JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Cerco compagni/colleghi per organizzare un trekking fotografico alle Cinque Terre. Data da definire successivamente, fotografia prettamente paesaggistica con sessioni alba e tramonto + eventuli macro, per info e contatti scrivetemi o in risposta al post o in privato. Mi presento brevemente: fotografo di medio formato dal 2013, vivo e lavoro a Bologna, ho 47 anni, nel corso degli anni ho avuto modo di scattare in molteplici situazioni e in vari ambiti della fotografia tra cui paesaggi e macro appunto; il post è rivolto a tutti principianti, amatori, professionisti.
Un saluto Gianluca
Partecipanti:
JeanLuc
Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!
... decisamente meno, a causa delle poche ore di luce e dei tramonti più brevi - trovo però, che la luce invernale, valorizzi al meglio gli scorci e i dettagli, che sono lo "spirito" delle 5 terre e della Liguria in generale - l'aumento del flusso turistico (lo noti soprattutto sui treni), lo stimo negli ultimi 6/8 anni ... quando potevo permettermi di fare più giornate, ( generalmente il sabato) - ogni visita con una singola ottica ... giusto x non essere dispersivo - PS.: abito a Sestri Levante
Concordo con Maury per quanto riguarda l'alba. Sia d'estate che d'inverno puoi scattare abbastanza serenamente. Discorso diverso è il tramonto. A Manarola per esempio fino a ottobre non hai un millimetro di spazio per fotografare.
Se scatti a mano libera è abbastanza sereno il discorso, ma diventa completamente diverso se hai con te il cavalletto. Alle cinque terre se vai in stagione turistica non hai spazio, c'è tanta di quella gente che non hai un solo millimetro di spazio per mettere il cavalletto. Il confronto con la Lavanda non regge se hai il cavalletto. Se sei a mano libera è totalmente diverso.
Io vado alle cinque terre solo ed esclusivamente per realizzare lunghe esposizioni. Per questo non sceglierei mai i periodi più affollati.
I bersaglieri dopo il sacco di Genova (1849) avrebbero dovuto venire dissolti, spero che le galline morte e i pon-pon se ne stiano ben lontani anche adesso.
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!