Tipo di evento: Conferenza, Proiezione, Serata
Proposto da: FotoLupo FotoClub
Montelupo Fiorentino, Via Rovai 43 (Toscana), il January 13, 2023
Ore 21
Venerdì 13 Gennaio, a partire dalle ore 21, avremo ospiti i fotografi e cineasti Domenico Bruzzese e Davide Piazzolla. Con loro intraprenderemo un viaggio nel mondo del cinema, per spiegare a noi fotografi cosa accade quando l'immagine diventa movimento, quando la fotografia diventa video. ISCRIZIONE: La partecipazione è gratuita, ma si richiede l'iscrizione a questo link:
www.eventbrite.it/e/biglietti-la-fotografia-nel-cinema-con-dbruzzese-e
OSPITI Domenico Bruzzese, Torinese, è oggi operatore e insegnante di cinema. Per la sua inclinazione alla curiosità e all'attrazione per la tecnologia inizia ad occuparsi nel 2007 di fotografia di reportage e di fotografia di scena per nel cinema. Col tempo intraprende una carriera di operatore di ripresa all'interno del collettivo cinematografico HeroShot, ed oggi è insegnante di regia e audiovisivo.
www.instagram.com/piano_b_philm Davide Piazzolla, Torinese, è oggi operatore e direttore della fotografia. Nasce come fotografo e video maker nella produzione di spot, videoclip e via via si impegna in progetti cinematografici (lungo metraggi, serie tv e tanto altro). Sfrutta le sue doti artistiche e tecniche (ha formazione da ingegnere) per lavorare nei panni di uno dei ruoli più importanti e sfaccettati del set: il direttore della fotografia.
www.davidepiazzolla.com e
www.heroshot.it
PANORAMICA Davide e Domenico hanno preparato per noi una lezione sulla fotografia del cinema con lo scopo di spiegare similitudini e differenze rispetto alla fotografia tradizionale che già conosciamo. Quando l'immagine da fissa diventa dinamica molte cose cambiano, e il modo in cui si gestisce la luce non è più lo stesso, con tante limitazioni e regolazioni che da fotografi non ci aspetteremmo.
Davide e Domenico partiranno dall'inizio, ovvero come si genera l'illusione del movimento nel nostro occhio, quali tipi di video esistono, le peculiarità del cinema, e come soprattutto evitare sequenze che risultino innaturali o peggio ancora fastidiose.
Poi ci parleranno di come i professionisti si approcciano alla preparazione di un nuovo film, ovvero come scegliere l'attrezzatura, le impostazioni, e la gestione della luce, in modo da avere una omogeneità e coerenza per tutte le scene, dall'inizio alla fine (e sappiamo che le riprese di un film possono durare mesi). Ci spiegheranno anche come lavora una troupe, come si coordina, che strumentazione impiega, ed il ruolo fondamentale del DOP ovvero il direttore della fotografia, che insieme al regista è la figura più importante nel coordinare una produzione.
Davide e Domenico ci mostreranno parte del loro lavoro, e tante scene del dietro le quinte. Ci porteranno anche la loro attrezzatura personale, fatta di cineprese, ottiche, ed accessori così che si possa valutare dal vivo questa strumentazione tanto particolare.
ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA FOTOLUPO Associazione operante da oltre di dieci anni in provincia di Firenze, con molteplici forme ed interessi. Cultura, formazione, divulgazione, inclusione. Organizza con regolarità incontri con autori, fotografi, documentaristi ed attivisti.
Tutto parte dalla Fotografia che è la nostra passione, ma file ultimo è quello di creare storie, approfondire tematiche, cercare la bellezza, seguire percorsi, ed infine raccontare l'idea di mondo che ognuno ha dentro di se.
Tutti i riferimenti qui
www.fotolupo.info/ COME RAGGIUNGERCI IN TRENO fermandosi alla stazione di MontelupoFiorentino (tratta Pisa-Firenze) e da lì in 5 minuti a piedi.
IN AUTO percorrendo dalla Fi-Pi-Li fino all' uscita Montelupo Fiorentino (sia da Firenze che da Pisa). Poi percorrere la provinciale 67 per entrare in centro al paese. Intorno nostra sede ci sono alcune aree parcheggio, tra cui l'ampio e gratuito Parcheggio dei Pozzi dove vi consigliamo di dirigervi.
CONTATTI Per comunicare direttamente con noi utilizzare la seguente mail: eventi@fotolupo.info
GLI EVENTI DI QUESTA STAGIONE 4 Novembre 2022 - Gruppo Astrofili Montelupo - Osservare, fotografare, misurare il cielo - L'incontro si focalizzerà sulle tecniche di osservazione del cielo notturno, sulla fotografia astronomica e sulle misure scientifiche che possiamo fare anche con l'attrezzatura fotografica di tutti i giorni. Dopo cena ci sposteremo all'osservatorio Beppe Forti per un poco di pratica.
11 Novembre 2022 – Mathias Marchioni – La fotografia del grande rock – Parleremo della massima espressione della fotografia di concerto. Ammireremo le foto delle grandi rockstar internazionali , e vivremo il back stage dei concerti.
25 Novembre 2022 – Stefano Stranges – Le vittime della nostra ricchezza – Un viaggio tra gli ultimi nei luoghi del mondo dove si estraggono le risorse che alimentano lo stile di vita occidentale. Sfruttamento umano ed ambientale.
2 Dicembre 2022 – Andrea Tritto – A caccia di tempeste – Parleremo di caccia fotografica ai grandi eventi atmosferici, e delle relative tecniche di ripresa, pianificazione e meteo.
16 Dicembre 2022 – Federico Cammelli – Amazzonia ferita – Indagheremo i problemi dell'amazzonia, tra deforestazioni, incendi, sfruttamento delle risorse, e le necessità di sostentamento delle popolazioni locali.
13 Gennaio 2023 - D.Bruzzese e D.Piazzolla - La fotografia nel Cinema - Un viaggio nel mondo del cinema, per spiegare ai fotografi come funziona quando l'immagine diventa movimento. ISCRIZIONE:
www.eventbrite.it/e/biglietti-la-fotografia-nel-cinema-con-dbruzzese-e
Partecipanti:
FotoLupo FotoClub  Gambacciani_FotoInViaggio  |