Tipo di evento: Segnalazione mostra fotografica
Proposto da: Davidthegray
Comabbio, sala Lucio Fontana (Lombardia), dal May 14, 2021 al May 23, 2021
Nel contesto di un fitto calendario di eventi, tra cui due mostre fotografiche e una mostra-trekking con fotografie,
Comabbio racconta l'Armenia propone il progetto di Jacopo Santini, fotografo fiorentino, dedicato al genocidio armeno.
301 è l'anno in cui, secondo la tradizione, l'Armenia accolse grazie a Gregorio l'Illuminatore, primo popolo nella storia, il Cristianesimo quale religione nazionale.
301 è anche l'articolo del codice penale turco che sanziona con pene detentive qualunque offesa allo stato turco ed è servito da base per molti procedimenti giudiziari contro intellettuali che contestavano la tesi ufficiale sulla questione armena.
L'identità di due paesi, Armenia e Turchia, sembra essere fondata, rispettivamente, sulla memoria e la negazione di uno stesso evento, il genocidio della quasi totalità della popolazione Armena dell'ex impero Ottomano (i numeri variano da un milione a 1.500.000 vittime), pianificato e messo in atto, tra il 1915 e il 1916, con strascichi fino al 1924, dal Comitato Unione e Progresso (altrimenti noto come Giovani Turchi).
Biografia del fotografo:
www.jacoposantini.com/jacopo-santini-biografia La mostra è aperta con i seguenti orari:
Venerdì 14 maggio ore 20 inaugurazione con conferenza dell'autore Sabato 15 e 22 maggio dalle 10:00 alle 14:00
Domenica 16 e 23 maggio dalle 10:00 alle 15:00
Accesso gratuito con prenotazione consigliata:
comabbioraccontalarmenia.blog/evento/mostra-santini
Partecipanti:
Davidthegray  |