| sent on February 12, 2021 (12:35)
purtroppo il 22 è un lunedì, non posso esserci. e il prossimo fine ho già un impegno.... |
user120016 | sent on February 12, 2021 (13:40)
Secondo me è solo un errore. L'autore ha parlato di fine settimana. Comunque sì, anch'io in settimana non posso per via del lavoro |
| sent on February 12, 2021 (17:14)
Eccomi! devo dire che sono contento di aver acceso questa discussione e credo che possa nascere anche un bel gruppetto. Proporrei, vista la bellezza e le opportunità del territorio, di fare una domenica al mese e magari spostarci di volta in volta. Così da agevolare tutti. Ma il paesaggio delle langhe? o le valli del cunese o pinerolese? |
user120016 | sent on February 12, 2021 (19:23)
A me va bene tutto. Conosco abbastanza bene le Langhe. Ma visitate con gente del posto si scoprono sempre cose nuove. Per quando sarà il mio turno propongo la zona del lago d'Orta dove ho casa di vacanza per cui, zona gialla permettendo, posso farvi da guida molto volentieri |
| sent on February 12, 2021 (21:05)
Seguo con interesse la discussione |
| sent on February 12, 2021 (21:08)
Anch' io conosco abbastanza bene le Langhe, se il meteo è buono tutto il Piemonte ha molte zone panoramiche. Peccato che la Basilica di Superga apre solo il Sabato e la Domenica e con orari ridotti, a partire dalle 10:30, prima del Covid apriva anche in settimana a partire dalle 9:30, si poteva salire sulla cupola ( con balconata ) da dove ho fatto alcune panoramiche ai monti. |
| sent on February 13, 2021 (0:28)
Ciao Aldo! Bell'idea, ci sto! ? |
| sent on February 13, 2021 (7:38)
Mi informo ma mi pare che il FAI la prima domenica di marzo apra dei siti che altrimenti non sono visitabili |
| sent on February 13, 2021 (9:03)
Ho controllato le giornate del FAI sono stste spostate a maggio per il covid Dipendesse da me farei una giornata così Ritrovo ore 10 dal bar della "Castiglia "ex castello dei marchesi di Saluzzo Dopo colazione foto a ruota libera nella Saluzzo vecchia segnalo posti come san Giovanni casa cavassa belvedere viuzze e gradinate Poi trasferta a staffarda pranzo al sacco e poi visita dell l'abbazia e del borgo Resta il tempo per un giro alla morra per foto ambientate nel maestoso viale |
user120016 | sent on February 13, 2021 (9:35)
Quindi sarebbe fondamentalmente una giornata dedicata a foto urbane/architettoniche, o sbaglio? A parte il belvedere, ci sono altri spunti paesaggistici? Chiedo per capire che attrezzatura scarrozzarmi dietro... |
| sent on February 14, 2021 (0:04)
Dalla città vecchia si gode del panorama di tutta la pianura e del Monviso |
| sent on February 14, 2021 (10:35)
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io per eventuali prossime uscite (preferibilmente di sabato per impegni famigliari la domenica); scatto prevalentemente paesaggi, ma non disdegno street e ritrattistica. Come Domenico scatto sia in digitale (mirrorless) che in analogico (sia 35mm che medio formato) sviluppando da me i negativi. |
user120016 | sent on February 14, 2021 (15:04)
@Sgmare, verrai con doppio corredo ? |
| sent on February 14, 2021 (16:17)
Se riesco si, ma dipende dalle uscite...ho una zenza Bronica con 50 75 150 e duplicatore e la Canon eos R ed insieme sono una zavorra...a volte se porto canon la affianco con una analogica 35mm se porto la Zenza la affianco alla m100 canon... spesso faccio una scelta analogico/digitale |
user120016 | sent on February 14, 2021 (16:57)
Zenza Bronica quale? Io ho la ETRSi... Comunque da qualche parte dovrei avere una digitale anch'io, una Fuji un po' vecchiotta che uso come "taccuino" per quando sviluppo in camera oscura, come si usavano una volta i dorsi polaroid... Per il resto, solo pellicola. |
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |