RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies

gita a Burano



Tipo di evento: Escursione

Proposto da: Guido Todarello

Burano (Veneto), il May 06, 2021

Ore 10:00


Ho in mente da un po' una gita fotografica a Burano, in settimana (il vantaggio di lavorare su turni)... qualcuno vuole unirsi?

Partirei in treno da Verona... quindi ci si può trovare a Verona, sul treno, o direttamente a Venezia... indicativamente alle 10 a Venezia.

NB: se interessati mandami un messaggio privato, così ci sono più possibilità che veda il vostro messaggio in tempo!


Partecipanti (max 4):
Guido Todarello
avatar


Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione

PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »

avatarsenior
sent on May 04, 2021 (17:04)

E' un bel giro andare a Burano.
Causa pandemia mi manca purtroppo aggiungendo che l'anno scorso durante il carnevale, causa imprevisti, ho dovuto rinunciare ad andarci .
Normalmente 4/5 giri (o anche più) all'anno me li facevo (sono in pensione).

Alla prossima senz'altro.

avatarsenior
sent on May 04, 2021 (18:02)

Burano è fantastica, ogni volta che passo da Venezia vado!
Venezia ormai la "ignoro", Burano invece mai! ?

Ottima iniziativa comunque!

avatarjunior
sent on May 04, 2021 (19:18)

Grazie... avete per caso consgili? Anche logistici.. il vaporetto da Venezia è il modo migliore per arrivarci da Verona secondo voi? Ci sono alternative magari con un vaporetto da altro posto raggiungibile in auto (con parcheggiabilità normale)?

Ovviamente anche consigli fotografici sono ben accetti...

avatarsenior
sent on May 04, 2021 (20:37)

Da Venezia il vaporetto ci mette molto tempo.
Per chi può conviene prenderlo a Treporti (Jesolo), dove c'è anche parcheggio a pagamento. Da lì si arriva in mezz'oretta. Certo la strada è molto più lunga per chi proviene dal Veneto occidentale.

avatarsenior
sent on May 04, 2021 (21:02)

Da Venezia il vaporetto ci mette molto tempo.


Da quando esci dalla stazione treni, per arrivare a salire sul vaporetto diretto a Burano, se conosci il percorso cinpuoi mettere 30/35 minuti e poi hai, il tragitto sulla laguna che dura sui 40 minuti circa in quanto ferma prima a Murano e poi a Mazzorbo. Potrei consigliare di scendere alla seconda fermata per scoprire un qualcosa di nuovo e fotografare Burano anche da lì.
Comunque le due isole sono unite da un ponte.

L'idea di Treporti non è male bisogna però vedere le corse dei vaporetti perché il tragitto di solito è stagionale.

Comunque faccio notare che quando il servizio è attivo è interessante rientrare a Venezia via Treporti, punta Sabbioni, Lido e sbarco in riva Schiavoni a lato San Marco.

avatarsenior
sent on May 04, 2021 (21:07)

Dimenticavo:

a Burano, per la sopravvivenza, consiglio caldamente la "Gastronomia Rosso", i buoni ristoranti sono carissimi e in qualche altro posto non sono mai più tornato.

Con google la trovi...

avatarjunior
sent on May 04, 2021 (22:08)

Grazie mille!

Mazzorbo era pianificata.. se il vaporetto arriva prima lì, allora forse sì: meglio scendere prima e raggiungere Burano da lì godendo di scorci diversi, senza fare avanti e indietro tra le due isole =)

Poi pensavo di fermarmi anche a Murano, ma al ritorno... anche se l'ideale sarebbe forse il tramonto a Burano, ma rischio di non starci dentro con i tempi per il coprifuoco... e poi i colori brillanti di Burano credo vengano meglio sotto il sole.

Probabilmente arriverò a Mazzorbo/Burano non prima delle 11... approfitterò magari di questa gastronomia, e poi nel pomeriggio andrò a Murano... per poi rientrare a Venezia "centro" e in base alla stanchezza e all'orario valuterò se farmici un giro (ci sono stato più volte) o tornare verso Verona.

In caso se avete da consigliare un posto economico per cena a Venezia, è ben accetto (anche take away al limite.. tanto non parto per fare la mangiata, e neanche mangio pesce Sorriso )

Per i vaporetti, seho capito bene, la singola corsa costa 7,50 euro ( Eeeek!!! ) quindi mi conviene fare il giornaliero da 20 euro immagino (1 traghetto da venezia a Burano, 1 da Burano a Murano, e 1 Murano- Venezia... a quel punto meglio spenderne 20 e avere libertà di prenderne anche altri se poer esempio faccio un giretto verso San Marco ).

Grazie

avatarjunior
sent on May 04, 2021 (22:49)

Che bell'iniziativa!
Mi sarebbe piaciuto moltissimo aggregarmi alla compagnia così da conoscervi meglio ma purtroppo, nonostante sia anch'io turnista, non riesco causa collaudo auto… Triste
Sarà per la prossima volta.
Buon giro e buona luce a tutti!

avatarsenior
sent on May 04, 2021 (23:17)

Poi pensavo di fermarmi anche a Murano, ma al ritorno...


Murano ????
LASCIA PERDERE !!!

Per quanto riguarda il vaporetto stai sbagliando di brutto.

Sei di Verona quindi sei residente nel Veneto.
Con 50 euro, in piazzale Roma (a destra uscita dalla stazione subito giù del ponte di Calatrava ) c'è l'ufficio ACTV e ti fai la carta "Venezia Unica" che dura 5 anni dalla emissione e con quella compri i biglietti anziché a 7,50 euro a 1,30/1,40
Fatti un po di conti ...
In 5 anni quante volte pensi di venirci?
Quanto pensi di spendere ogni volta con la tessera oraria?

Vedi tu, basta che ti presenti all 'ufficio con un documento che attesti la tua residenza in Veneto (altrimenti sarebbero ben 100 euro) e per la foto-tessera non preoccuparti: ti immortalano loro con la webcam ma non lamentarti: è gratis ...

Io da quasi 20 anni vado a farmi camminate/passeggiate fotografiche a Venezia ed isole anche sebbene sia residente in provincia di Padova.
In pratica anche dalle 3 alle 5 volte al mese.
Quindi oramai conosco perfettamente tutta la città.

avatarsenior
sent on May 04, 2021 (23:25)

In caso se avete da consigliare un posto economico per cena a Venezia,


Per la sera ti consiglio vivamente una pizza ma in una pizzeria dove le pizze "le fanno" non in quelle dove ti cucinano al microonde quelle Buitoni o Cameo rigorosamente surgelate....

Per indirizzi e dritte (economiche) basta chiedere ...Cool

avatarjunior
sent on May 05, 2021 (0:59)

Murano ????
LASCIA PERDERE !!!


perchè? Una mia amica che ha fatto un giro simile qualche mese fa è andata anche lì e le è piaciutoi... è interessante scoprire cose sulle vetrerie, e anche un reportage fotografico può essere interessante...

In 5 anni quante volte pensi di venirci?


Oddio, non ci vado poi così spesso... ho una vita piena e faccio tante cose... poi certo, se faccio questa carta magari ne approfitto, ma da Verona è un po' meno immediato che da Padova...

Ha altri vantaggi oltre i vaporetti?

basta che ti presenti all 'ufficio con un documento che attesti la tua residenza in Veneto (altrimenti sarebbero ben 100 euro)

purtroppo sono residente ma nativo di altrove... e la carta di identità attuale è antecedente alla mia residenza qui, quindi risulta altrove....

forse vado meglio con 20 euro di biglietto 24h... :D
anche perchè 50 + comunque x biglietti, arrivo facile a 60... se poi parto da 100 perchè sui documenti non risulta la residenza (forse sulla patente, che ho rifatto qui... ma non mi pare sia scritta esplicitamente su queste formato tessera), allora già parto da 110 contro 20... vero che vale 5 anni, ma nei 5 anni precedenti sarò andato altre 2 volte, in cui comunque mi sono spostato a piedi...

Per indirizzi e dritte (economiche) basta chiedere ...

Tecnicamente avevo già chiesto Sorriso

avatarjunior
sent on May 05, 2021 (6:56)

Giudo io non possoa verrei se fosse la settimana prossima. Io sono da SamBo

avatarsenior
sent on May 05, 2021 (10:19)

purtroppo sono residente ma nativo di altrove...


È sufficiente un documento con la residenza in Veneto.

Bisogna fare un po' di conti se conviene, avendo validità di 5 anni e facile risparmiare.

Murano non mi è mai piaciuto né da visitatore/turista e nemmeno da "fotografo" soprattutto dopo che sono stato cacciato fuori per aver puntato la fotocamera verso alcuni bicchieri ben colorati con un "qui si entra per comprare e non per fotografare" ....

Se ci vado, adesso, solo accompagnato da un residente conosciuto oppure in un laboratorio lì trasferito di una mia amica "vetraia" francese...

Come hai scritto sopra se in 5 anni ci vai 2 o anche 3 volte non ti serve la tessera navigazione se ti sposti solo a piedi.
Personalmente vado sempre a piedi ma puntate a Burano, San Giorgio e Giudecca ogni tanto le faccio.

Un giro interessante perché diverso potrebbe essere arrivare a Chioggia, vaporetto, discesa all'isola di Pellestrina con relativa sessione fotografica poi salire sul bus e imbarcarsi sul ferry che ti porta al Lido e dopo breve visita con vaporetto dal Lido alla Riva di Venezia (ti scarica vicino a San Zaccaria, Pietà).

avatarsenior
sent on May 05, 2021 (11:19)

Comunque faccio notare che quando il servizio è attivo è interessante rientrare a Venezia via Treporti, punta Sabbioni, Lido e sbarco in riva Schiavoni a lato San Marco.

Ho fatto più di una volta il percorso a ritroso, ovvero Punta Sabbioni, Lido e Venezia, ci vuole un pò di tempo ma non ci si annoia. La sera mi fermavo a mangiare sempre nello stesso posto e sempre la stessa cosa, un gustoso panino con la porchetta e birra d'ordinanza. Il locale, di cui non ricordo il nome, si trova facilmente. Tenendo il ponte dei sospiri di fronte si prende a destra sul lungomare e si procede fino ad arrivare al locale in questione.

avatarjunior
sent on May 05, 2021 (11:53)

È sufficiente un documento con la residenza in Veneto.


ho capito, ma come spiegavo, non ce l'ho Sorriso

Grazie comunque..se hai consigli per mangiare in venezia "centro", sono ben accetti =)

Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »







 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me