What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 20, 2014 (17:07)
Carissima Lully, guarda che la macro, a mano libera, non è per niente facile! Quindi sei stata bravissima, hai fatto quasi un... "miracolo"! Ancora un saluto e buone ferie (io parto mercoledì mattina), Paolo
Dearest Lully, looks at the macro, freehand, it is not at all easy! ;-) So you were talented, you've done ... almost a "miracle"! :-D :-) Still a good greeting and leave (I leave Wednesday morning) :-) Paul Carissima Lully, guarda che la macro, a mano libera, non è per niente facile! Quindi sei stata bravissima, hai fatto quasi un... "miracolo"! Ancora un saluto e buone ferie (io parto mercoledì mattina), Paolo |
| sent on July 20, 2014 (17:22)
Quello che hai detto, per me è una gratificazione e ti ringrazio ancora tanto. Ti auguro di trascorrere delle bellissime vacanze e che il bel tempo ti assista, visto che l'Estate si è dimenticata come deve comportarsi Io resterò a casa e farò delle uscite giornaliere, almeno lo spero perché anche per questa settimana il meteo mette pioggia Ciao Paolo e buona serata, Lully
What you said, is a gratification to me and I thank you so much again.
I wish you to spend a wonderful holiday and good weather you attend, since the summer has forgotten how to act:-D I'll stay at home and I will make the daily trips, at least I hope so because this week the weather also brings rain :-(
Hello and good evening Paul, Lully:-P:-P Quello che hai detto, per me è una gratificazione e ti ringrazio ancora tanto. Ti auguro di trascorrere delle bellissime vacanze e che il bel tempo ti assista, visto che l'Estate si è dimenticata come deve comportarsi Io resterò a casa e farò delle uscite giornaliere, almeno lo spero perché anche per questa settimana il meteo mette pioggia Ciao Paolo e buona serata, Lully |
| sent on July 20, 2014 (20:48)
Ciao Boccio, questa l'ho scattata ieri a 1.400 m. s.l.m con la luce delle 11.00 del mattino in pieno sole. Lo so che, per fare bene, dovrei andare di mattina presto Grazie del passaggio-commento molto gradito Ciao ciao e buona serata, Lully
Hello Boccio, that I shot yesterday at 1,400 meters above sea level with the light at 11.00 am in full sun. I know that in order to do well, I should go early in the morning:-D
Thanks for the lift-comment much appreciated ;-)
Hello hello and good evening, Lully :-):-P Ciao Boccio, questa l'ho scattata ieri a 1.400 m. s.l.m con la luce delle 11.00 del mattino in pieno sole. Lo so che, per fare bene, dovrei andare di mattina presto Grazie del passaggio-commento molto gradito Ciao ciao e buona serata, Lully |
user28555 | sent on July 20, 2014 (23:36)
Questa non e' niente male, ben composta, colori naturali, gradevole infine il bokeh. Ho la sensazione che non ci metterai molto a prenderci la mano... (anche perche' le foto le sai scattare...) . p.s., Lully, se ti andra', quando potrai, mi farebbe piacere avere un tuo parere su un fiore di glicine che ho recentemente postato. Ciao Claudio
This is not 'okay, well composed, natural color, finally the pleasant bokeh. I have a feeling that it does not take long to get the hang ...:-D (also 'cause you know the photo shoot ...):-P. ps, Lully, if you go ', when you can, I'd love to have your opinion on a wisteria flower that I recently posted. Hello Claudio :-) Questa non e' niente male, ben composta, colori naturali, gradevole infine il bokeh. Ho la sensazione che non ci metterai molto a prenderci la mano... (anche perche' le foto le sai scattare...) . p.s., Lully, se ti andra', quando potrai, mi farebbe piacere avere un tuo parere su un fiore di glicine che ho recentemente postato. Ciao Claudio |
| sent on July 20, 2014 (23:51)
In effetti questa mi è venuta meglio. Ti ringrazio della fiducia che riponi in me, spero di non deludere, in futuro, te e gli altri che vorranno guardare le mie foto. Ho visto la foto del glicine e mi è piaciuta tantissimo e visto che sei bravo, se ho bisogno e ne avrò sicuramente, ti chiederò dei consigli. Grazie e a presto. Ciao ciao, Lully
In fact, this made me better. I thank the trust you place in me, I hope I do not disappoint in the future, you and others who want to look at my photos.
I saw the photo of the wisteria and I absolutely loved it and since you're good at it, if I need it and I'll certainly ask you for advice.
Thanks and see you soon. Hello hello, Lully :-):-P In effetti questa mi è venuta meglio. Ti ringrazio della fiducia che riponi in me, spero di non deludere, in futuro, te e gli altri che vorranno guardare le mie foto. Ho visto la foto del glicine e mi è piaciuta tantissimo e visto che sei bravo, se ho bisogno e ne avrò sicuramente, ti chiederò dei consigli. Grazie e a presto. Ciao ciao, Lully |
| sent on July 21, 2014 (11:27)
Molto bella
Very nice Molto bella |
| sent on July 21, 2014 (12:57)
La macrofotografia e i suoi obiettivi sono proprio un mondo a parte, con tutte le gioie e i dolori che questi comportano! Bisogna avere una grande pazienza e fare moltissimi scatti per entrare nell'ottica giusta , e possedere così una doverosa esperienza. Qui in queste due foto, un diaframma così aperto mi sembra un po' esagerato, perché una maf precisa diviene molto limitata e quindi facilmente si incappa ad avere il punto desiderato leggermente fuori fuoco, e ti posso assicurare che quel "leggermente" in una macro vuol dire tutto. Claudio si è espresso bene nel consigliarti tempi velocissimi se sei a mano libera. Un cavalleto è quindi quasi obbligatorio, ma si posso ottenere scatti interessanti anche a mano libera, previa molta pratica. Quindi a mano libera cerca di lavorare utilizzando al meglio gli iso per portare il tempi i più veloci possibili. Per il diaframma, dipende sempre da quello che vuoi ottenere. Con un obiettivo macro, già a f5,6 riesci ad ottenere un buon bokeh, ma dipende anche da quello che sta dietro e dal colore dello sfondo. Chiaramente più il diaframma è chiuso e più hai pdc. Bisogna saper trovare un compromesso tra il soggetto e lo sfondo, e per questo ti consiglio in fase di pratica di non fermarti a pochi scatti, ma fanne pure a decine, così sul monitor a casa puoi confrontare i vari risultati dello stesso soggetto con diaframmi e tempi diversi! Come vedi è sempre questione di tanta esperienza, ma ti posso assicurare che in molti casi, i risultati vanno oltre le tue aspettative, proprio perché la macrofotografia la ritengo... magica! Un salutone e buon lavoro!
Macro photography and its objectives are just a world apart, with all the joys and sorrows that they pose! You have to be very patient and do a lot of shots to get the perspective right, and thus possess a necessary experience. Here in these two photos, a diaphragm open so it seems a bit 'too much, because a precise maf becomes very limited and therefore easily stumbles to have the desired point slightly out of focus, and I can assure you that the "slightly" in a macro means everything. Claudio was well expressed in fast times advise if you are freehand. An easel is therefore almost mandatory, but you can get great shots even freehand, after a lot of practice. So freehand tries to work the best use of the iso to bring the fastest time possible. For the diaphragm, it always depends on the chand you want to get. With a macro lens, already at f5, 6 you can get a good bokeh, but it also depends on what is behind and from the color of the background. Obviously, the more the aperture is closed, and the more you have pdc. We must find a compromise between the subject and the background, and for this you should practice being not stop a few shots, but make also dozens, so the monitor at home you can compare the different results of the same subject with diaphragms and different times! As you see it is always a matter of so much experience, but I can assure you that in many cases, the results go beyond your expectations, because the macro ... I think the magic! A salutone and good luck! :-P ;-) La macrofotografia e i suoi obiettivi sono proprio un mondo a parte, con tutte le gioie e i dolori che questi comportano! Bisogna avere una grande pazienza e fare moltissimi scatti per entrare nell'ottica giusta , e possedere così una doverosa esperienza. Qui in queste due foto, un diaframma così aperto mi sembra un po' esagerato, perché una maf precisa diviene molto limitata e quindi facilmente si incappa ad avere il punto desiderato leggermente fuori fuoco, e ti posso assicurare che quel "leggermente" in una macro vuol dire tutto. Claudio si è espresso bene nel consigliarti tempi velocissimi se sei a mano libera. Un cavalleto è quindi quasi obbligatorio, ma si posso ottenere scatti interessanti anche a mano libera, previa molta pratica. Quindi a mano libera cerca di lavorare utilizzando al meglio gli iso per portare il tempi i più veloci possibili. Per il diaframma, dipende sempre da quello che vuoi ottenere. Con un obiettivo macro, già a f5,6 riesci ad ottenere un buon bokeh, ma dipende anche da quello che sta dietro e dal colore dello sfondo. Chiaramente più il diaframma è chiuso e più hai pdc. Bisogna saper trovare un compromesso tra il soggetto e lo sfondo, e per questo ti consiglio in fase di pratica di non fermarti a pochi scatti, ma fanne pure a decine, così sul monitor a casa puoi confrontare i vari risultati dello stesso soggetto con diaframmi e tempi diversi! Come vedi è sempre questione di tanta esperienza, ma ti posso assicurare che in molti casi, i risultati vanno oltre le tue aspettative, proprio perché la macrofotografia la ritengo... magica! Un salutone e buon lavoro! |
| sent on July 21, 2014 (19:24)
Ciao Lully, congratulazioni per il nuovo obiettivo, ho letto il post di Fulvio e trovo che si sia speso e impegnato in ottimi suggerimenti; prendi confidenza con il nuovo acquisto, se hai passione, tenacia e pazienza, in pochi mesi potrai già ottenere ottimi risultati. Nel caso specifico, luce dura, mano libera da sconsigliare; preciso che i miei suggerimenti sono proposti in tono amichevole e non è mia intenzione atteggiarmi ad esperto di una tecnica fotografica complessa ed alla quale, anch'io, mi sono avvicinato di recente, che però, mi ha letteralmente preso la mano (ed anche il braccio ) e proprio appassionato. Ciao,ciao Giovanni
Lully Hello, congratulations on the new lens, I read the post by Fulvio and I find that you have spent and committed to excellent suggestions; get familiar with your new purchase, if you have passion, persistence and patience, in a few months you can already get good results. In this case, hard light, free hand not recommended; precise that my suggestions are offered in a friendly tone, and I do not intend to pose as an expert on a photographic technique in which complex and, too, I was approached recently, which, however, he literally took my hand (and also the arm :-)) and its passionate. Hello, hello: P-John Ciao Lully, congratulazioni per il nuovo obiettivo, ho letto il post di Fulvio e trovo che si sia speso e impegnato in ottimi suggerimenti; prendi confidenza con il nuovo acquisto, se hai passione, tenacia e pazienza, in pochi mesi potrai già ottenere ottimi risultati. Nel caso specifico, luce dura, mano libera da sconsigliare; preciso che i miei suggerimenti sono proposti in tono amichevole e non è mia intenzione atteggiarmi ad esperto di una tecnica fotografica complessa ed alla quale, anch'io, mi sono avvicinato di recente, che però, mi ha letteralmente preso la mano (ed anche il braccio ) e proprio appassionato. Ciao,ciao Giovanni |
| sent on July 21, 2014 (20:27)
Bei dettagli e bella composizione Buona serata
Beautiful details and nice composition :-) Have a nice evening Bei dettagli e bella composizione Buona serata |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |