JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Montelupo Fiorentino, Via Rovai 43 (Toscana), il October 16, 2022
Ore 18
Il prossimo 16 Ottobre, dalle ore 18, avremo ospite Stefano Tiozzo, fotografo, documentarista, narratore e scrittore, che verrà a presentare il suo nuovo libro intitolato "L'altra faccia della Russia " . Sarà l'occasione per porgli molte domande, conoscere meglio questa grande nazione ed analizzare la crisi in corso.
PANORAMICA
Stefano, Torinese di origine, vive a Mosca dal 2017, insieme alla moglie Sati, cantante russa di larga fama.
Dopo il suo trasferimento Stefano ha imparato la lingua e iniziato ad approfondire la cultura russa, focalizzando il suo lavoro di reporter e documentarista sul territorio di questa immensa nazione, incredibilmente ricco di meraviglie. Molto del suo tempo è stato proprio dedicato a scoprire ed esplorare luoghi nascosti e sconosciuti ai più, trasformando la sua esperienza in una narrazione avvincente, che ha portato prima a realizzare una serie di di video documentari ed oggi questo libro. Stefano è quindi un profondo conoscitore della realtà russa, sia quella delle grandi città come Mosca, sia come quella del Caucaso di cui è originaria Sati, che delle altre zone, quelle che lui chiama “la Russia profonda”.
Con la pandemia prima e con la guerra in Ucraina poi, Stefano si è trovato, suo malgrado, ad essere l'uomo giusto per raccontare quello che stava accadendo al di là dei confini europei, facendo da ponte tra l'Italia ed il mondo russo. La sua grande capacità di leggere la realtà l'ha reso un punto di riferimento per tutti quelli che vogliano comprendere quale sia realmente la situazione senza i filtri della propaganda Russa o di quella occidentale. I suoi video, in cui mostra la vita quotidiana, racconta la storia della nazione, racconta dell'amore nei confronti della nostra Italia ed analizza le grandi problematiche di attualità, hanno avuto un successo incredibile raggiungendo milioni di visualizzazioni e diventando un vero caso mediatico.
In questo nuovo libro, in uscita il 14 ottobre, Stefano raccoglie, organizza ed approfondisce il suo lavoro di osservatore privilegiato del mondo russo, sulla sua cultura, sulle sue bellezze e sul rapporto con l'occidente. L'incontro con Stefano prenderà l'avvio da questo libro e dai suoi contenuti principali, ma sarà un viaggio pieno di sorprese e di splendide immagini, e ci permetterà di approfondire la situazione corrente.
" Concepito abbondantemente prima che la Russia diventasse l'attualità di questo periodo, esce in un momento storicamente drammatico dove mi piace pensare che i miei racconti di viaggio e la mia umile esperienza di ricercatore umano possano aiutare chi lo leggerà a prestare ascolto alla voce di un paese enorme, dalle molteplici anime, che ho avuto l'immensa fortuna di esplorare a fondo, da Murmansk alla Kamchatka, in 5 meravigliosi anni di vita e viaggi. Un paese di cui, oggi più che mai, dobbiamo sapere di più dei volgari stereotipi impostici dalla politica, dai media e dagli eventi. Io, nel mio piccolo, ho voluto dare il mio contributo. In queste pagine troverete, se vorrete, l'altra faccia della Russia." - Stefano Tiozzo
APERITIVO e FIRMA LIBRI
Finita la chiacchierata sul libro sarà quasi ora di cena, e chi vorrà restare ancora un po' con noi potrà farlo. Sarà un momento informale in cui ognuno avrà modo di parlare personalmente con Stefano e ci sarà un banchetto dove acquistare una copia del libro e farselo firmare. Sempre nella stessa area, in collaborazione con il bar del Circolo che ci ospita, creeremo un angolo dove sarà servito un aperitivo al costo di favore di 5 euro. Il bar resterà comunque aperto per tutto il tempo dell'evento.
21 Ottobre 2022 - Gruppo Astrofili Montelupo - Come osservare e fotografare il cielo - Si parlerà di fotografia astronomica, e ricerca di asteroidi. Dopo la chiacchierata teorica ci sposteremo all'osservatorio Beppe Forti dove poter vedere il cielo e usare gli strumenti. 11 Novembre 2022 - Mathias Marchioni - La fotografia del grande rock - Parleremo della massima espressione della fotografia di concerto. Ammireremo le foto delle grandi rockstar internazionali , e vivremo il back stage dei concerti. 18 Novembre 2022 - Andrea Tritto - A caccia di tempeste - Parleremo di caccia fotografica ai grandi eventi atmosferici, e delle relative tecniche di ripresa, pianificazione e meteo. 02 Dicembre 2022 - Federico Cammelli - Amazzonia ferita - Indagheremo i problemi dell'amazzonia, tra deforestazioni, incendi, sfruttamento delle risorse, e le necessità di sostentamento delle popolazioni locali. 16 Dicembre 2022 - Stefano Stranges - Le vittime della nostra ricchezza - Un viaggio tra gli ultimi nei luoghi del mondo dove si estraggono le risorse che alimentano lo stile di vita occidentale.
COME RAGGIUNGERCI
IN TRENO fermandosi alla stazione di MontelupoFiorentino (tratta Pisa-Firenze) e da lì in 5 minuti a piedi. IN AUTO percorrendo dalla Fi-Pi-Li fino all' uscita Montelupo Fiorentino (sia da Firenze che da Pisa). Poi percorrere la provinciale 67 per entrare in centro al paese. Intorno nostra sede ci sono alcune aree parcheggio, tra cui l'ampio e gratuito Parcheggio dei Pozzi dove vi consigliamo di dirigervi.
CONTATTI
Per comunicare direttamente con noi utilizzare la seguente mail: eventi@fotolupo.info
Alcuni video documentari di Stefano Tiozzo sulla situazione Russa attuale e sulla storia Ucraina
Partecipanti:
FotoLupo FotoClub
Gambacciani_FotoInViaggio
Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!
Forse avrà reperito anche vecchie foto dell'URSS prima della caduta del Muro di Berlino e anche subito dopo. Ho avuto una esperienza a dir poco grottesca a Mosca nel 1984
Perché dici così Jp1000? Io non lo conosco ma credo possa essere molto molto interessante dato che è una persona che abita in Russia e sarà decisamente preparato per esperienza diretta sull'argomento