What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 20, 2014 (16:58)
Ciao Lully E' arrivato I suggerimenti li lascio agli esperti di macro, sei andata subito a beccare un scena osé  ah due te lo posso dire, usa il treppiede e lo scatto remoto, per evitare il micromosso, queste le conosco e credo anche te Bello scatto Un caro saluto Vittorio
Hello Lully It 's ;-) ;-) The suggestions I leave them to the experts of macro, you went immediately to catch a risqué scene:-D:-D:-D ah two I can tell, using a tripod and remote shutter release to prevent camera shake, they know them and I also believe you ;-) ;-) Nice clip ;-) ;-) Greetings Vittorio ;-) 8-) Ciao Lully E' arrivato I suggerimenti li lascio agli esperti di macro, sei andata subito a beccare un scena osé  ah due te lo posso dire, usa il treppiede e lo scatto remoto, per evitare il micromosso, queste le conosco e credo anche te Bello scatto Un caro saluto Vittorio |
| sent on July 20, 2014 (22:51)
Si si Lully carissima, ha ragione Vittorio! Anzi, sarò ancora più precisina... è un tantino sovraesposta! Che ne pensi?! Però... dormi tranquilla stasera, ok?! Ti abbraccio, Chiara
It is Lully dear, you're right Victor! :-D In fact, I'll be even more precisina ... it's a little overexposed! :-P What do you think?! But ... peaceful sleep tonight, okay?! :-D I embrace you, Clare Si si Lully carissima, ha ragione Vittorio! Anzi, sarò ancora più precisina... è un tantino sovraesposta! Che ne pensi?! Però... dormi tranquilla stasera, ok?! Ti abbraccio, Chiara |
| sent on July 20, 2014 (23:14)
Ti ringrazio Chiara per l'intervento che da te non posso che imparare. Spero di dormire tranquilla, non per la foto, ma perché ha rinfrescato Un caro saluto e buona settimana. Ciao ciao, Lully
Thank you Chiara for the intervention that I can learn from you. I hope to stay quiet, no photos, but because it has refreshed ;-)
Greetings and good week. Hello hello, Lully:-P :-) Ti ringrazio Chiara per l'intervento che da te non posso che imparare. Spero di dormire tranquilla, non per la foto, ma perché ha rinfrescato Un caro saluto e buona settimana. Ciao ciao, Lully |
user28555 | sent on July 20, 2014 (23:20)
La qualita' dello sfocato, rispetto allo zoom gia' si nota, e non puo' essere altrimenti. In questo scatto, hai invaso la privacy degli scarabei , si rileva della sovraesposizione con bianchi un po' sparati (mai facili da gestire). Tornando al macro, se posso permettermi un suggerimento di ordine generale (limitatamente alla mia esperienza), e' che non essendo stabilizzato, se vuoi scattare a mano libera devi cercare di lavorare con tempo di otturazione di sicurezza (possibilmente pari almeno alla lunghezza focale) per evitare o contenere al minimo il micromosso (il 100 macro su aps-c come la 60D, funziona come se fosse un 160mm per cui l'ingrandimento che consente e' importante e la pdc molto ridotta in caso di riprese macro ravvicinate, per cui se scatti con molta luce, puoi impostare anche varianti di diaframma, chiudendo anche di qualche stop se vuoi ottenere maggior dettaglio cercando di avere almeno 1/160, 1/200 di otturatore per scattare con buone probabilita' di successo (non e' una regola tassativa ma e' un parametro base spesso citato seppur genericamente, ma da non sottovalutare, poi ovviamente se il soggetto non e' immobile, tipo un insetto attivo, devi cercare equilibri tra apertura di diaframma e velocita' Iso (la 60D lavora senza alcun problema fino a 400Iso poi in modo comunque soddisfacente fino a 1600 Iso), per aumentare la velocita' di otturazione almeno a 1/500, 1/640 o piu'). Spero di averti fornito qualche utile elemento di valutazione. Ciao Lully, Claudio.
The quality 'of the fuzzy compared to the zoom already' known, and can not 'be otherwise. In this shot, you've invaded the privacy of beetles:-D, it is noted overexposure white with a little 'shot (never easy to handle). Returning to the macro, if I can afford a suggestion of a general nature (limited to my experience), and 'that it is not stabilized, if you want to shoot handheld you have to try to work with safety shutter (preferably at least equal to the focal length) to avoid or minimize camera shake (the 100 macro on aps-c as the 60D, it works as if it were a 160mm so the magnification that allows and 'important and the pdc very low when shooting macro close-ups, for which if you shoot with a lot of light, you can also set variants of the diaphragm, closing to stop if you want to get some more detail lookingto have at least 1/160, 1/200 shutter for shooting with a good chance 'of success (and not' a hard and fast rule but it 'a basic parameter often cited albeit generically, but should not be underestimated, then of course if the subject is not 'property, such as an insect active, you must seek balance between aperture and speed' Iso (the 60D works without any problem until then 400iso so at least satisfactory up to 1600 ISO) to increase the speed 'of filling at least 1 / 500, 1/640 or more '). I hope I've provided some element of evaluation. Hello Lully, Claudius. La qualita' dello sfocato, rispetto allo zoom gia' si nota, e non puo' essere altrimenti. In questo scatto, hai invaso la privacy degli scarabei , si rileva della sovraesposizione con bianchi un po' sparati (mai facili da gestire). Tornando al macro, se posso permettermi un suggerimento di ordine generale (limitatamente alla mia esperienza), e' che non essendo stabilizzato, se vuoi scattare a mano libera devi cercare di lavorare con tempo di otturazione di sicurezza (possibilmente pari almeno alla lunghezza focale) per evitare o contenere al minimo il micromosso (il 100 macro su aps-c come la 60D, funziona come se fosse un 160mm per cui l'ingrandimento che consente e' importante e la pdc molto ridotta in caso di riprese macro ravvicinate, per cui se scatti con molta luce, puoi impostare anche varianti di diaframma, chiudendo anche di qualche stop se vuoi ottenere maggior dettaglio cercando di avere almeno 1/160, 1/200 di otturatore per scattare con buone probabilita' di successo (non e' una regola tassativa ma e' un parametro base spesso citato seppur genericamente, ma da non sottovalutare, poi ovviamente se il soggetto non e' immobile, tipo un insetto attivo, devi cercare equilibri tra apertura di diaframma e velocita' Iso (la 60D lavora senza alcun problema fino a 400Iso poi in modo comunque soddisfacente fino a 1600 Iso), per aumentare la velocita' di otturazione almeno a 1/500, 1/640 o piu'). Spero di averti fornito qualche utile elemento di valutazione. Ciao Lully, Claudio. |
| sent on July 23, 2014 (8:53)
bella, chi ben comincia.... ciao complimenti
beautiful, well begun .... hello compliments bella, chi ben comincia.... ciao complimenti |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |