What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 24, 2014 (12:23)
non mi piace molto il soggetto della foto, un tronco morto dà l'impressione, a me ovvio, che sia più una scelta compositiva che comunicativa, poi a livello di composizione il fatto che il profilo del tronco vada a sovrapporsi al bel riflesso sul lago credo che rovini l'armonia della foto. Non parlo di foto "sbagliata" parlo più che altro di foto "poco comunicativa" e "disarmonica" imho. Ciao LC
I do not really like the subject of the photo, a dead trunk gives the impression to me obvious that it's a choice that compositional communication, then in terms of the fact that the composition profile of the trunk being superposed to the nice reflection on the lake I believe that spoil the harmony of the picture. I am not speaking of photos "wrong" I speak mostly of photos "uncommunicative" and "disharmonious" imho. Hello LC non mi piace molto il soggetto della foto, un tronco morto dà l'impressione, a me ovvio, che sia più una scelta compositiva che comunicativa, poi a livello di composizione il fatto che il profilo del tronco vada a sovrapporsi al bel riflesso sul lago credo che rovini l'armonia della foto. Non parlo di foto "sbagliata" parlo più che altro di foto "poco comunicativa" e "disarmonica" imho. Ciao LC |
| sent on July 24, 2014 (18:02)
invece a me marco piace tantissimo..sia per l'inquadratura (avrei cercato solo di più la diagonale tra il tronco e il monte ma è lo stesso),che per la resa della post produzione con colori gentili e luci silenziose,come se si fossero messi d'accordo per non disturbare il riposo del tronco meraviglioso quello scorcio illuminato sulle case in lontananza,un punto di interesse che spezza la monotonia del bosco all'imbrunire. quel tronco? per me uno spettatore privilegiato che ha assistito a momenti magici di luce come questi,che ha visto il passare delle stagioni in tutte le sue manifestazioni e sfumature,che ha provato sulla sua corteccia i freddi inverni o la forza del vento,e che,a giudicare dalle sue dimensioni, sia riuscito a farlo per lungo tempo.adesso purtroppo gli rimangono solo i ricordi. Per me una foto decisamente comunicativa imho anche per me ovviamente Ps per Lordcasco sembrerebbe un commento fatto apposta per contraddirti,assolutamente no ti giuro,spero si capisca ciao,simone
Instead I absolutely love marco .. both for the shot (I only tried the more diagonal between the trunk and the mountain but it is the same), for which the yield of post production with nice colors and lights silent, as if it had agreed not to disturb the rest of the trunk ;-) wonderful glimpse of what enlightened on the houses in the distance, a point of interest that breaks the monotony of the forest at dusk.
that trunk? for me a privileged spectator who witnessed the magic moments of light as these, which saw the passing of the seasons in all its manifestations and nuances, which has proven its bark cold winters or the force of the wind, and that, Judging from its size, it managed to do so for a long tempo.adesso unfortunately there are only memories.
For me definitely a photocommunicative imho for me of course ;-)
Ps for Lordcasco would seem to contradict a comment made on purpose, I swear, absolutely not, I hope you understand: fconfuso:
hello, simone invece a me marco piace tantissimo..sia per l'inquadratura (avrei cercato solo di più la diagonale tra il tronco e il monte ma è lo stesso),che per la resa della post produzione con colori gentili e luci silenziose,come se si fossero messi d'accordo per non disturbare il riposo del tronco meraviglioso quello scorcio illuminato sulle case in lontananza,un punto di interesse che spezza la monotonia del bosco all'imbrunire. quel tronco? per me uno spettatore privilegiato che ha assistito a momenti magici di luce come questi,che ha visto il passare delle stagioni in tutte le sue manifestazioni e sfumature,che ha provato sulla sua corteccia i freddi inverni o la forza del vento,e che,a giudicare dalle sue dimensioni, sia riuscito a farlo per lungo tempo.adesso purtroppo gli rimangono solo i ricordi. Per me una foto decisamente comunicativa imho anche per me ovviamente Ps per Lordcasco sembrerebbe un commento fatto apposta per contraddirti,assolutamente no ti giuro,spero si capisca ciao,simone |
| sent on July 24, 2014 (18:50)
Grazie a Lordcasco e Simone per i vostri graditi interventi.Con questa foto ho cercato di creare il punto di interesse verso le case in lontananza cercando di trovare nel tronco un'elemento di contorno in primo piano,senza di esso la scena mi sembrerebbe più vuota.Hai ragione Simone,forse avrei dovuto spostarmi più a dx per cercare una diagonale migliore così facendo avrei evitato di sovvrapporre il tronco al riflesso nel lago Lordcasco hai detto una sacrosanta verità " la stessa scena colpisce due persone diverse in modo diverso, il che fondamentalmente è il bello della fotografia"  Un saluto a tutti e due e di nuovo grazie per i vostri commenti 
Thank you for your Lordcasco and Simone welcome interventi.Con this photo I tried to create the point of interest towards the houses in the distance trying to find an element in the trunk contour in the foreground, without it the scene would seem more empty . Simone You're right, maybe I should move more to the right to seek a better diagonal: fconfuso :: fconfuso: doing so would have avoided sovvrapporre the trunk to the reflection in the lake ;-) Lordcasco you said a sacred truth “ the same scene affects different people in different ways, which basically is the beauty of photography „ :-D ;-) Greetings to you both and thanks again for your comments ;-):-P:-P Grazie a Lordcasco e Simone per i vostri graditi interventi.Con questa foto ho cercato di creare il punto di interesse verso le case in lontananza cercando di trovare nel tronco un'elemento di contorno in primo piano,senza di esso la scena mi sembrerebbe più vuota.Hai ragione Simone,forse avrei dovuto spostarmi più a dx per cercare una diagonale migliore così facendo avrei evitato di sovvrapporre il tronco al riflesso nel lago Lordcasco hai detto una sacrosanta verità " la stessa scena colpisce due persone diverse in modo diverso, il che fondamentalmente è il bello della fotografia"  Un saluto a tutti e due e di nuovo grazie per i vostri commenti  |
user19955 | sent on July 24, 2014 (19:34)
Bella. Mi piace il tronco in primo piano quasi a fa da contraltare al monte sullo sfondo; entrambi testimoni di un passato che hanno vissuto con alterne vicende, ma ancora ben presenti e vivi nella attuale visione.
Bella. I like the trunk in the foreground almost counterbalanced by the mountain in the background; both witnesses of the past who lived with ups and downs, but still present and alive in the current view. Bella. Mi piace il tronco in primo piano quasi a fa da contraltare al monte sullo sfondo; entrambi testimoni di un passato che hanno vissuto con alterne vicende, ma ancora ben presenti e vivi nella attuale visione. |
| sent on July 24, 2014 (20:59)
Ciao grandissimo, solo un suggerimento pro-futuro nelle scelte compositive: fa attenzione a non far intersecare i piani che si susseguono nel frame. Il riflesso "crasha" contro il tronco, il che danneggia l'equilibrio degli elementi posti all'interno dello scatto. Occhio anche alla pulizia della scena: ricorda che tutto ciò che non aggiunge qualcosa allo scatto in realtà gli sta togliendo moltissimo. Mi riferisco alla parte sx/basso che vedo un po' "trascurata" in fase di preparazione dello scatto. Bene, ora che ho finito di fare il rompiscatole ( scusami Marco se mi permetto, spero che questi piccoli tips possano esserti utili così come lo sono stati per me a suo tempo quando nel forum c'erano ancora artisti del calibro di Fortunato e molti altri ancora ) passiamo alle cose positive. Il dualismo tra le forme del tronco e della vetta sul fondo funzionano a dovere e la condizione di luce un po' misteriosa tutto sommato a me non dispiace. Ci tornerei per qualche nuovo spunto, sicuramente la location saprà regalarti nuove emozioni e quindi idee in fase di racconto fotografico. Un salutone, Maurizio
Hello great, just a suggestion in the future pro-compositional choices: be careful not to cross the plans that follow each other in the frame. The reflection "crashes" against the trunk, which harms the balance of the elements contained within the shot. Eye also clean the scene: remember that everything that does not add anything to the shot actually is taking a lot. I am referring to the left / bottom I see a little '"neglected" in preparation of shooting.
Well, now that I've finished doing the Cable Guy ( Marco sorry if I would, I hope that these little tips you might find useful as they have been for me at the time when the forums were still the likes of Lucky and many more ) we move on to positive things. :-) The dualismo between the shapes of the trunk on the bottom and top work properly and the light condition a bit 'mysterious after all I do not mind.
Would go back for some new inspiration, the location will certainly give you new emotions and ideas then being photographic story.
A salutone, Maurizio Ciao grandissimo, solo un suggerimento pro-futuro nelle scelte compositive: fa attenzione a non far intersecare i piani che si susseguono nel frame. Il riflesso "crasha" contro il tronco, il che danneggia l'equilibrio degli elementi posti all'interno dello scatto. Occhio anche alla pulizia della scena: ricorda che tutto ciò che non aggiunge qualcosa allo scatto in realtà gli sta togliendo moltissimo. Mi riferisco alla parte sx/basso che vedo un po' "trascurata" in fase di preparazione dello scatto. Bene, ora che ho finito di fare il rompiscatole ( scusami Marco se mi permetto, spero che questi piccoli tips possano esserti utili così come lo sono stati per me a suo tempo quando nel forum c'erano ancora artisti del calibro di Fortunato e molti altri ancora ) passiamo alle cose positive. Il dualismo tra le forme del tronco e della vetta sul fondo funzionano a dovere e la condizione di luce un po' misteriosa tutto sommato a me non dispiace. Ci tornerei per qualche nuovo spunto, sicuramente la location saprà regalarti nuove emozioni e quindi idee in fase di racconto fotografico. Un salutone, Maurizio |
| sent on July 24, 2014 (22:47)
Maurizio i tuoi consigli e quelli di molti altri del forum mi sono stati e saranno sempre di grande aiuto.Per me i rompiscatole non esistono  al contrario penso che il confrontarsi a vicenda sia di stimolo a fare sempre meglio Il tronco che danneggia il riflesso nel lago è stato un'errore di cui mi sono accorto solo quando ho rivisto lo scatto sul monitor del PC,devo fare più attenzione in fase di scatto Grazie per la tua analisi,comunque di sicuro ci tornerò,il Devero ormai mi è entrato nel sangue  Un salutone anche a te
Maurizio your advice and those of many other forum I have been and always will be of great aiuto.Per me the nuisance does not exist ;-):-D:-D I think on the contrary that confront each other both incentive to do better ;-) The trunk that damages the reflection in the lake was a mistake of which I realized only when I reviewed the shot on the monitor of the PC, I have to be more careful during shooting: fconfuso :: fconfuso: Thanks for your analysis, however I'll be back for sure, the devero now entered my blood ;-):-D:-D A salutone to you too ;-) ;-) Maurizio i tuoi consigli e quelli di molti altri del forum mi sono stati e saranno sempre di grande aiuto.Per me i rompiscatole non esistono  al contrario penso che il confrontarsi a vicenda sia di stimolo a fare sempre meglio Il tronco che danneggia il riflesso nel lago è stato un'errore di cui mi sono accorto solo quando ho rivisto lo scatto sul monitor del PC,devo fare più attenzione in fase di scatto Grazie per la tua analisi,comunque di sicuro ci tornerò,il Devero ormai mi è entrato nel sangue  Un salutone anche a te |
| sent on July 24, 2014 (22:53)
Marco se sei appassionato del Devero ti consiglio un bel libro che ho preso qualche tempo fa: " Alpe Devero. Escursioni, storia, natura " di Paolo Crosa Lenz e Giulio Frangioni . Oltre ai sentieri ti racconta un po' il suo territorio, la sua storia nel corso delle vicissitudini che si son susseguite nelle sue valli e più in generale diciamo che ti fa avvicinare a quelle zone in un modo un po' più "consapevole". A me è piaciuto molto, nel caso dacci un occhio (lo trovi anche su amazon). Buona serata carissimo Mau
Mark if you're passionate about devero you recommend a good book that I made some time ago: " Alpe Devero. Excursions, history, nature " Crosa Paul Lenz and Julius Frangioni . :-P
In addition to the trails tells you a little 'its territory, its history over the course of the vicissitudes that are followed in the valleys and in general we say that makes you closer to those areas in a somewhat' more "aware". I liked it a lot, in the case give us an eye (you can find also on amazon).
Good evening dear Mau Marco se sei appassionato del Devero ti consiglio un bel libro che ho preso qualche tempo fa: " Alpe Devero. Escursioni, storia, natura " di Paolo Crosa Lenz e Giulio Frangioni . Oltre ai sentieri ti racconta un po' il suo territorio, la sua storia nel corso delle vicissitudini che si son susseguite nelle sue valli e più in generale diciamo che ti fa avvicinare a quelle zone in un modo un po' più "consapevole". A me è piaciuto molto, nel caso dacci un occhio (lo trovi anche su amazon). Buona serata carissimo Mau |
| sent on July 25, 2014 (7:04)
Mi piace assai pur concordando con chi mi ha preceduto
I like it very much although I agree with those who preceded me Mi piace assai pur concordando con chi mi ha preceduto |
| sent on July 25, 2014 (7:16)
la post e la gestione della luce sono ottimi, la compo anche secondo me. l'unico appunto mio è per il riflesso, ma bisogna esserci per avere la visione d'insieme e capire qual'è la scelta migliore ciao
the post and the light management are excellent, the composition also in my opinion. My only complaint is the reflection, but you have to be to get the big picture and figure out what is the best choice
hello la post e la gestione della luce sono ottimi, la compo anche secondo me. l'unico appunto mio è per il riflesso, ma bisogna esserci per avere la visione d'insieme e capire qual'è la scelta migliore ciao |
| sent on July 27, 2014 (9:36)
Ciao Marco, ormai un mago della post e un grande appassionato di questo posto stupendo. Bello scatto, anche io sono per la non intersezione dei piani, ma rimane uno scatto delicato e ben composto. Walter
Hello Mark, now a magician and post a big fan of this beautiful place. Nice clip, I am also not for the intersection of the planes, but it remains a delicate and well composed shot. Walter Ciao Marco, ormai un mago della post e un grande appassionato di questo posto stupendo. Bello scatto, anche io sono per la non intersezione dei piani, ma rimane uno scatto delicato e ben composto. Walter |
| sent on July 28, 2014 (21:32)
Molto bella Marco ! Luce e colori naturali , composizione ok ,panorama stupendo e i 640 iso non si vedono
Very nice Mark! Natural colors and light, composition ok, wonderful panorama and 640 iso not seen ;-) Molto bella Marco ! Luce e colori naturali , composizione ok ,panorama stupendo e i 640 iso non si vedono |
| sent on July 30, 2014 (12:20)
Ciao Marco, la luce è bellissima così soffusa e delicata; stupendo il paesino sull'altra sponda. La composizione non mi entusiasma soprattutto perchè il tronco rovina un po' il bel riflesso nel lago. CIao
Hello Marco, the light is beautiful so soft and delicate; the beautiful village on the other side. The composition excites me, especially because the trunk ruin a bit 'the beautiful reflection in the lake. Hello Ciao Marco, la luce è bellissima così soffusa e delicata; stupendo il paesino sull'altra sponda. La composizione non mi entusiasma soprattutto perchè il tronco rovina un po' il bel riflesso nel lago. CIao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |