What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 18, 2014 (7:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Lucy ... you've chosen a difficult task to continue your career ...! Meadows, mountains and plants in full sun are an ugly beast, from "make" the best ...! You picked a tough nut to crack my dear ...! Imagining that your intent is to have some opinion about it ... I try to give you a hand .. The first, at the level of composition, there may be ... Good idea to include the stones in the foreground but ... we have come "out of focus" .. (At f3.5 the depth of field is very limited ..) and one of the protagonists, there is missing .. (or "out of place" ..) It remains the hill .. and the "signal" triangular who takes the top ... What to do ..?! Evidence at this point to cut the stones that have been transformed into a "weak point" and "noise" in our image .. lets just the tip of the right (For a touch of color ..) and consequently6egrave; the stream, to get us out of some "moved" by the current ... But in this case, with the water almost stops and in broad daylight ... the game is not worth it ...! I hope I've given you some food for thought, to improve your photographic vision ... The landscape is a difficult subject ... but we are here to give you a hand ...! :-D:-D .. Insist and the rewards will come ... Hello Lucy ... the next ... Cara Lucia... ti sei scelta un compito difficile per proseguire la tua carriera...!!! Prati ,piante e monti in pieno sole sono una brutta bestia,da "rendere" al meglio...!! Ti sei scelta una bella gatta da pelare cara mia...!! Immaginando che il tuo intento sia di avere qualche parere a riguardo... provo a darti una mano.. La prima, a livello compositivo ,ci può stare... Buona l'idea di includere la pietre in primo piano... ma ci sono venute "sfuocate".. ( A f3.5 la profondità di campo ,è molto limitata..) e uno dei protagonisti, ci viene a mancare.. (o meglio "stona"..) Ci resta il monte.. e il "segnale" triangolare che ne riprende la vetta... Che fare..?! Prova a questo punto a tagliare i sassi che si sono trasformati in un "punto debole" e di "disturbo" alla nostra immagine.. lascia solo la punta di quello di destra ( Per un tocco di colore ..) e di conseguenza togli un pò di cielo, ( Diciamo poco sopra l'albero di Sx..) per un formato un pò più "quadrato"... Vedrai che la nostra montagna diventerà la protagonista dello scatto... e avremo salvato,"un ricordo"...!! Nella seconda... o ce la teniamo cosi comè... o torniamo a farci un altra passeggiata... e la prossima la scattiamo più vicino al laghetto...!!! Prova a immaginartela, con tutto l'azzurro del cielo che si specchia nell'acqua... e non solo la piccola porzione al centro... Tutto un altro Lago...!!! Peccato veniale... Ammira sempre il tuo soggetto da più angolazioni... e poi scegli la migliore... Un pò come le persone.. se non ti fermi alle "apparenze", puoi scoprire magari qualche "lato" interessante , che non avresti immaginato... Nella terza, è dura, teniamola come "foto ricordo"... L'unica cosa è il fiumiciattolo, per tirarci fuori qualche "mosso" dalla corrente... Ma in questo caso, con l'acqua quasi ferma e in pieno giorno... il gioco non vale la candela...!!! Spero di averti dato qualche spunto di riflessione, per migliorare la tua visione fotografica... Il paesaggio è un soggetto difficile... ma siamo qui per darti una mano...!!! Insisti.. e le soddisfazioni arriveranno... Ciao Lucia... alla prossima... |
| sent on July 19, 2014 (1:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ouch ouch ouch Paul, who slap on the wrist! :-D yes, I've deserved .. but I'm glad that you stopped by to get me some notes: I started to believe that my fotine were so bad that not even deserve a slating :-/ so thank you! Where do I start? I would say from the beginning. therefore, that the strong light of the full day is not recommended for landscapes, I've read hundreds of posts .. harsh shadows, flat images, maybe a sky anonymous ... then photograph these landscapes in these conditions is not just a tricksy, let's face it as well, especially with my lack of experience:-P. ask me (and I ask you in general): how do you get shots acceptable when you go to do a day's hike and then there is the possibility to take in the very early hours of the morning / evening hours? it is impossibile or with a little experience even I could manage it? which the devices? ahi ahi ahi Paolo, che tiratina d'orecchie! ebbene sì, me la sono meritata.. sono contenta però che tu sia passato a farmi qualche appunto: iniziavo a credere che le mie fotine fossero tanto brutte da non meritare nemmeno una stroncatura quindi grazie! Da dove comincio? da principio direi. dunque, che la luce forte del giorno pieno non sia consigliabile per i paesaggi, l'avrò letto in centinaia di post.. ombre dure, immagini piatte, magari un cielo anonimo... quindi fotografare questi paesaggi in tali condizioni non è stata proprio una furbata, diciamocelo pure, soprattutto con la mia scarsa esperienza .mi chiedo (e chiedo a voi in generale): come si fa a ottenere scatti accettabili quando si va a fare un trekking giornaliero e quindi non c'è la possibilità di scattare nelle primissime ore del mattino/ore serali? è proprio impossibile oppure con un poco di esperienza persino io ci potrei riuscire? quali gli accorgimenti? |
| sent on July 19, 2014 (1:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
then passing to the analysis of the photo itself. yes the first with rocks in the foreground and the grass does not bother to fire ... big mistake to not close the aperture more, who knows what I was afraid ... I tried to follow your advice and I've got a square format. I'll tell you, I do not mind at all! the second .. well, let's say that the place is not so far a second trip to get a best shot is not prohibitive hehe ... I tried to take everything to resume the reflection of the sky on the pond, and the result does not impress me because I was thinking of getting rilesso magically vanished (I also said that I can take small in stature with an angle that is not conducive to the capture of the reflection) ... place the link to the image to make you understand, maybe you can tell me what is not convincing [URL =] www.dropbox.com/s/v1qy5760648e16e/_DSC0076.JPG the photos I posted I liked that sort of perspective that culminated with the reflection of the sky, nonn I went there not even close? :-) on the third hand, nothing to say, the blur of the water would have been perfect here, but unfortunately they are still without a tripod and the times are slightly longer off limits :-( Thank you for your careful analysis, I can not tell you how much I was pleased. see you soon ;-) Lucia. passando poi all'analisi delle foto in sè. sì la prima con le rocce in primo piano e l'erba non a fuoco disturba...errore grossolano quello di non chiudere di più l diaframma, chissà di cosa avevo paura... ho provato a seguire il tuo consiglio e ne ho ottenuto un formato quadrato. ti dirò, non mi dispiace affatto! la seconda.. beh, diciamo che il posto non è lontano quindi una seconda gita per avere uno scatto migliore non è proibitiva eheh... ho provato a scattare per riprendere tutto il riflesso del cielo sul laghetto, e il risultato non mi aveva entusiasmato perchè il rilesso che pensavo di ottenere svaniva magicamente (mi sono anche detta che piccola di statura posso scattare con una angolazione che non favorisce la cattura del riflesso) ...posto il link all'immagine per farti capire, magari potete dirmi cosa non convince www.dropbox.com/s/v1qy5760648e16e/_DSC0076.JPG della foto che ho pubblicato mi piaceva quella sorta di prospettiva che culminava con il riflesso del cielo, nonn ci sono andata neanche vicina? sulla terza invece, niente da dire, l'effetto mosso dell'acqua sarebbe stato perfetto qui, purtroppo però sono ancora sprovvista di cavalletto e i tempi lievemente più lunghi sono off limits Grazie per l'attenta analisi, non so dirti quanto mi ha fatto piacere. a presto, Lucia. |
| sent on July 19, 2014 (16:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
View .... The problem may be caused by small depth of the pond and the muddy bottom ... With a little water is very noticeable, and it has a great color ... But all in all, it cuts the lower part, say the height of the branch on the bottom, shooting earns .... Alternatively, during shooting, you would instead have to take advantage of your stature, and crouch a little, so that the water did as a mirror as in central part of the published ... most of the time is a matter of angle ... If you look from above, see the seabed, if not swim ..! Unless you piaciano diving ...! Hahahaha ... Then it also means "from where comes the light" and where there is the sun ... The best solution is always to observe the scene from different angles and find the one that inspires us maggiormentand ... Nothing that can not be overcome with a little practice on the field ...! He wants to walk ...!! Pedal ride .. that you keep in shape ... Ha Ha Ha ... Hello .. give a student in. .. Vista.... Il problema può essere causato dalla poca profondita della stagno e dal fondo melmoso... Con poca acqua si nota molto, e non ha un gran colore... Però tutto sommato, se ne tagli la parte inferiore, diciamo all'altezza del ramo sul fondo, lo scatto ne guadagna.... In alternativa, in fase di scatto, avresti invece dovuto approfittare della tua statura, ed abbassarti ancora un pò, in modo che l'acqua facesse come da specchio come nella parte centrale di quella pubblicata... il più delle volte è una questione di angolazione... Se guardi dall'alto, vedi i fondali, se nuoti no..!!! A meno che non ti piaciano le immersioni...!!! HaHaHaHa... Poi vuole anche dire "da dove arriva la luce" e dove è posizionato il sole... La soluzione migliore è sempre quella di osservare la scena da angolazioni differenti e trovare quella che ci ispira maggiormente... Niente che non si possa sopperire con un pò di pratica sul campo...!!! Ha voglia a camminare...!!!! Pedala pedala.. che ti tieni in forma... Ha Ha Ha... Ciao allieva.. dacci dentro.. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |