What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user28555 | sent on July 25, 2014 (21:44)
Svasso maggiore (Podiceps cristatus Linnaeus - ) è un uccello della famiglia dei Podicipedidi, sono lunghi 46-51 cm e hanno un'apertura alare di 59-73 cm. Pesano dagli 800 ai 1400 g. In estate gli uccelli sono facili da riconoscere nel loro piumaggio variopinto: nuotano spesso in mezzo ai laghi e scompaiono in piuttosto lunghe immersioni, fino ad un minuto! (estratto fonte Wikipedia....). Scusami il riporto, la curiosita' mi ha spinto ad approfondire la razza del titolo che non avevo mai sentito . Torno in argomento; e' un singolare duetto frontale per questi uccelli dalla bellissima colorazione del piumaggio, la conformazione becco, testa, collo, produce inoltre, un suggestivo e vago accenno di forma di cuore . Sul riequilibrio (riduzione) degli spazi periferici infine, concordo con il saggio suggerimento dell'amico Sergio. Un grande saluto Clara, ciao, Claudio
Great Crested Grebe (Podiceps cristatus Linnaeus -) is a bird of the family of Podicipedidi, are 46-51 cm long and have a wingspan of 59-73 cm. They weigh from 800 to 1400 g. In summer the birds are easy to recognize in their colorful plumage: often swim in the middle of the lake and disappear rather long dives, up to a minute! (Extract source Wikipedia ....). Sorry carryover curiosity 'drove me to deepen the title race that I had never heard ;-). I'll be back on topic; and 'a strange duet front for these birds from the beautiful coloring of the plumage, the shape beak, head, neck, produces also a romantic and vague hint of the shape of the heart:-P. On balance (reduction) of the peripheral spaces Lastly, I agree with the wise suggestion of his friend Sergio. A greatClara greeting, hello, Claudio Svasso maggiore (Podiceps cristatus Linnaeus - ) è un uccello della famiglia dei Podicipedidi, sono lunghi 46-51 cm e hanno un'apertura alare di 59-73 cm. Pesano dagli 800 ai 1400 g. In estate gli uccelli sono facili da riconoscere nel loro piumaggio variopinto: nuotano spesso in mezzo ai laghi e scompaiono in piuttosto lunghe immersioni, fino ad un minuto! (estratto fonte Wikipedia....). Scusami il riporto, la curiosita' mi ha spinto ad approfondire la razza del titolo che non avevo mai sentito . Torno in argomento; e' un singolare duetto frontale per questi uccelli dalla bellissima colorazione del piumaggio, la conformazione becco, testa, collo, produce inoltre, un suggestivo e vago accenno di forma di cuore . Sul riequilibrio (riduzione) degli spazi periferici infine, concordo con il saggio suggerimento dell'amico Sergio. Un grande saluto Clara, ciao, Claudio |
| sent on July 26, 2014 (10:59)
Bellissima e limpida immagine, resa ancor più piacevole dai bellissimi colori. Brava,bello scatto. Saluti alberto
Very nice and clear image, made even more enjoyable by the beautiful colors. Brava, nice shot. Greetings alberto Bellissima e limpida immagine, resa ancor più piacevole dai bellissimi colori. Brava,bello scatto. Saluti alberto |
user28555 | sent on July 26, 2014 (21:35)
Beh, gli spazi perimetrali ricomposti ora mi sembrano piu' equilibrati (anche se, solo per gusto personale, li avrei posizionati piu' centralmente nella zona di destra). Sul ritaglio: a mio modo di vedere, pur con un sensore da soli 10 megapixel, sicuramente un margine tranquillo di crop sussiste (tanto piu' se lavori su un file raw), quanto puoi ritagliare, non e' regola fissa, un miglior margine puo' dipendere dalla qualita' dello scatto e dall'assenza o quasi di micromosso, percio' l'unico modo per verificare fin dove puoi spingere il crop senza introdurre rumore digitale nello scatto, lo individui per tentativi, effettuando prima il ritaglio "ideale", nella risultante, se vi e' perdita evidente di dettagli o si intravede rumore di fondo, ripeti il ritaglio riducendone la portata e cosi' via fino a trovare il miglior compromesso sostenibile che non penalizzi, se non in modo impercettibile o comunque accettabile la foto. Ciao Clara e buona domenica. Claudio
Well, now I reassembled the perimeter spaces seem more 'balanced (even if only for personal taste, I would have placed more' centrally in the right area). On the path: in my view, even with a 10 megapixel sensor alone, surely a margin of crop quiet there (much more 'if you work on a raw file), how much you can cut, not' fixed rule, a better margin can 'depend on the quality' of the shot and the lack of shake-or almost, so 'the only way to test how far you can push the crop without introducing digital noise in the shot, it attempts to individuals, by first cropping the "ideal" , resulting in, if there is 'obvious loss of detail or background noise is visible, repeat the crop by reducing its scope and so' on until you find the best workable compromise that does not discriminate, whether subtle or not so commonthis acceptable picture. Clara Hello and good Sunday. Claudio Beh, gli spazi perimetrali ricomposti ora mi sembrano piu' equilibrati (anche se, solo per gusto personale, li avrei posizionati piu' centralmente nella zona di destra). Sul ritaglio: a mio modo di vedere, pur con un sensore da soli 10 megapixel, sicuramente un margine tranquillo di crop sussiste (tanto piu' se lavori su un file raw), quanto puoi ritagliare, non e' regola fissa, un miglior margine puo' dipendere dalla qualita' dello scatto e dall'assenza o quasi di micromosso, percio' l'unico modo per verificare fin dove puoi spingere il crop senza introdurre rumore digitale nello scatto, lo individui per tentativi, effettuando prima il ritaglio "ideale", nella risultante, se vi e' perdita evidente di dettagli o si intravede rumore di fondo, ripeti il ritaglio riducendone la portata e cosi' via fino a trovare il miglior compromesso sostenibile che non penalizzi, se non in modo impercettibile o comunque accettabile la foto. Ciao Clara e buona domenica. Claudio |
| sent on July 26, 2014 (21:49)
Grazie mille per i buoni consigli. Buona domenica a te! Clara
Thank you so much for the good advice. Good Sunday to you! Clara Grazie mille per i buoni consigli. Buona domenica a te! Clara |
| sent on July 26, 2014 (23:31)
Ti ringrazio Sergio per essere ripassato. Buona domenica a te Clara
Thank you Sergio to be rehearsed. Good Sunday to you :-) Clara Ti ringrazio Sergio per essere ripassato. Buona domenica a te Clara |
| sent on July 27, 2014 (9:26)
Bel momento, sembrano due fidanzatini. Con i consigli dell'amico Claudio la foto migliora come composizione ed equilibrio ciao Daniele
Good time, like two sweethearts. With the advice of his friend Claudio picture improves as composition and balance hello Daniele Bel momento, sembrano due fidanzatini. Con i consigli dell'amico Claudio la foto migliora come composizione ed equilibrio ciao Daniele |
| sent on July 27, 2014 (10:46)
Grazie mille Vittorio e Daniele! Clara
Thank you Victor and Daniel! Clara Grazie mille Vittorio e Daniele! Clara |
| sent on July 30, 2014 (0:35)
Con questi suggerimenti hai migliorato un bel momento. Il difficile e ritrovarlo Un saluto Dino
With these tips you've improved a great time. The hard and find it :-) A greeting Dino Con questi suggerimenti hai migliorato un bel momento. Il difficile e ritrovarlo Un saluto Dino |
| sent on July 30, 2014 (0:51)
Ti ringrazio molto Dino per il bel commento. Clara
Thank you very much Dino for the nice comment. Clara Ti ringrazio molto Dino per il bel commento. Clara |
| sent on July 30, 2014 (10:47)
Bei colori e bel momento ripreso. L'acqua intorno e la posizione defilata nell'angolo dei due valorizza la composizione. Ciao Raffaele.
Beautiful colors and nice time again. The water around and a tight angle in the corner of the two enhances the composition. Hello Raphael. :-) Bei colori e bel momento ripreso. L'acqua intorno e la posizione defilata nell'angolo dei due valorizza la composizione. Ciao Raffaele. |
| sent on July 30, 2014 (11:00)
Grazie Raffaele, sono felice del tuo apprezzamento. Ciao! Clara
Thanks Raphael, I'm glad of your appreciation. Hello! Clara Grazie Raffaele, sono felice del tuo apprezzamento. Ciao! Clara |
| sent on July 30, 2014 (15:50)
Preferisco la seconda versione che hai proposto; di entrambe apprezzo molto i colori ed anche la composizione ovvero il posizionamento nel fotogramma dei soggetti Brava Clara! Ciao Michela
I prefer the second version that you proposed; I really appreciate both the colors and the composition or the placement of the subjects in the frame :-) Clara Brava! Hello Michela Preferisco la seconda versione che hai proposto; di entrambe apprezzo molto i colori ed anche la composizione ovvero il posizionamento nel fotogramma dei soggetti Brava Clara! Ciao Michela |
user17043 | sent on July 30, 2014 (15:53)
teneri.., complimenti! ciao
tender .., congratulations! hello :-) teneri.., complimenti! ciao |
| sent on July 30, 2014 (22:22)
Un classico sempre piacevole. Meglio la seconda versione. Ciao Pietro
A classic always pleasant. Better the second version. Hello Peter :-) Un classico sempre piacevole. Meglio la seconda versione. Ciao Pietro |
| sent on August 01, 2014 (1:03)
quoto i pensieri di Sergio e Claudio, meglio la seconda versione della prima, comunque tutte e due le versioni sono molto belle! complimenti Clara! ciauzz Mario
quoto thoughts of Sergio and Claudio, better the second version of the first, though both versions are very beautiful! Clara compliments! Mario ciauzz quoto i pensieri di Sergio e Claudio, meglio la seconda versione della prima, comunque tutte e due le versioni sono molto belle! complimenti Clara! ciauzz Mario |
| sent on August 01, 2014 (12:19)
Beautiful colors. Cute shot. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |