con LA/LE foto ma di godere del momento in corso. Qui in Lombardia abbiamo una marea di possibilità fotografiche di montagna, collina e laghi.. Un saluto! |
| sent on July 05, 2023 (9:06)
“ Ho fatto una foto ad una casetta in mezzo ad un prato di fiori gialli (la pubblicherò) ma non mi piace, al momento credevo fosse "perfetta" poi arrivo a casa, apro e non mi piace, nè come colori nè come composizione e con la post non riesco a recuperarla o almeno a darle l'effetto che vorrei „ Ecco la foto incriminata, no postproduzione Questa ho scattato a 1.8 perchè volevo a tutti i costi sfocare il più possibile il primissimo piano a discapito di una maggiore nitidezza del soggetto Ho scelto quella composizione in modo che lo sguardo se segue i pini arriva alla casetta però nel complesso non mi soddisfa e non capisco il perchè la reputo una foto brutta, soggetto molto interessante ma foto brutta
 |
| sent on July 05, 2023 (9:55)
Mi rendo conto di essere un po' OT, ma... e un taglio quadrato con un cielo un po' meglio sottolineato, maggior contrasto/microcontrasto, ed infine neri sull'ombra della casa più accentuati?
 (poi se vuoi la cancello, dimmi te, ma è a bassissima risoluzione, 1200x1200, l'ho screenshottata ) O sennò il classico 16:9, anche se non so cosa ci fosse a dx e sx! |
| sent on July 05, 2023 (10:21)
Beh innanzitutto devi pensare a che cosa volevi trasmettere quando l'hai scattata... Indipendentemente poi dal taglio (che personalmente metterei la casa più in primo piano semplicemente croppando la foto) la foto è gialla come dominante (e per questo probabilmente non ti piacciono i colori) ed avendo una luce forte (era piena giornata?) risulta anche piatta, quindi devi lavorare tu di luci ed ombre in base alla zona della foto. Il trucco più grande che ti posso consigliare è, per determinate foto, di ricordarti quello che volevi trasmettere quando le hai scattate (faceva caldo e vuoi trasmettere l'afa? si gelava e vuoi trasmettere il freddo? ti annoiavi e vuoi trasmettere quello?) e già seguendo il tuo cervello metà della post produzione di base l'hai fatta! |
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |