RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies

Colline Cultura Photo Festival


Escursioni, Attività, Eventi » Colline Cultura Photo Festival

Tipo di evento: Segnalazione mostra fotografica

Proposto da: Alan_Gallo

San Raffaele Alto (Piemonte), dal October 01, 2022 al October 09, 2022


L'autunno in Piemonte sarà all'insegna della fotografia d'autore: dal 1° al 9 ottobre si terrà infatti Colline Cultura Photo Festival, evento organizzato dall'Associazione Culturale ARKETIPO, in media partnership con la rivista di cultura fotografica EyesOpen! Magazine, con il patrocinio dei Comuni di Cassino, San Raffaele, Castiglione, Sciolze, Rivalba, Cinzano
e Settimo Torinese, oltre che di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Fondazione ECM. La direzione artistica è affidata Mario Sabatino, anima e cuore della manifestazione, e a Barbara Silbe, giornalista, curatrice, direttore responsabile di EyesOpen!.

Il ricco programma prevede incontri, laboratori, workshop, talk e presentazioni di libri, proiezioni, musica, aperitivi fotografici, oltre a sette mostre ospitate nei comuni coinvolti. I fotografi italiani invitati a esporre, sono stati selezionati tra i professionisti e i giovani talenti italiani della fotografia sulla base di progetti che rispondessero al tema trattato dalla kermes- se “Paesaggio, Uomo, Natura”, declinato attraverso i diversi sguardi, che toccano temi estetici, ambientali, umanisti. Questi i loro nomi: Roberto Besana, con la sua indagine su “I segni di Vaia', Marta Bignone “Penso per immagini', Pierfranco Fornasieri “Lo spazio incerto”, Alan Gallo “Giappone selvaggio, Mattia Marzorati “La terra dei buchi”; Andrea Devi- cenzi “Progetto Islanda', e Arketipo Photo “Paesaggi urbani”.

Da segnalare il workshop di Mario Sabatino sulla smartphoneography, un incontro di Barbara Silbe dedicato allo storytelling e a una lezione di Pietro Plaia sulla Videofotografia time-lapse. Una piccola rassegna di documentari naturalisti animerà San Raffaele Alto, a cura di Bruno Rizzato e Pietro Plaia.

Sarà un'opportunità per il pubblico di scoprire questo angolo ricco di cultura e di tradizione posto a pochi chilometri da Torino in cui la natura mantiene ancora un ruolo di primo piano nella vita degli abitanti.



Partecipanti:
Alan_Gallo
avatar


Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)




Escursioni, Attività, Eventi » Colline Cultura Photo Festival



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me