JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
LAC Lugano Arte e Cultura (Estero), dal February 12, 2023 al July 02, 2023
Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Trujillo, Perù, 1954) Attraverso circa 100 stampe digitali a colori dal 1939 agli anni '50 vengono esplorate per la prima volta in modo completo le opere a colori del fotografo svizzero, considerato uno dei grandi maestri del reportage e della fotografia del Novecento. www.luganolac.ch/it/lac/programma/evento~lac~22-23~masi~werner-bischof L'esposizione si propone come un libero viaggio attraverso i mondi visitati e vissuti da Bischof e copre tutto l'arco della sua carriera. Il percorso presenta un'alternanza di immagini a colori ottenute dall'utilizzo di una macchina fotografica Rolleiflex, dai particolari negativi quadrati, e di una Leica, dai classici rullini da 35 mm. L'esplosione del colore si apprezza soprattutto in un gruppo di opere scattate con la Devin Tri-Color Camera, che garantiva una resa cromatica di altissima qualità e definizione. Le immagini scattate da Bischof con questa macchina sono presentate al pubblico per la prima volta. I soggetti in mostra sono quelli noti dell'artista, che, in scatti fotografici realizzati dai quattro angoli del mondo, riesce sempre a combinare come pochi altri estetica ed emozione in composizioni perfette.
Partecipanti:
Carlmon
Skylab59
Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!
Ricordo che la mostra è dedicata unicamente alle foto a COLORI di Werner Bischof.
Le stampe esposte sono tutte frutto di digitalizzazione e stampa a getto d'inchiostro. Lavoro molto ben fatto. Sarebbe stato anche interessante vedere qualche stampa d'epoca. C'erano però esposte le riviste del tempo su cui Bischof pubblicava.
La Devin Tri-color camera effettivamente c'era, assieme ad una Leica III e una Rolleiflex Automat. Nella mostra le foto erano raggruppate secondo la macchina usata, oltre che per epoca e soggetto.
Ieri ho visitato la mostra Ottima 50 e oltre Stampe inkjet di ottima qualità circa 50x30cm degli scatti a colori Ingresso adulti caro a 20 franchi a testa
Consigliata
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!